Submitted by gabrielese1 on
Ciao Bikers, qualcuno ha provato l'app ride the way?
Quella che è nella home.. io l'ho appena scaricata e appena arriverà il fine sett la metterò in prova.
Fatemi sapere ;-)
1 ragazzo del 1983, 1 moto del 1987, 6 continenti, 8 anni, 300000 Km, 80 paesi e solo 2200 Euro!
Submitted by gabrielese1 on
Ciao Bikers, qualcuno ha provato l'app ride the way?
Quella che è nella home.. io l'ho appena scaricata e appena arriverà il fine sett la metterò in prova.
Fatemi sapere ;-)
Submitted by admin on
15100 km
E questa volta i video c’è!
Mi sono rimesso in pari, di ben 3 Newsletter.
Vi scrivo questa ultima dalla spiaggia tropicale ( vi sto sul culo vero?) di Samarà, in Costa Rica.
Sono arrivato qui dopo qualche ora di pioggia vicino al vulcano Arenal ed il suo lago e soprattutto dopo una multa di 100 dollari che mi sono beccato ieri per aver fatto un sorpasso su un ponte con doppia stiscia continua.
Mannaggia.
Domani esco dal Costa Rica ed entro in Nicaragua e, se tutto procede come prevedo, non rimarrò per più di due o tre giorni viste le dimensioni del paese. Seguirà El Salvador, Honduras, Belize e Guatemala.
Costa Rica mi piace ragazzi ed a contribuire a questo amore a prima vista devo dare la colpa ad Antonio Papini che ho conosciuto per casualità in San José. Antonio è di Firenze ma vive in Costa Rica da 20 anni ed ha una moto officina gigante con dentro le moto dei sogni di noi italiani: Transalp, Africa, Ducati, Dominator, Yamaha di tutto insomma.
Oltre ad aiutarmi con il kit catena, corona pignone ed il cuscinetto a sfera per lo sterzo, mi ha anche ospitato e mi ha invitato a raccontarvi di lui. Antonio importa moto dall’Italia per cui se venite qui e volete comprare o noleggiare una moto fategli sapere che avete letto di lui e passatelo a visitare che magari potete farvi un giro in Centro America e Sud America con una delle sue moto invece che portarvi la vostra e rischiare di tenerla su una nave cargo per 2 mesi (andata e ritorno).
Submitted by admin on
Meglio tardi che mai.
In questa Newsletter troverete anche il video della settimana che sono riuscito a fare, per rimettermi in pari assieme al video della Newsletter 5 e la Newsletter 7, presto pubblica.
Il mio ingresso in Centro America e più precisamente a Panama ha segnato la fine del grigiore trovato in Venezuela, ma ha per un attimo presentato qualche difficoltà in Panama City a causa di un kit catena, corona, pignone che non sono riuscito a trovare.
Motivato dai lettori a continuare anche se la corona sembrava una stellina ninja, sono riuscito ad arrivare a Bocas del Toro dove me la sono presa comoda ed ho goduto delle spiegge caraibiche che non avevo mai visto in vita mia.
Ma Panama mi si è presentata estremamente bella, esotica e suggestiva dai suoi primi km, quando sono entrato nelle province di Kuna Yala, Darien e tutte le altre attorno al Lago Bayano o la jungla che separa Colombia da Panama. Volevo vedere se esistessero vie alternative, ma oltre il ponte sospeso che separa Yaviza dalla jungla, non c’è veramente più niente se non l’ignoto e la sensazione di mettersi in una terra popolata da narcotrafficanti e pericoli di ogni tipo.
Ci sono ancora comunità indigene, si vestono ancora come un tempo, parlano le lingue di un tempo e vivono come un tempo, con la pesca, l’agricoltura e l’artigianato.
Mi è piaciuto subito il Panama anche con i suoi contrasti. Ultramoderno, ricco, lussuoso ed eccessivo nella capitale davanti al mare, povera e disordinata ai suoi dintorni ed anche fuori dalla capitale. Due facce della stessa medaglia, ma la bellezza rimane.
Sono così risalito, molto avvilito, verso nord e dopo il problema dei ricambi mi sono appoggiato al parere di Max e dei lettori per capire quanto grave fosse la situazione del kit. Convinto e spronato a non cedere, sono arrivato in un solo giorno sulla costa Atlantica, ho preso il traghetto e, come vedrete dal video e dalle foto, me la sono presa comoda, godendo del sole, le palme, l’acqua cristallina, un mojito e la compagnia di una artigiana italiana assai singolare con cui ho condiviso qualche ora prima di andarmene da questa isola un po’ surreale.
Continuo verso nord e se tutto va bene domani entro in Costa Rica, dove dovrei trovare i ricambi che cerco.
Speriamo….
Ciao...ho letto un vecchio
Collegamento permanente Submitted by Nicola on 05 Maggio 2025.