La vittoria della Tappa delle Moto va a Luciano Benavides, ma è il leader australiano che capitalizza ancora una volta. Fuori Quintanilla. Nella gara delle Auto Lategan vince la Tappa e torna ad incrementare il proprio vantaggio su Al Rajhi. Al Attiyah in difficoltà
A circa un mese dal primo round di Phillip Island i Team del WorldSBK si presentano e svelano le loro livree 2025. Ecco tutte le date ed i luoghi delle presentazioni.
Un film che racconta il dietro le quinte del Motomndiale, girato tra Spagna e Italia, con protgonisti anche Claudio Santamaria e Ana Mena
Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo
La prima emozione della giornata la viviamo subito al risveglio, quando i primi raggi di luce si affacciano dalla porta di ingresso facendo brillare la valle che circonda Mondim de Basto. La pioggia sembra finalmente essere scagionata ma non gridiamolo a voce troppo alta, per cui il tempo di una colazione in relax e poi pronti a saltare di nuovo in sella alla nostra Africa Twin!
Sebbene le nostre speranze fossero riposte in una limpida giornata di sole ci siamo dovuti arrendere non appena abbiamo aperto le tende della nostra camera. Cielo grigio, acqua finissima, strada bagnata...
Daniel Sanders, KTM, alla 5a vittoria e di nuovo in forte vantaggio sulla muta Honda degli inseguitori. Vince Moraes, ma un errore nel roadbook crea una situazione paradossale e clamorosa per cui la classifica della gara delle Auto si compatta drasticamente
Giusta alla sua decima edizione, la gara organizzata al Ranch di Valentino Rossi ha regalato come sempre spettacolo e divertimento, davanti a un pubblico sempre più numeroso, con piloti al via di altissimo livello. Vittoria, a sorpresa, per la coppia Moreira/Chareyre, davanti a Rossi/Marini e Baldassarri/Bartolini
Per la prima volta un costruttore propone una eMTB su cui possiamo scegliere quale motore montare. Abbiamo provato la nuova Thok Gram DK
Ogni anno che sta per iniziare si dice, si spera, che sia il più bello e avvincente di sempre. Oggi parliamo delle 5 grandi sfide del 2025: io sono lo Zam, questo è #atuttogas il #podcast domenicale di Moto.it
Angel Stadium sold out. Uno spettacolo incredibile. Anaheim 1 si riconferma la gara più seguita dell’anno
Finale inimmaginabile, tutto in 9 secondi. Botturi contro Cerutti, Cerutti contro il tempo. Un piccolo colpo di sfortuna per il Gigante di Lumezzane consegna la seconda vittoria consecutiva all’avversario amico. Confronto stellare, ma nel Rally-Raid non esiste il pareggio. Pensiero Andrea
Van Beveren apre la pista per tutto il giorno, Brabec vince per la prima volta quest’anno, leader Sanders preferisce stare indietro per avvantaggiarsi domani. Tra le auto è doppietta Mini, De Mevius e Ferreira, prima interruzione della striscia Toyota
Cari amici di Planet Explorer pensavate ci fossimo dimenticati di voi? E’ vero che nel 2024 abbiamo saltato il nostro consueto appuntamento ma, per rimediare in fretta, non abbiamo nemmeno atteso la metà di gennaio per salire di nuovo in sella partendo così per la nostra 17esima edizione!
Ducati sbarca anche nel Supercross. A1 2025 è stata scelta come “primo contatto” tra la rossa e il supercross
La Speciale più difficile del Rally esalta Jacopo Cerutti che, partito indietro, brucia tutti e finisce da solo. Vittoria di forza, l’ufficiale Aprilia annulla il ritardo ed è ora a 9 secondi soltanto da Botturi. Finale incandescente, ospite d’onore Stephane Peterhansel
Pensiamo sempre a KTM come un marchio, ma è in realtà un gruppo industriale molto articolato: l'insolvenza sta già comportando conseguenze pesanti per altre aziende e indicando a Pierer la porta d'uscita
In uno spazio organizzato, funzionale e facilmente trasportabile, scopriamo gli attrezzi che meglio rispondono alle esigenze di chi desidera dedicarsi al fai da te!
Il pilota di Tech3 KTM cambia manager e lo storico sodalizio si scioglie. Al posto di Carlo Pernat la MSM Management del bolognese Enrico Zanarini, che segue Giovinazzi e Fuoco, seguì Irvine, Fisichella e anche Max Biaggi
Da un sito non italiano (quindi certamente non di parte) un ragionamento sul punteggio attuale che premia poco le vittorie. Il sistema dell’attribuzione dei punti è cambiato tante volte, nella storia del mondiale, tutte le volte che la FIM ha provato a migliorare
Pagine
Ciao...ho letto un vecchio
Collegamento permanente Submitted by Nicola on 05 Maggio 2025.