Prima la Cagiva, poi l’Aprilia, adesso la HRC. Oggi parliamo di Romano Albesiano: io sono lo Zam, questo è #atuttogas il #podcast domenicale di Moto.it
Un altro terzo posto per il pilota della Ducati, un'altra volta dietro a Marc e Alex Marquez. Però, rispetto alle sprint precedenti, si sono visti segnali positivi. In definitiva, qual è il bilancio? Lui dice positivo. Proviamo ad analizzare cosa è successo
Il pilota del team VR46 dichiara: "Sono un po' stanco dopo la Sprint, è stata aggressiva e energica, avevo tantissimi problemi e non mi trovavo a mio agio con la moto"
Il pilota Gresini spiega: "Non volevo inserirmi, quello è un terreno fangoso". E sul suo secondo posto: "Non volevo l'opportunità di vincere, ma almeno di attaccare, ma questo non è successo"
Il pilota italiano è la migliore Honda nella Sprint: "Abbiamo una vibrazione che ci limita"
Il pilota Aprilia, decimo nella Sprint alle spalle di Ogura: "Sono rimasto fuori dalla Q2 per 80 millesimi. La nostra moto ha tanti punti forti, però pecchiamo un po' di stabilità"
Il 93 è felice per la vittoria nella Sprint, arrivata dopo un primo giro tribolato con il rischio di un highside: "Creare un distacco e controllarla era il mio obiettivo. La sensazione era buona, ma non perfetta, l'errore del primo giro mi ha fatto stare più cauto, ma il passo era buono"
Sei costole fratturate in allenamento pre-Sardegna. Salta Riola Sardo? Va in forse anche Arco di Trento? L’interruzione della bella progressione del 22enne Pilota ufficiale rallenta anche la tabella di marcia della debuttante squadra Ducati
Il pilota numero 63 ha fatto una partenza strepitosa, da sesto a primo: "Qui mi riescono bene, è stata la miglior gara dell'anno"
Partenza strepitosa dell'italiano che ha girato primo alla prima curva. Quarto Diggia, quinto Morbidelli. A punti anche Quartararo, Acosta, Marini e Ogura
Il pilota romano si dice felice della giornata: "Sul bagnato facevo fatica, dobbiamo capire il perché"
Il pilota VR46 spiega il suo venerdì più che positivo. E sull'airbag attivo: "Lì è una parte della pista con molte buche, meglio che si attivi per precauzione"
Il fuoriclasse spagnolo è primo con margine nelle pre-qualifiche, ma stamattina ha avuto un brutto highside (senza conseguenze): "Volevo iniziare bene, ho esagerato un po' nelle FP1, è stato un mio errore, quindi siamo andati più cauti e ho fatto una top3. Nel pomeriggio sull'asciutto mi sono sentito meglio, sono in un momento dolce con la moto"
Il pilota Aprilia racconta la sua giornata: "Il pomeriggio abbiamo avuto difficoltà non legate ai tecnicismi della moto"
Il pilota piemontese è l'ultima Ducati al momento, però è apparso molto sereno: "Va meglio, so quanto ho spinto io e quanto hanno spinto gli altri, l'importante era essere nei 10 e mi sento comodo, non come le altre volte"
In Texas la pista è lunga e il giro dura circa due minuti, in più era ancora umida. Il 93 ha fatto la differenza, alle sue spalle Diggia e Morbidelli. Poi Alex Marquez e - sorpresa - Aldeguer. Ottimo Miller, si rivede Vinales
A sorpresa, lo spagnolo torna da spettatore nel paddock e spiega ai giornalisti il suo infortunio: "La mia mano era in una condizione che non avevo mai provato prima d'ora"
Il Dg di Ducati Corse sul fatto di far provare una MotoGP a Martin dopo l'infortunio e prima del rientro: "Non siamo stati noi a dire no, Jorge è un pilota importante per Ducati, giusto fare una concessione". Sull'ad di Aprilia racing: "Durante le riunioni delle MSMA quello che si dice dovrebbe rimanere all'interno dell'MSMA"
Risolti i problemi della sua BMW il turco fa segnare il primo tempo davanti a Bulega e Van der Mark. Quarto Iannone che precede Bautista, Petrucci e Montella. Due BMW e sette Ducati nei primi nove
Primo turno bagnato sulla pista texana, quindi interlocutorio. Il 93 e il pilota Aprilia non hanno avuto conseguenze fisiche nonostante il volo. Secondo Miller, terzo proprio MM, poi Zarco, Acosta e Bagnaia
Pagine
Ciao...ho letto un vecchio
Collegamento permanente Submitted by Nicola on 05 Maggio 2025.