Sembra quasi venir tutto facile al nuovo pilota Aprilia: "La gara è stata come quella di ieri". E, sulle condizioni meteo: "Io ho fatto più corse in Asia rispetto agli altri, per questo non mi sento affaticato"
Il pilota VR46 commenta la sua Sprint: "Ciò che è positivo è che la moto ha tantissimo potenziale. La spalla? Mi sto abituando al dolore"
#lanotiziainprimafila di oggi è dedicata a Pecco, terzo al traguardo alle spalle dei fratelli Marquez. In questo momento, il pilota italiano è meno competitivo rispetto al compagno di squadra: dovrà essere bravo a gestire una inevitabile pressione. Anche se siamo solo alla prima gara.
Il rookie giapponese, pilota della giornata, racconta la sue impressioni (timidamente) ai giornalisti: "Mi aspettavo che i piloti fossero più aggressivi e invece erano molto più dolci"
Dominio Marc Marquez, ottimi Alex e Ogura, terzo Bagnaia. Tanti temi da affrontare con voi
Il 93 ha vissuto un sabato da dominatore assoluto: "Sono contento di iniziare così questo viaggio e felice di aver condiviso il podio con mio fratello"
Il numero 63 ha accolto questo podio con realismo: "Dopo il venerdì che ho avuto e i test, va bene così. Ho vissuto stesse sensazioni e difficoltà delle Sprint dello scorso anno". Poi ha spiegato un aspetto tecnico interessante: "Il serbatoio tra gara lunga e corta cambia, e cambia il bilanciamento della moto"
E il pilota VR46 pronostica: "Domani sarà peggio, soprattutto per me che parto nono". Poi, l'elogio ad Ai Ogura: "In una delle gare più toste dell'anno, e forse di sempre, ha fatto una prestazione impressionante"
Il numero 72 commenta la sua Sprint: "Purtroppo ho avuto un po' di problemini, la partenza è stata la più grave di tutti, può capitare. Ogura sapevo che sarebbe stato veloce"
Il pilota del team Gresini, dopo l'ottimo secondo posto nella Sprint: "Pecco e Marc hanno più esperienza di me e sono più veloci anche di passo"
I fratelli spagnoli hanno guidato la gara, non ci sono stati sorpassi tra i tre, tranne che alla partenza. Che esordio di Ogura, quarto! Poi Morbidelli e Acosta. Caduto Miller, ritirato Diggia
Il Promoter perde il main sponsor alla fine di dicembre, troppo tardi per correre ai ripari. Due mesi di lavoro e di ricerca intensi non portano al risultato sperato. È il ritiro. Adesso è la FIM che continua il lavoro alla ricerca di una soluzione
Dopo quella gara l'aerautodromo fu abbandonato. Oggi al suo posto c'è il parco Enzo Ferrari. Ago e la MV 500 vinsero per l'ultima volta sul suolo italiano, comparvero le Suzuki RG MK1costruite per i privati, Cadalora (dodici anni) tifava per me
Il pilota maiorchino: "Abbiamo abbastanza passo per divertirci in gara, ma ci manca ancora il motore. Sono contento di non aver mollato"
Il pilota Yamaha spiega il suo venerdì: "Abbiamo provato già tante cose, avendo due moto in più ora. Ora possiamo concentrarci sul weekend di gara"
Il pilota della VR46 è quinto alla fine del venerdì, ma la sua prestazione è oscurata dalla manovra che ha ostacolato il 63: "Mi dispiace per Pecco, ci siamo chiariti. Ecco cosa è successo"
Il commento del pilota italiano sul suo venerdì, chiuso in quarta posizione: "Marc Marquez è quello un po' più veloce, ma anche Alex oggi ha fatto un bel tempo"
Il pilota è 13° e dovrà passare dalla Q1, anche a causa di un errore umano, di cui la Direzione si è scusata, ma che non è recuperabile
Benissimo i fratelli di Marquez, fuori dai 10 Bagnaia con le scuse della direzione gara per il giro cancellato. Morbidelli penalizzato. Bene anche Acosta e Bezzecchi, così come le Honda. Tanti temi
Il direttore di gara Mike Webb ha spiegato quel che è successo oggi nelle prequalifiche. Bagnaia aveva visto cancellarsi un tempo da top 10 per le bandiere gialle: è stato un errore umano, ma non si può correggere. Il pilota: "I marshall non sapevano come spegnere le luci, le hanno accese tutte"
Pagine
Ciao...ho letto un vecchio
Collegamento permanente Submitted by Nicola on 05 Maggio 2025.