Caterina, la mamma, Gioele, il babbo, e la super nonna Elena, salutano l’arrivo di Fabrizio Meoni. Il nipote di Fabrizio è nato il 31 Gennaio, è in gran forma e, secondo i concittadini di “Castiglioni”, ci da già il gas…
Il campione del mondo 2020 ha rinnovato fino al 2026 con Honda
Il pilota italiano classe 1997 è pronto per scendere in pista con la sua Honda con una nuova livrea
Subito veloci i piloti ufficiali Yamaha, Quartararo è terzo. Ancora bene Pol Espargaro e Ogura. Buon adattamento per Miller, migliora Aldeguer
Il team giapponese ha svelato le nuove livree a Giacarta, Indonesia. Il nuovo sponsor è Castrol
Art of Mobility S.A., società controllata dalla famiglia Sardarov, riprenderà il pieno controllo del Gruppo MV Agusta, uscendo così dal processo di ristrutturazione in corso a Mattighofen
Cosa succede quando lasci tutto per inseguire un sogno? Federico Buzzoni ha la risposta. Con la sua Yamaha Ténéré 700 World Raid, ha attraversato otto Paesi in un viaggio che chiamarlo così è un po' riduttivo. L'intervista
Il portoghese, dopo due anni negativi in Aprilia, è pronto a iniziare questa nuova avventura
Il pilota australiano ritrova Campinoti per il quale ha corso dal 2018 al 2020
Il pilota spagnolo classe 1995 è chiamato al riscatto dopo una stagione piuttosto deludente, dove ha finito quasi sempre dietro al compagno Quartararo
Il campione del mondo 2021 vola basso: è soddisfatto del lavoro fatto, quello suo personale sul fisico, mentre non si sbilancia sul miglioramento della Yamaha M1
Una procedura che durò fino al 1986: poi passammo allo start con i motori accesi. Quali erano le operazioni da fare con la moto, quali piloti erano rapidi e quali no, perché si tardò a cambiare. Partivi male e la gara era già finita, ma la spinta aveva un gran fascino per gli spettatori
In una bella intervista apparsa sul Corriere della Sera, Giorgio Terruzzi racconta un Valentino Rossi avviato verso il 46° compleanno, padre di famiglia con due bimbe piccole (Giulietta e Gabriella) e pilota di auto pronto a ripartire. Con la leggerezza di sempre
Avere un collaudatore molto veloce è fondamentale per crescere e Aleix in Honda sarà importante quanto Pedrosa lo è stato in KTM. Se un collaudatore così estremo metterà in difficoltà gli stessi piloti ufficiali, sarà uno stimolo in più
“Puntiamo a vincere il più possibile. Sarà però fondamentale garantire una competizione leale tra Pecco e Marc, perché entrambi vogliono vincere, ma solo uno potrà riuscirci”. A Tardozzi e Dall’Igna un compito impegnativo
Dal palco del Motor Bike Expo 2025 di Verona, la content creator romagnola Bianca M presenta il suo innovativo progetto editoriale dedicato a Campo Imperatore. Un libro in realtà aumentata che racconta l'anima dell'Abruzzo su due ruote
Come l'amore per le moto ha plasmato un'impresa familiare di successo, dalla distribuzione di caschi Arai alla creazione del marchio NOS. L'intervista alla famiglia Bombarda
Il direttore del motorsport della Casa austriaca ha detto che la volontà è quella di proseguire anche dopo il 2026: "Vedrete che tutto andrà bene, il 25 febbraio sapremo meglio come definire il nostro futuro. Acosta? Ha un contratto con noi per due anni, lo rispetterà e lo rispetteremo"
Daniel Sanders, KTM 450 Rally, Jordi Viladoms. È il Sistema perfetto che ha vinto la 47ma Dakar delle Moto. Il Pilota, l’arma e l’inventore della formula vincente… Istruzioni per l’uso. Prima si legge e si ascolta, poi ci si immerge nel video rivelatore
La caduta nel pomeriggio di Anaheim 2 pone, probabilmente, termine alla stagione Supercross di Jorge Prado
Pagine
Ciao...ho letto un vecchio
Collegamento permanente Submitted by Nicola on 05 Maggio 2025.