Il due volte campione del mondo è pronto ad accogliere Marquez nel box: "Onestamente non ho problemi con con nessuno. Non ho mai avuto problemi con nessuno e mai penso che avrò problemi con nessuno. Poi vedremo. Ma in ogni caso so quanto è fondamentale lavorare insieme. So quanto è importante in questa fase di campionato cercare di unire le forze per tirar fuori la miglior situazione possibile a livello tecnico. È sempre bello avere uno stimolo". Sul rapporto con Domizia Castagnini: "Ho la fortuna di avere una moglie fantastica che mi aiuta molto ad analizzare anche tutte le varie cose"
Pecco Bagnaia e Marc Marquez, in totale 11 titoli mondiali. È la squadra Ducati più forte di sempre: parte da Madonna di Campiglio la stagione 2025 di Borgo Panigale
L'otto volte campione del mondo: "Quando sono arrivato qui a 20 anni non ero consapevole, ora so cosa significa essere in MotoGP, nel team di riferimento. Non ci sono numeri 1 nel box, ma la prima parola spetta a Pecco"
Una parte espositiva sarà dedicata all’Hayabusa Italia No Limits Moto Club A.s.d dove saranno presenti gli appassionati possessori dell’iconica Hayabusa, con l’esclusiva Hayabusa Web Edition nr.1
La tragedia è accaduta Sabato in provincia di Pavia. Inutile l'intervento dell'automedica e dell'elisoccorso.
Al terzo anno in Gresini Marquez jr è chiamato a una stagione fatta di costanza: "Non mi piace essere chiamato capitano"
Lo spagnolo, classe 2005, esordisce in MotoGP a soli 20 anni. L'obiettivo è chiaro: "Voglio essere rookie dell'anno"
La Ceo di Gresini Racing ha parlato del vuoto lasciato dal 93, ma anche del futuro: "Da Alex Marquez mi aspetto la top 4 tutte le domeniche, e tanto mi aspetto anche da Aldeguer. Ho tanta forza. Con Fausto parlo ancora"
Finalmente va in scena la battaglia tra Tomac e Lawrence. Sexton cade al primo giro. Deegan non convince
#lanotiziainprimafila di oggi è dedicata al nuovo pilota del team Gresini, il debuttante Fermin Aldeguer. Già a febbraio 2024 aveva un contratto con Ducati, ma in Moto2 il suo rendimento è stato inferiore alle aspettative. Ma in MotoGP può fare molto bene: ecco perché.
A maggio sembrava qualcosa di impossibile, poi, in pochi giorni, tutto è cambiato.
Oggi parliamo di Jorge Martin in Aprilia: io sono lo Zam, questo è #atuttogas il #podcast domenicale di Moto.it
Al circuito di Imola svelate le livree delle MotoGP di Alex Marquez e Fermin Aldeguer
Dopo aver intervistato Gonschor, Direttore Tecnico BMW, e Lavilla Direttore WorldSBK, vi spieghiamo con quale telaio correrà la M1000R, il futuro delle super-concessioni e come si cercheranno di livellare le prestazioni delle moto nel 2025
Alla presentazione del Team GoEleven 2025 Iannone ha analizzato la passata stagione e quella che sta per iniziare. “I nostri avversari alzeranno l’asticella. Dopo 3 o 4 round vi dirò a cosa possiamo ambire”.
Nel 2022 la sua Dakar finì contro un...marciapiede. Un anno e passa di recupero, un conto in sospeso. Una carriera giocoforza intermittente che lo pone ai margini dei favoriti. Poi lo switch, KTM e la preparazione specifica, un grande lavoro di Squadra e un tale Jordi Viladoms…
Con qualche ora di anticipo rispetto alla presentazione del team GoEleven 2025 ecco la livrea della Panigale V4 che scenderà in pista con Andrea Iannone.
Kawasaki, Showa, Fox e California. In soli due mesi Prado ha cambiato totalmente la sua vita. Ci ha raccontato come è stato questo grandissimo cambiamento
La casa d'aste Bonhams ha messo in vendita l'unica Bimota ad aver vinto una gara della SBK con alla guida Antony Gobert. Prezzo stimato di 115/135.000 £
I due campioni insieme per le foto di rito. Il piemontese ha tagliato il nastro di un'operazione benefica a cui ha contribuito. Poi è stato dalla sua squadra del cuore
Dopo due stagioni molto difficili Van der Mark è tornato ad essere competitivo, anche grazie a Toprak che gli ha mostrato come guidare al meglio questa BMW. Obiettivo per il 2025? Puntare sempre al podio
Pagine
Ciao...ho letto un vecchio
Collegamento permanente Submitted by Nicola on 05 Maggio 2025.