India

Sottotitolo: 
INDIA IN MOTO

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

Vieni a provare i piaceri del motociclismo in alta quota con questo tour in moto in Ladakh emozionante attraverso le meravigliose vette dell’Himalaya.

 

In questo giro motociclistico carico di adrenalina, potrai ammirare paesaggi mozzafiato, attraversando i passi tra i più alti al mondo, innamorandoti del tramonto dinanzi all’incredibile Pangong Tso, il più esteso lago di acqua salmastra in Asia. Templi e scuole buddiste, fiumi e valli, villaggi pittoreschi fermi nel tempo.

 

C’è un sacco di avventura in questo viaggio in moto in Ladakh, carico di bellezze naturali ma anche esperienze socio-culturali che ti aspettano.

 

Il Paradiso ti attende: si chiama Ladakh!

 

Viaggio organizzato dal 2 al 15 agosto.
Ci sono già delle prenotazioni ed il gruppo è massimo per 15 bikers.
1550 km
Se volete ricevere maggiori informazioni, sarò lieta di inviarmi il programma.

 

I miei contatti: 

 

info@susindia.it

WhatsApp ITA (+39) 349 722 20 12 

Cell. IND (+91) 882 67 47 693

 

Immagine: 

Sottotitolo: 
Con un magazine online dal design innovativo, Gruppo Zenit racconta un grande Paese con cui collabora quotidianamente e che impara a conoscere giorno dopo giorno.

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

Categoria viaggio:

Esiste un Paese dove un Tablet tecnologicamente all’avanguardia che costa solo 45 euro convive con una banca dati dove il destino di ogni uomo sulla terra è scritto su foglie di palma. Un Paese dove il successo di un videoclip è decretato in larga misura dalla diffusione su youtube mentre quello di un elefante è segnato dal numero delle sue unghie. Questo paese è l’India, cui ora è dedicato il magazine online http://italy-india.gruppozenit.com ovvero una innovativa proposta realizzata da Gruppo Zenit, l’azienda di Novara che si occupa di tutto quello che riguarda l’Information technology, dall’hardware al software, dalla comunicazione online ai social media.  
 
Gruppo Zenit è stata una fra le prime realtà italiane di Information Technology a collaborare con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano:
nel Technopark di Trivandrum, nello stato del Kerala, abilissimi sviluppatori indiani collaborano con designer e progettisti italiani.
Un rapporto quotidiano costruito sulla capacità di valorizzare costantemente i valori professionali e umani che contraddistinguono le differenti culture dei nostri Paesi, e che ha portato Gruppo Zenit a immergersi nella cultura, nella storia, negli usi e nei costumi dell’India.   
Questa esperienza, che cresce giorno dopo giorno, è alle radici del magazine italy-india.gruppozenit.com dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente.  
Il magazine è strutturato in tre macrosezioni: INDIA COSA: numeri, notizie e curiosità di un Paese in continua evoluzione; INDIA COME: informazioni, consigli utili e  istruzioni per l’uso utilissime anche a chi voglia scoprire l’India per lavoro o per una vacanza; INDIA CULT: storie, racconti e situazioni per evocare una realtà ricca di mille sfumature.  
Questi contenuti, aggiornati quasi quotidianamente e rilanciati attraverso una fanpage su facebook, sono fruibili  da tutti i media attualmente disponibili grazie al design con cui è stato progettato, tecnicamente definito adattivo.
Le foto e i testi, cioè, sono comodamente visualizzabili e leggibili su desktop come su laptop, su smartphone come su tablet adattandosi automaticamente alle differenti tipologie degli strumenti utilizzati per la fruizione, viaggiatore Web 2.0 compreso.  
Una scelta che consente di rompere totalmente gli schemi classici di navigazione e di organizzazione dei contenuti con una struttura concettuale che fa di questo magazine un prodotto innovativo e sperimentale.  
Una scelta che, come sempre accade per i progetti curati da Gruppo Zenit, non è dovuta soltanto al desiderio di utilizzare sempre le tecnologie più all’avanguardia, ma che ha profonde radici concettuali: la continua crescita della conoscenza di sé e del mondo con cui ci si rapporta è uno fra i punti di forza con cui l’India di oggi sta scrivendo il suo prepotente sviluppo industriale ed economico grazie anche alle nuove tecnologie della comunicazione.  
Un valore che Gruppo Zenit mette ogni giorno a disposizione dei suoi clienti: buon viaggio con Italy-India, dunque e... Namaste!
 


Sottotitolo: 
Viaggio di Gruppo - India del Nord & Nepal - a cura di "Viaggi & Passaggi" artigiani del viaggio

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

Viaggio pensato per gli amanti della motocicletta. Si parte da New Delhi per avventurarsi verso il Rajasthan, la “terra dei Raja”, dei grandi Re, dei Maharaja, per scoprire un’India autentica, con tradizioni e culture immutate nei secoli. Un viaggio a ritroso nel tempo con visite ai maestosi Forti, ai fastosi palazzi dei Maharaja, con soste in piccoli centri medievali. Si vedranno le città di Bikaner,  Jaisalmer -  ai confini del deserto del Tar, una delle città più straordinarie del mondo -  Jodhpur, la città azzurra;  Jaipur, la città rosa....Poi Agra, con il suo  Taj Mahal, una tra le meraviglie del mondo e simbolo dell'amore eterno.

 

programma

1° giorno – 11 agosto: ITALIA – DELHI
Partenza dall’ Italia. Distribuzione dei biglietti e dei programmi. Presentazione con l’accompagnatore,
conoscenza del gruppo. Volo diretto per Delhi. Arrivo a Delhi in serata. Sistemazione in albergo.
 
2° giorno – 12 agosto: DELHI 
Dopo colazione, in tarda mattinata visita di Old Delhi con la Jama Masjid, Chandi Chowk e il Forte
Rosso. Nel pomeriggio visita dei quartieri governativi di New Deli. hernottamento.
 
3° giorno – 13 agosto: DELHI
Giornata a disposizione per la preparazione delle moto e giri di prova in una zona periferica..
Pernottamento.
 
4° giorno – 14 agosto: DELHI – MANDAWA ( 250 km – 5 ore circa – in moto)
Dopo colazione partenza per mandawa.  Si tratta di una piccola città nella regione  Shekhawati con un
singolare fascino medioevale. Le strade di Mandawa sono piene di case riccamente dipinte, una città
brulicante di attività. Ci sono anche piccoli castelli riccamente dipinti con le stesse decorazioni ricche di
colori. Pernottamento in hotel.
 
5° giorno – 15 agosto: MANDAWA - BIKANER (190 km. 4 ore circa – in moto)
Colazione e trasfermento a Bikaner. Arrivo e sistemazione in Hotel. Visita del Forte di Junagarh e del
suo museo. Passeggiata in città. Pernottamento.
Passaggio 
   in India
Accreditati presso l'ufficio del turismo indiano di Milano
Rajasthan e Agra
dall'11 al 30 agosto 2012
India del Nord in moto
Qualcosa di speciale
Con le mitiche Enfield 500 cc
 
6° giorno – 16 agosto: BIKANER
Giornata a disposizione per la visita della città. Pernottamento.
 
7° giorno – 17 agosto: BIKANER – JAISALMER (330 km. 7 ore circa – in moto)
Dopo colazione trasferimento in Jaisalmer attraversando la quasi totalità del deserto del Tar, ai confini
con il Pakistan. Jaisalmer rappresenta, probabilmente, la meta più affascinante dell’intero viaggio.
Sosta per la visita al Lago Gadi Sagar. Arrivo e pernottamento in hotel.
 
8° giorno – 18 agosto: JAISALMER 
Dopo la prima colazione, visita alla cittadella ed ai suoi palazzi. Soste verranno effettuate presso i suoi
numerosi templi e Haveli come Nathmal Ji Ki Haveli, Salim Singh Ki Haveli e Patwon-Ji-Ki-Haveli.
Escursione per ammirare il tramonto sulle dune del deserto del Thar con escursione sul cammello.
Pernottamento in hotel.
 
9° giorno – 19 agosto: JAISALMER - JODHPUR (290 km. 6 ore circa – in moto)
Dopo colazione partenza per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione. E' una bizzarra
cittadina di case colorate, bianche, azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo. Arrivo a Jodhpur
e sistemazione in hotel. Passeggiata pomeridiana tra i vicoli della città vecchia. Pernottamento.
 
10° giorno – 20 agosto: JODHPUR
Dopo colazione  visita del bellissimo Forte Mehrangarh, uno dei forti più grandi e affascinanti di tutto il
Rajasthan. Di seguito visita al Jaswant Thada, cenotafio che contiene una collezione di ritratti rari di
precedenti Maharaja di Jodhpur. Pomeriggio libero per attività personali e relax. Pernottamento.
 
11° giorno – 21 agosto: JODHPUR – UDAIPUR (270 km. 6 ore circa – in moto)
Colazione in hotel e trasferimento ad Udaipur, la più romantica città del Rajasthan. Lungo la strada
sosta per la visita dei templi Jainisti a Ranakpur, capolavoro di intarsio nel marmo bianco.
Proseguimento per Udaipur, all’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
 
12° giorno – 22 agosto: UDAIPUR 
Colazione in Hotel e visita della “Città dell’aurora”: il City-Palace ed il suo museo, il Sahelion Ki Bari un
tempo giardino dell’Harem. Nel pomeriggio giro in barca sul Lago Pichola per la visita al tempio Jag
Mandir. Pernottamento in hotel.
 
13° giorno – 23 agosto: UDAIPUR - CHITTORGARH - PUSHKAR  (280 km. 6 ore circa – in moto)
Dopo la prima colazione trasferimento a Pushkar, famosa cittadina del Rajasthan, nota soprattutto per
la sua “fiera dei cammelli”, che si tiene nel mese di novembre. Sosta per la visita di Chittorgarh: cittàfortificata testimone di uno dei periodi più gloriosi della storia cavalleresca rajastana, proseguimento per
Pushkar. Pernottamento in hotel.
 
14° giorno – 24 agosto: PUSHKAR
Giornata dedicata all visita dellacittà santa di Pushkar.
 
15° giorno – 25 agosto: PUSHKAR - JAIPUR (180 km 3 ore circa – in moto)
Dopo colazione partenza con calma per Jaipur, conosciuta come la città rosa, capitale del Rajasthan.
Arrivo pomeriggio e sistemazione in hotel. Tempo libero per passeggiate e relax. Pernottamento.
 
16° giorno – 26 agosto: JAIPUR 
Dopo colazione escursione al Forte Amber a 11 km da Jaipur  imponente città fortezza della Rajput.
L’ultimo tratto di salita al forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei
luoghi. All’interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio
della Dea Kali. Pomeriggio visita della città, capitale del Rajasthan, città tra le più belle e pittoresche
dell’India. Si vedranno l’ Hawa Mahal o "palazzo dei venti" ed il palazzo del Maharaja (City Palace), in
gran parte convertito in museo e l’ Osservatorio Astronomico. Pernottamento
 
17° giorno – 27 agosto: JAIPUR - FATEHPUR SIKRI - AGRA (232 km. 5/7 ore circa – in moto)
Dopo colazione, con calma, partenza per Agra, sostando a Fatehpur Sikri per la visita della città
deserta del XVI secolo, abbandonata dopo soli 14 anni della sua edificazione, con bellissimi palazzi in
arenaria rossa. Arrivo ad Agra e sistemazione all’hotel. Visita del Taj Mahal al calar del sole. Tempo
libero pre relax e attività personali. Pernottamento.
 
18° giorno – 28 agosto: AGRA
Mattinata dedicata alla visita di Agra. Il Taj Mahal, monumento simbolo dell’India e dell’amore eterno, e
Il Forte Rosso, costruito in pietra arenaria rossa. Pernottamento.
 
19° giorno – 29 agosto: AGRA – DELHI  (220 km. 5/7 ore circa – in moto)
Dopo colazione partenza per Delhi. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
 
20° giorno – 30 agosto: DELHI – ITALIA
In base al piano voli trasferimento in APT e volo di rientro in Italia
 
Fine del viaggio
 
Nota:
Tutti gli alberghi verranno scelti in zone decentrate per eviatare il traffico caotico dei cenctri storici
 
 
 
Informazioni:
 
 
 
QUOTAZIONI:
QUOTA per 8  partecipanti:  € 3.214,00 p.p.
QUOTA per 10 partecipanti: € 3.098,00 p.p.
QUOTA per 12 partecipanti: € 3.044,00 p,p
QUOTA per 14 partecipanti: € 2.953,00 p.p
Supplemento camera singola: € 550,00
 
Supplemento per il deposito cauzionale delle moto: € 770,00 a moto. E’ una quota da pagare in contanti e che sarà rimborsata deducendo il costo di eventuali danni alla moto.
 
 
La quota comprende
 
* Passaggio aereo  da Milano/Roma/Delhi/Katmandu in classe turistica
* Volo interno Khajuraho/Varanasi
* Volo interno Varanasi/Katmandu
* Tutte le tasse aeroportuali
* Tutte le assistenze arrivo/partenza/albergo/aeroporto
* Sistemazioni in alberghi/resort 4*   in camera doppiacon tratt. di 1° colazione
* Tutti i trasferimenti con mezzo privato e autista
* Ingressi, visite ed escursioni come da programma
* Guide locali parlanti italiano/inglese
 
Non comprende:
 
* Visto turistico per l’India
* Assicurazione medico nostop e/o  Polizza di annullamento
* Spese di carattere personale e quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
* Supplemento singola - su richiesta
Immagine: 

Pagine