Macedonia

Il terreno è montagnoso per la maggior parte aspro con valli e bacini profondi

Sottotitolo: 
Albania, Montenegro, Kosovo, Macedonia e di nuovo Albania

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

I Tour Test sono la parte più bella del mio lavoro. 

Sono riuscito a mettere le mie passioni alla base della mia attiivtà e viaggiare in moto è stata da sempre una delle mie grandi passioni. 

Era la scorsa primavera ed avevo necessità di fare il Tour Test prima dell'arrivo della "stagione buona per viaggiare" quindi sono stato "costretto" a vivere un'avventura in cui immaginavo di trovare disagi e difficoltà; invece si è trasformata in un bellissimo viaggio. 

Da sempre in rete girano voci discordanti sulla possibilità di viaggiare attraverso il Kosovo con la sola Carta di Identità ed io avevo un bel gruppo di bikers in arrivo con destinazione Kosovo e dovevo verificare di persona (non c'è davvero altro modo) se il passaggio che avevo fatto l'anno precedente con la mia Carta di Identità Biometrica era ancora possibile. 

Durante l'inverno alcuni tratti di strada si rovinano a causa delle ghiacciate e del traffico pesante e lo stato delle strade andava verificato. Inoltre il gruppo in arrivo doveva viaggiare attraverso passi montani con il rischio di trovali chiusi (qui la neve non la toglie nessuno, se si scioglie da sola bene, altrimenti c'è solo da sperare che il traffico sia stato così intenso da impedire alla neve di ostruire le carreggiate. 

Quindi, a metà Aprile ho preso la mia adorata Yamaha TDM 900 (2002 e 130.000 km) ed ho lasciato Tirana, città dove risiedo per lavoro, alla volta di Pogdorica. 

Skodra Moto Tour Test di Brain and Heart Travel

Da tirana si percorre una statale molto trafficata in direzione di Skodra (Scutari) e di li si raggiunge il confine con il Montenegro. Ho puntato alla costa per seguire la litoranea da Bar a Budva e fino a Kotor; da qui ho preseguito per la strata dei 99 tornanti arrampicandomi sulla montagna che sovrasta il fiordo di Kotor: uno spettacolo di strada e un meraviglioso panorama. 

Superato il parco di Lovcen ho puntato su Pogdorica dove ho passato la notte. 

Il mattino dopo ho puntato su Tuzi per raggiungere il confine con l'Albania e la mitica SH20. La strada è stata risistemata da pochi anni ma ha già conquistato una reputazione incredibile tra i motociclisti di tutta Europa. 

Si tratta di una strada bellissima che da Koplik arriva fino a Vermosh attraversando buona parte delle Alpi Albanesi. Lo stato dell'asfalto, il panorama e la quasi totale assenza di traffico la rendono ideale da percorrere in motocicletta. 

Moto Tour Test Brain and Heart Travel Kotor

Moto Tour Test Brain and Heart Travel SH20

Una delle cose più belli lungo il tragitto sono i panorami. La ristrutturazione della strada ha previsto anche terrazze panoramiche per ammirare il paesaggio e scattare fotografie. Non mi sono mai fermato qui senza trovarci altri bikers che con reflex, telefonini e addirittura droni, riprendevano le montagne e i passaggi in moto dei loro amici. La strada è così bella che non è raro vedere gruppi di Bikers che dopo averla percorsa in discesa ritornano al passo per rifarla una seconda volta!

Moto Tour Test Travel Brainand Heart

Raggiunta Vermosh ho proseguito il Tour Test nel tentativo di raggiuingere Peja (Kosovo) seguendo la via più breve che da Murino devia verso il confine con il Kosovo. Purtroppo gendarmi di confine mi hanno fermato prima di raggiungere il confine ed ho dovuto tornare sui miei passi e fare tutto il giro passando per Andrijevica, Berane e Rozaje. 

Poco male perché in quel periodo le nevi invernali erano in piena fase di disgelo; le strade erano libere (perché ci passano tanti mezzi pesanti) ma ai borgi della carreggiata ho trovato neve alta fino a un metro e tutto in panorama era un continuo di ruscelli e cascate generate dalla neve in scioglimento. 

Ragguinta la bellissima Peja ho poi proseguito in direzione di Skopje (Macedonia) per poi attraversare il Parco Nazionale di Mavrovo. Ero alla ricerca di possibili stazioni sciistiche.

Skopjie è sempre nei miei itinerari. Il nuovo centro della città può piacere o meno ma comunque stupisce tutti. Il monumento ad Alessandro il Grande è così maestoso da incantarmi ogni volta che ci vado. 

Tour Test 2018 Brain and Heart Travel

Tour Test 2018 Brain and Heart Travel

Da Skopjie ho proseguito per Ohrid. La magnifica cittadina da il nome al maestoso Lago di Orhid. Un posto bellissimo da visitare e da raggiungere in moto: si percorre il lungo lago per buona parte ed il paesaggio è davvero bello. 

Da Ohrid sono rientrato in Albania in direzione di Pogradec ma per poi deviare verso Tirana da Qafa Tane. 

Tour test Brian and Heart Travel

Immagine: 
Brain and Heart Travel Tour Test 2018

Sottotitolo: 
Ricca di vigneti, antichi borghi, foreste, chiese e monasteri ortodossi, è la nazione slava situata più a sud.

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

Disponibilità: non ci sono partenze per quest'anno.

PROGRAMMA
Partenza da Bari la sera prima. Arrivo a Durazzo il mattino seguente
1° giorno: Durazzo, Tirana, Perranjas, Lin, Pogradec, lago Ohrid: (via Elbasan , tratto veloce senza soste). Proseguiremo fino a Bitola situata su un altopiano di 660 slm e circondato dai monti. Cena e pernottamento
2° giorno: Ripartiremo per Prilep per visitare il monastero di Treskavec per poi proseguire per Probistip e quindi Skopje la capitale macedone. Cena e pernottamento.
3° giorno: Infine per l'ultimo giorno visiteremo il Parco Nazionale di Mavrovo immersi tra betulle, pini, gole, terreni carsici, cascate e pascoli alpini. Dopo nuovamente in moto per raggiungere il confine Albanese. Imbarco a Durazzo. Arrivo a Bari il mattino seguente.

INFORMAZIONI UTILI
tipologia viaggio: TRAVEL/ CHG -EASY
durata: 3 giorni/ 4 pernottamenti di cui 2 in traghetto
abbigliamento consigliato: se fatto in primavera l'itinerario prevede dei tratti in montagna...a volte anche intorno ai mt 1.000 slm, per cui coprirsi in maniera tale da stare caldi e impermeabilizzati e all'occorrenza freschi e comodi.
attrezzature utili: bomboletta gonfia e ripara, lucchetto, copia chiave accensione moto e copia chiave lucchetto, rete da moto, scotch, set personale chiavi (chiave candela, set brugole, cacciavite).
quota di partecipazione:
la quota comprende: 2 pernottamenti con trattamento di mezza pensione, passaggio in nave A/R in cabina con veicoli compresi (pasti a bordo nave esclusi), assistenza turistico - tecnica, tour Leader italiano, tessera associativa, maglietta e adesivi per i mezzi, dvd foto.
la quota non comprende: il consumo del carburante pro-capite, attività extra durante tutto il viaggio, i pasti sul traghetto, e tutto ciò che non è nella voce "la quota comprende".
Periodo di fattibilità: dal 01/03 al 30/09. (minimo 8 partecipanti)

N.B. La copertura tecnica (assistenza, prenotazioni, assicurazioni ecc…)  è affidata a tour operator del settore

Per conoscere le date di partenza, il programma dettagliato, l' itinerario da compiere e le modalità di partecipazione:

cel: 339/7366509 ( Pasquale)
web: www.newtravellers.it
e-mail: pasquale_patruno@yahoo.com

Pasquale Patruno

Immagine: