Alaska

Sottotitolo: 
ALASKA "Into the Wild" - Da lunedì 8 a venerdì 19 agosto 2016 (12 giorni / 10 notti)

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Tour stradale con moto a noleggio, guida locale in moto, nostro accompagnatore in moto e furgone al seguito 

Solo il pronunciare la parola “Alaska” entusiasma, eccita, fa sognare. Definita “Terra di confine”, “Terra estrema”, “Terra selvaggia”, è uno dei luoghi più straordinari e affascinanti del Mondo dove la Natura regna incontaminata nel vero senso della parola, infatti offre meraviglie naturali difficili da trovare in ogni altra parte del Mondo. L’Alaska è lo stato più esteso degli Stati Uniti, ma anche il meno popolato con circa 700.000 abitanti, metà dei quali vivono ad Anchorage, la città più importante. In questo paese vivono una grande varietà di animali come l’aquila calva, l’aquila dorata, l’orso grizzly, l’alce, il caribou, il bighorn bianco, il lupo, la balena, l’orca, la foca, il leone marino e tanti altri. Il clima in inverno può arrivare anche a -50° ma d’estate, le temperature si aggirano fra i 10 e i 25°. Questo tour ha l’obiettivo di visitare le più belle zone del paese percorrendo strade asfaltate e anche tratti in terra battuta, dalla costa all’interno e, per i più coraggiosi, raggiungere il Circolo Polare Artico. Le tappe giornaliere non sono eccessivamente lunghe tuttavia, vista la particolarità della destinazione, il tour non è adatto ai novellini ma è richiesta esperienza ed un certo spirito d’avventura.

 

CARATTERISTICHE TOUR

Tipo tour: è richiesta esperienza ed un certo spirito d’avventura 
Fondo stradale: asfalto e tratti in terra battuta
Livello difficoltà: facile. In condizioni meteo avverse
alcuni tratti potrebbero richiedere impegno nella guida
Km totali: circa 2.500
Passeggero: ammesso
Moto: a noleggio
Pernottamento: hotels 3 e 4 stelle/lodge/baite di legno
Sistemazione: camera con servizi privati
Trattamento: pernottamento e 2 cene
Guida: locale in lingua inglese in moto
Accompagnatore: nostro accompagnatore in moto
Furgone al seguito: si
Numero partecipanti: minimo 6 massimo 12
Scadenza iscrizioni: 30 febbraio 2016

 

Itinerario e costi sul nostro sito: http://www.viaggiavventureinmoto.it/alaska.html

Immagine: 

Sottotitolo: 
Il 4 Agosto è la data di partenza per il nuovo tour di Italo: LAS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti, navigatore di terra

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

Buenos Aires,

da lì, due giovani laureandi in medicina accomunati da grandi ideali ed un insaziabile amore per la loro maiuscola America, partirono per un epico viaggio a bordo di una Norton 500. Correva il 4 gennaio del 1952 ed all'epoca, né Alberto Granado né il suo giovane amico Ernesto Guevara de la Serna, potevano immaginare che nel breve volgere di qualche anno, proprio quest'ultimo si sarebbe rivelato una delle figure più carismatiche del secolo scorso: il comandante Che Guevara!

Bè, 57 anni dopo Alberto Granado, il suo leggendario amico e diversi altri... tocca a me!

Se non dallo stesso quartiere sicuramente dalla stessa città partirò con Thelma (la mia fidatissima Honda Goldwing 1200 dell'86) i primi di settembre, dopo aver raggiunto la capitale argentina in circa un mese di navigazione su una nave cargo. Per nulla blasonati, ma certamente accomunati dal medesimo amore e per certi versi, dagli stessi ideali, io e Thelma ci dirigeremo verso sud, per toccare il capolinea del mondo a Ushuaia, nella Tierra del Fuego. Quindi senza fretta punteremo a nord, per raggiungere il secondo capolinea: Prudohe Bay nell'estremo nord dell'Alaska

Nel mezzo... la stessa maiuscola America!

Brividi... 50 forse 55.000 km on the road, io e Thelma da soli.

Quali cose vedranno i miei occhi, e quante intense emozioni proverà il mio cuore... saranno il mio regalo di 50° compleanno!

Il 4 agosto partirò da casa per raggiungere il porto di Bilbao in Spagna, dove mi imbarcherò insieme alla moto.

Ormai tutto è pronto! Thelma "suona" come un violino appena accordato dal maestro, io? Woh... mi sento come un ragazzino per cui il meglio deve ancora arrivare! E poco importa se Thelma ha un'esperienza lunga 312.000 km e la mia schiena, ha già conosciuto il bisturi del neurochirurgo; io e lei insieme...

Las Americas 2009-10 partirà da Buenos Aires. Da lì, dritto verso la Terra del Fuoco per toccare il mio primo capolinea ad Ushuaya, il punto più meridionale del pianeta. In settembre il freddo sarà ancora pungente, e le condizioni climatiche probabilmente non miglioreranno neanche in Cile, risalendo la dorsale andina. Quindi il Paraguay; le coste soleggiate del Brasile dove mi riscalderò, prima di addentrarmi per quanto possibile in Amazzonia. Poi sarà la volta della Bolivia, dai paesaggi colorati a pastello; il Perù di Machu Pichu, l'Ecuador, la Colombia e quindi l'America Centrale.

Panama, Costa Rica, Nicaragua, El Salvador, Guatemala, prima di sconfinare nel grande Messico dove voglio visitare la Baja California: quell'incredibile lingua di terra che si estende per 2.000 km sul Pacifico.

Negli States un bel tagliando a Thelma. Poi, un parcheggio sicuro per lei mentre per me un veloce rientro a casa da mia madre che, neanche posso immaginare quanto sarà contenta di vedermi!

Benedetta donna... è lei il mio solido pilastro!!

2-3 mesi, giusto il tempo di attendere la stagione propizia per dirigermi verso il Grande Nord. A maggio il team sarà nuovamente ricostituito.

Gli Stati Uniti bighellonando un po' qua un po' là. Quindi attraverso scenari mozzafiato in Canada, dritto come un fuso verso Prudhoe Bay in Alaska, il punto più settentrionale: il mio secondo e più grande capolinea.

A questo punto ragazzi, un triplo "Yeah!!!" di esultanza non me lo toglierà nessuno, ma non potrò deconcentrarmi poiché dovrò tornare indietro fino a Vancouver, in Canada, prima di poter prendere l'aereo con cui io e Thelma riapproderemo definitivamente in Europa.

Bè sì lo sapete, insieme siamo forti ma il viaggio sarà pieno di incognite. Come sempre ci metterò il cuore ma questa volta ce ne vorrà di più, ovvero, non mi ero mai cimentato per periodi così lunghi. Per questo avrò bisogno anche del vostro "fiato", e quello di tutti gli spiriti liberi che si vorranno aggiungere.

Per l'occasione, insieme al mio caro amico-viaggiatore Simone Marchetti abbiamo approntato un forum che aggiorneremo frequentemente. Accedervi vi risulterà semplicissimo, basterà entrare nel mio sito www.navigatorediterra.it e cliccare sul NEW lampeggiante. Per postare il vostro sostegno poi, non servirà alcun codice né registrazione.

Ho voluto tutto molto semplice e senza "filtri", così come semplice è il mio modo di essere e semplici, sono le cose che mi riempiono la vita.

Sarà un forum banale come tanti altri?

No di certo, anzi, credo proprio che riuscirò a darvi l'impressione di viaggiare con me, in cambio dai... fatemi sentire il vostro "respiro"!!!

A tutti un abbraccio grande come il mondo che tanto amo

Italo Barazzutti 

Immagine: