Viaggi in Europa

Sottotitolo: 
SOLO PER IL 2012 NUOVO SERVIZIO TRASPORTO MOTO PER/DA L'ISLANDA

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

 

Solo per il 2012, Alex ( www.lislandadialex.it ) ha organizzato un servizio trasporto moto + bagaglio, a mezzo TIR e il viaggiatore arriverà con un comodo volo, portandosi solo il bagaglio a mano. Con questa soluzione, si risparmiano 2 settimane di tempo fra trasferimento per/da la Danimarca e traghetto che collega l’Islanda con l’Europa solo una volta alla settimana.

 

Il servizio è stato studiato nei minimi particolari ed offre la possibilità di scegliere una permanenza di 17 o di 10 giorni.

 

Le moto dovranno essere lasciate nel parcheggio della ditta di trasporti a Collecchio (PR) entro mercoledì 1 agosto. Il parcheggio è recintato e le moto sono al sicuro. Giovedì 2 agosto, saranno caricate sul TIR e legate con la massima cura. Al ritorno, saranno scaricate nello stesso parcheggio, giovedì 30 agosto, dopodiché, sarà possibile tornare a prenderle. Il TIR può contenere 20 grossi bilindrici.

 

COSTO SERVIZIO TRASPORTO MOTO

Il costo del servizio trasporto moto ammonta a EUR 18.000. Per ammortizzare tale costo, il servizio viene proposto a tutti i viaggiatori e ai tour operators. L’obiettivo è di caricare almeno 18 moto in modo da pagare 1.000 Euro a moto. Se poi ce ne saranno di più, il prezzo sarà più basso. Se entro il 24 febbraio 2012 non si raggiungerà il numero minimo di 18 moto, valuteremo insieme agli eventuali già iscritti, se confermare comunque il servizio ad un costo maggiore o annullare.

 

PACCHETTO “ARRIVO IN ISLANDA” SOLUZIONE 17 GIORNI DA EGILSSTADIR (8-24 agosto)

Mercoledì 8 agosto: volo di linea Icelandair Milano-Kelfavik (è possibile partire anche da altre città). Trasferimento in hotel a Reykjavik con Flybus Plus. Pernottamento.

Giovedì 9 agosto: Ore 7:30, volo domestico Air-Iceland Reykjavik-Egilsstadir, arrivo ore 8:30 e ritiro moto ad Egilsstadir. Da qui inizierà il vostro tour.

Mercoledì 22 agosto: Ore 14:00 riconsegna moto ad Egilsstadir. Pernottamento.

Giovedì 23 agosto: Ore 8:55 volo domestico Air-Iceland Egilsstadir-Reykjavik, arrivo ore 9:55. Giornata libera a Reykjavik. Possibilità di andare alla Laguna Blu. Pernottamento.

Venerdì 24 agosto: trasferimento in aeroporto con Flybus Plus e volo di linea Icelandair Keflavik-Milano.

La quota individuale per la soluzione da 17 giorni di permanenza è di EUR 1.290 + EUR 185 circa di tasse aeroportuali e EUR 50 di spese gestione pratica.

Supplemento camera singola: EUR 145.

La quota individuale include:

- Il volo di linea andata e ritorno, Icelandair, Milano-Keflavik-Milano.

- Il volo domestico di linea andata e ritorno, Air Iceland, Reykjavik-Egilsstadir-Reykjavik.

- I trasferimenti con Flybus Plus dall’aeroporto di Keflavik a Reykjavik e viceversa.

- I pernottamenti a Reykjavik dell’8 e 23 agosto previsti presso l’hotel Parkinn 3 stelle, con sistemazione in camera doppia con servizi privati, inclusa prima colazione.

- Il pernottamento ad Egilsstadir del 22 agosto previsto presso l’hotel Edda Egilsstadir, con sistemazione in camera doppia con servizi privati, inclusa prima colazione.

- Assicurazione medico-bagaglio.

- Assicurazione contro l’annullamento del viaggio.

- Spedizione dei documenti con corriere presso indirizzo fornito dal cliente.
- Catalogo Islanda.
- Cartina turistica dell'Islanda e di Reykjavik.

- Mappa stradale dettagliata 1:500.000 (la migliore esistente).
- CD "L'Islanda di Alex".

- DVD “How to drive in Iceland”.
- Porta documenti ed etichette per bagaglio e moto.
- Tasse locali, percentuali di servizio e tassa di soggiorno.

 

PACCHETTO “ARRIVO IN ISLANDA” SOLUZIONE 10 GIORNI DA REYKJAVIK (11-20 agosto)

Sabato 11 agosto: volo di linea Icelandair Milano-Kelfavik (è possibile partire anche da altre città). Trasferimento a Reykjavik con Flybus Plus e ritiro moto. Pernottamento.

Domenica 12 agosto: inizio del vostro tour.

Domenica 19 agosto: Ore 14:00 riconsegna moto. Giornata libera a Reykjavik. Possibilità di andare alla Laguna Blu. Pernottamento.

Lunedì 20 agosto: trasferimento in aeroporto con Flybus Plus e volo di linea Icelandair Keflavik-Milano.

La quota individuale per la soluzione da 10 giorni di permanenza è di EUR 985 + EUR 235 circa di tasse aeroportuali e EUR 50 di spese gestione pratica.

Supplemento camera singola: EUR 110.

La quota individuale include:

- Il volo di linea andata e ritorno, Icelandair, Milano-Keflavik-Milano.

- I trasferimenti con Flybus Plus dall’aeroporto di Keflavik a Reykjavik e viceversa.

- I pernottamenti a Reykjavik dell’11 e 19 agosto previsti presso l’hotel Parkinn 3 stelle, con sistemazione in camera doppia con servizi privati, inclusa prima colazione.

- Assicurazione medico-bagaglio.

- Assicurazione contro l’annullamento del viaggio.

- Spedizione dei documenti con corriere presso indirizzo fornito dal cliente.
- Catalogo Islanda.
- Cartina turistica dell'Islanda e di Reykjavik.

- Mappa stradale dettagliata 1:500.000 (la migliore esistente).
- CD "L'Islanda di Alex".

- DVD “How to drive in Iceland”.
- Porta documenti ed etichette per bagaglio e moto.
- Tasse locali, percentuali di servizio e tassa di soggiorno.

 

ISCRIZIONE, CAPARRA E SCADENZA:

All’atto dell’iscrizione, dovrà essere versata una caparra a mezzo bonifico.

Trasporto moto: EUR 500

Soluzione 17 giorni: EUR 300

Soluzione 10 giorni: EUR 250

 

Termine ultimo TASSATIVO per iscriversi: 24 febbraio 2012.

 

Per iscrizioni, inviare mail a alex@exodustouroperator.it

Organizzatore:

Alex c/o Exodus Tour Operator

Corso XI Settembre, 200 – 61121 Pesaro

P.IVA 02118270418

Tel: 0721 30318

Cel: 348 6063522

Mail: alex@exodustouroperator.it

Web: www.lislandadialex.it www.exodustouroperator.it

 

 

 

Cordiali saluti | Bestu kveðjur | Best regards.

 

Dr. Alessandro Tamburini

(Owner)

 

EXODUS Tour Operator - travel in the nature!

Corso XI Settembre, 200 - 61121 Pesaro - Italy

Tel: +39 0721 30318 - Fax: +39 0721 639214

Mobile: + 39 348 6063522

24 Hour Emergency Line: +39 334 2024843

Skype: exodus viaggi e natura

www.exodustouroperator.it

www.lislandadialex.it

 

 

 

 

 

 

Immagine: 

Sottotitolo: 
Servizio trasporto moto per/da l'Islanda agosto 2012

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

Buongiorno da Alex www.lislandadialex.it,

 

a causa dei lunghi tempi di percorrenza per arrivare in Islanda (Brennero-Hirtshals 1.460km + Traghetto, partenza martedì ore 9:00, arrivo giovedì ore 7:30, ritorno giovedì ore 10:00 arrivo ad Hirtshals sabato ore 12:30), sto organizzando un servizio di trasporto moto su camion in modo che il viaggiatore può arrivare con un comodo volo solo con bagaglio a mano e trovare la moto + bagagli sul posto.

 

Con questa soluzione, oltre ad accorciare notevolmente i tempi per raggiungere l’isola, si potranno organizzare anche tours off-road per monocilindrici.

Le date previste MA NON DEFINITIVE sono:

Moto: Carico moto in Italia: venerdì 4 agosto, arrivo camion a Seydisfjordur: giovedì 9 agosto.

Viaggiatore: Partenza volo dall’Italia: mercoledì 8 agosto + volo interno Reykjavik-Egilsstadir giovedì 9 agosto.

Moto: Carico moto a Egilsstadir: mercoledì 15 agosto, arrivo camion in Italia: martedì 21 agosto.

Viaggiatore: Volo interno Egilsstadir-Reykjavik: giovedì 16 agosto, volo di rientro in Italia: venerdì 17 agosto.

 

Buongiorno! Mi chiamo Alex, sono geologo ed amante del viaggiare sotto tutte le sue forme. La prima volta che misi piede su quest'isola, rimasi subitocolpito. Con gli anni, l'ho girata in lungo e in largo e non c'è un luogo che non abbia rapito il mio cuore. I paesaggi cambiano in continuazione, i colori cambiano in continuazione, le forme cambiano in continuazione, l'aurora cambia in continuazione, i panorami  cambiano in continuazione, il meteo cambia in continuazione,  tutto è in continuo cambiamento e le emozioni si susseguono all'infinito. Il contatto con la natura è assoluto, il silenzio è assordante e spesso mi devo fermare per guardare e commuovermi di fronte a tale bellezza.

 

Non ci sono parole per descrivere l'Islanda, bisogna vederla!

 

 

 

Cordiali saluti | Bestu kveðjur | Best regards.

Dr. Alessandro Tamburini

Immagine: 

Sottotitolo: 
La Spagna è una delle destinazioni più amate dagli italiani in vacanza; le spiagge, le feste, le splendide città unite alle temperature gradevoli ed alla vicinanza geografica e culturale ne fanno una meta perfetta per qualsiasi tipo di vacanza.

Italiano
Tipologia viaggio: 
2

Categoria viaggio:

La Catalogna poi, con l'irresistibile richiamo di Barcellona e delle spiagge della Costa Brava, rappresenta una destinazione fantastica per una vacanza anche di pochi giorni, grazie alle numerose soluzioni per il viaggio: si può scegliere tra un volo low-cost su Barcellona e Girona; l'auto (opzione interessante soprattutto per chi vive al nord); e la nave, una scelta che garantisce un risparmio di tempo e forze se si prevede di proseguire il viaggio in auto o in moto una volta arrivati a Barcellona con uno dei traghetti quotidiani che collegano la città con Civitavecchia e Genova.


 

Barcellona

Un volta arrivati, la prima visita obbligata è al centro di Barcellona. Questa citta incredibile non consente pause, tra monumenti, ristoranti, ramblas ed una spericolata vita notturna. Da non perdere una visita alla Sagrada Familia, un aperitivo sulle ramblas ed una passeggiata per il lungomare della Barceloneta; la città catalana offre infinite opzioni di divertimento, ed il calendario di eventi prevede appuntamenti imperdibili in ogni epoca dell'anno.

 

 

Ad una trentina di Km verso sud, vale la pena dare un'occhiata alla bella cittadina di Sitges, per passeggiare sullo splendido lungomare, gustare la fantastica gastronomia (dappertutto in Catalogna si possono trovare ristoranti di buona qualità, sia tradizionali che d'avanguardia) e perdersi nella sfrenata vita notturna.


 

Costa Brava

Una delle perle naturali della Catalogna. Si chiama così il tratto di litorale mediterraneo spagnolo che va dalla zona di Barcellona (esattamente da Bordes) fino al confine con la Francia di Portbou.

Si tratta di una zona in cui la natura è la protagonista principale, con lingue di roccia frastagliata che scendono dai Pirenei e si tuffano in un mare spesso tempestoso per l'azione dei venti di tramontana e levante, creando incantevoli spiagge e calette circondate da ginestre e boschi di pini e roveri.

Cap de Creus è una delle località magiche di questa zona, riferimento per i navigatori durante centinaia d'anni e punto più orientale di Spagna. Si trova ad un centinaio di chilometri a nord-est di Barcellona e a meno di quaranta dal confine con la Francia; nel 1998 è stato dichiarato Parco Naturale.

La zona è anche una rinomata destinazione per le vacanze al mare, con località come Lloret de Mar, Tossa de Mar, Platja de Aro e Roses, affollate d'estate e godibili grazie al sole ed alle temperature gradevoli anche d'inveno. Da non perdere una visita a Figueras e Cadaques, centri legati indissolubilmente al nome di Salvador Dalì.

Data la posizione, questo è tra l'altro il punto di partenza perfetto per un'escursione di un paio di giorni verso Andorra, i Pirenei o i Paesi Baschi. La soluzione ideale è affittare come base una casa vacanze in Costa Brava e partire in totale libertà alla scoperta di questa fantastica regione.

Immagine: 

Pagine