Puglia

Data inizio: 
08 Marzo 2015
Data fine: 
08 Marzo 2015
Luogo: 
Città di MANDURIA (TA)
E con piacere vi annunciamo che a MANDURIA(TA), l' 08 MARZO 2015, il Club "TRE COLLI" - AVETRANA organizzerà il "4° RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA – “IL MESSAPICO” in occasione dei festeggiamenti della FESTA DELLE DONNE e della FIERA PESSIMA.

RITORNA DOPO UN ANNO L'IMPERDIBILE EVENTO CHE CI RIUNISCE NELLA SPLENDIDA CORNICE DELLA CITTA' DEI MESSAPI.

Sarà aperto alla partecipazione di tutti gli appassionati di auto e di moto e che ci permetterà di esporre i nostri mezzi d’epoca.
 
All'interno, per tutti gli appassionati, ci sarà spazio per una MOSTRA SCAMBIO. (Per chi volesse partecipare alla MOSTRA SCAMBIO con propri stand è gradita conferma, per la migliore organizzazione degli spazi, presso indirizzo email: vintagecar3hills@gmail.com )
 

Grazie alla gentile collaborazione e concessione della Dottoressa Anna Gennari la manifestazione del 4° RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA & MOSTRA SCAMBIO – “IL MESSAPICO” 8 MARZO 2015 - Città di MANDURIA (TA) si svolgerà presso il Consorzio Produttori Vini Manduria.

Alle ore 8.30 Ritrovo & Iscrizioni presso CONSORZIO PRODUTTORI VINI MANDURIA. A seguire una DEGUSTAZIONE degli eccellentissimi prodotti offerti dal CONSORZIO PRODUTTORI VINI MANDURIA.

Il CONSORZIO PRODUTTORI VINI MANDURIA ci ha inoltre concesso la possibilità di visitare il MUSEO DELLA CIVILTA' DEL VINO PRIMITIVO.

E' confermata, anche, la presenza del Club Lampeggiante Blu ONLUS che parteciperanno all'evento con una SPECIALE RACCOLTA FONDI A SCOPO BENEFICO. Inoltre, ci sarà la presenza di alcune delle gazzelle e pantere di un tempo, a bordo delle quali verrà permesso ai bambini e non solo loro, un giro a sirene spiegate e lampeggianti accesi intorno il luogo della manifestazione.

Una grande carovana di veicoli, che lasciano garage e musei per far bella mostra della loro bellezza al pubblico, che partecipano con folle assiepate per ammirare le varie rarità, tipologie di veicoli e la storia che unisce l’oggi con il passato. Scintillio di cromature e sinfonie di cilindri accompagnano la carovana gitante tra scenari quasi incontaminati o perfettamente conservati di borghi, fortificazioni e castelli, costruzioni rurali come masserie. Le stesse sinfonie scandiscono i passaggi degli equipaggi durante le prove di abilità.


In attesa di poterci incontrare in questo favoloso evento, i nostri più cordiali saluti.

 

La Direzione
CLUB “TRE COLLI – AVETRANA”
Via Mazzini, 36 - Avetrana (TA)
 
CLUB “TRE COLLI – AVETRANA”
Vienici a trovare su: https://www.facebook.com/trecolli.avetrana.3

Pagina Ufficiale del CLUB: 
https://www.facebook.com/trecolli.avetrana?fref=ts

 


Sottotitolo: 
Dal 25 aprile al 4 maggio 2014, un itinerario di 1606 km da fare in 10 giorni

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
>> Domenica 4 Maggio: scioglimento comitiva
Il tour è terminato, 1606 km percorsi insieme, con la speranza che alla fine rimangano piacevoli e
durature emozioni in qualche angolo dei nostri ricordi, la comitiva si scioglierà per il rientro.
 
>> Principali luoghi:
Consorzio vini produttori Manduria. Lڇavventura del Consorzio, ha inizio nel ܙܡܚܠquando, un ristretto
gruppo di ڊilluminatiڋvignaioli rilevando un vecchio stabilimento, creò la ڊFederazione Viniڋ,
unڇassociazione di produttori che quattro anni più tardi, nel ܙܡܛܚufficializzerà la sua forma giuridica di
cooperativa con lڇistituzione del ڊConsorzio Produttori Vini e Mosti rossi superiori da taglio per la zona di
Manduriaڋڄ
Il Consorzio Produttori Vini dispone oggi di 900 ettari di vigna, più della metà ancora allevata con il
tradizionale sistema ad alberello e difende strenuamente il lavoro di 400 piccoli artigiani del vino. Ma
come ogni grande vino che si rispetti anche il Primitivo di Manduria doc aveva bisogno di essere
raccontato, vissuto, celebrato, in sostanza di una identità precisa, inequivocabile ed è su questo punto
che il Consorzio ha investito risorse ed energie facendone la sua arma vincente. Ciò ha portato
allڇallestimento, nellڇala più antica e nelle ipogee cisterne della cantina di un ricco Museo di rilevanza
etnografica e documentaria riguardo il millenario rapporto tra le genti di Manduria e lڇarte di far vino,
inoltre dal ܚܘܘܛad editare una rivista ڊAlceo salentinoڋche trattando in maniera variegata ed
innovativa di temi di cultura enoica e territorio ha saputo ben presto conquistare i favori di un vasto
pubblico.
 
>> Sponsor:
Cantine Mucci – www.cantinemucci.com
Eڇdal lontano ܙܠܡܝche è scritto nel DNA della famiglia Mucci la passione per
la coltivazione delle vite e la vinificazione. Numerose etichette DOC e IGT,
tra queste il S. Stefano Montepulciano 2009 medaglia d'oro al concorso
internazionale di Bruxelles 2011.
C.da vallone di Nanni, 65, 66020 Torino di Sangro (Ch) – Tel. 873913366
“PUGLIA, BASILICATA e CAMPANIA, dal tacco alla costiera”
25 Aprile-04 Maggio 2014
Itinerario di km 1606 in 10 giorni/9 notti
 
>> Quota individuale di partecipazione:
Sistemazione in camera singola € 1349,00
Sistemazione in camera doppia € 1099,00
 
La quota comprende:
Accompagnatore
9 pernottamenti inclusa prima colazione in Hotel***/****, Masserie e Locande
9 cene a base di carne o pesce, bevande incluse, in ristoranti tipici e hotel
Visita e degustazione presso le Cantine Mucci
Ingresso e visita guidata a Castel del Monte
Visita guidata di Alberobello
Visita e degustazione Consorzio Vini Produttori Manduria
Degustazione di prodotti tipici lucani a Matera
Visita guidata ai Sassi di Matera
Ingresso e visita guidata agli scavi archeologici di Pompei
Carta stradale regionale Touring Club Italiano 1/200.000 Puglia, con percorso evidenziato.
Carta stradale regionale Touring Club Italiano 1/200.000 Basilicata/Campania, con percorso evidenziato.
Tracciatura percorso per sistemi satellitari Garmin.
 
La quota non comprende:
pasti e bevande per il pranzo, tassa di soggiorno, carburante moto, spese inerenti la moto, pedaggi stradali,
mance, extra e le spese personali. Tutto quanto non espressamente indicato nella voce ڊla quota comprendeڋڄ
Opzionale su richiesta: Variazioni sul programma di viaggio.
 
>> Iscrizioni, previa verifica disponibilità e raggiungimento partecipanti (12 persone), garantite fino al 24
gennaio 2014: previo versamento acconto di ے275 sistemazione in camera doppia, ے340 sistemazione in camera singola (doppia uso singola in quasi tutti gli hotel). Saldo entro il 25 febbraio 2014.
 
>> Per informazioni e prenotazioni: un’altracosa travel (Diego)
tel. +39064741230 fax +390647823753 - e-mail: info@unaltracosatravel.it - www.talentiitaliani.it
 
>> Per informazioni: landsails (Giovanni)
tel. +393476693385 - e-mail: giovanni.lamonica@gmail.com - http://landsails.blogspot.com/
 
 
 

 

Pagine

Immagine: 

Sottotitolo: 
Itinerario motociclistico di km 962, 5 giorni/4 notti

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

 
>> Sponsor:
Cantine Mucci – www.cantinemucci.com
E’ dal lontano 1895 che è scritto nel DNA della famiglia Mucci la passione per la coltivazione delle vite e la vinificazione. Numerose etichette DOC e IGT, tra queste il S. Stefano Montepulciano 2009 medaglia d'oro al concorso internazionale di Bruxelles 2011.
C.da vallone di Nanni, 65, 66020 Torino di Sangro (Ch) – Tel. 873913366 di SL&A srl via Iside , 10 - 00184 Roma - Italia tel. (+39) 06 4741230 - fax (+39) 06 47823753 info@unaltracosatravel.it www.talentiitaliani.it Puglia, dal Salento al Gargano, tra terra e mare – 12/16 Giugno 2013 Itinerario di km 961 in 5 giorni/4 notti
 
 
>> Quota individuale di partecipazione:
Sistemazione in camera singola € 595,00
Sistemazione in camera doppia € 495,00
La quota comprende:
Accompagnatore (Tour Leader).
4 pernottamenti inclusa prima colazione (Hotel Leone di Messapia; Masseria Protomastro; San Michele Palace) 4 cene, bevande incluse (Hotel Leone di Messapia; Osteria casareccia Le Zie; Masseria Protomastro; Ristorante Medio Evo)Visita guidata della città di Lecce
Visita e degustazione Consorzio Vini Produttori Manduria
Ingresso e visita guidata a Castel del Monte
Visita guidata di Alberobello
Visita e degustazione presso le Cantine Mucci
Carta stradale regionale Michelin 1/200.000, con percorso evidenziato.
Tracciatura percorso per sistemi satellitari Garmin.
A fine viaggio l’organizzazione invierà 20 scatti ricordo in alta risoluzione.
La quota non comprende:
pasti e bevande per il pranzo, tassa di soggiorno, carburante moto, spese inerenti la moto, pedaggi stradali, mance, extra e le spese personali. Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
Opzionale su richiesta: Variazioni sul programma di viaggio.
 
 
>> Iscrizioni, previa verifica disponibilità e raggiungimento partecipanti (12 persone), garantite fino al 13 maggio: previo versamento acconto di €125 sistemazione in camera doppia, €150 sistemazione in camera doppia uso singola. Saldo entro il 29 maggio 2013.
 
 
>> Coordinate per effettuare il bonifico bancario:
c/c n. 12334.06 intestato a SL&A s.r.l. – Monte dei Paschi di Siena Roma
IBAN IT 83 S 01030 03384 000001233406
Nella causale citare il vostro nome, tipologia di camera e “Puglia, dal Gargano al Salento tra terra e mare – 12/16 giugno 2013”.
Al momento del pagamento si ritengono accettate le “Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti
turistici” scaricabili dal sito www.talentiitaliani.it, sezione: unaltracosatravel/chi siamo.
 
 
>> Per informazioni e prenotazioni: un’altracosa travel (Diego)
tel. +39064741230 fax +390647823753 - e-mail: info@unaltracosatravel.it - www.talentiitaliani.it
 
 
>> Per informazioni: landsails (Giovanni)
tel. +393476693385 - e-mail: giovanni.lamonica@gmail.com - http://landsails.blogspot.com/
 

 

Pagine

Immagine: 

Pagine