Viaggi in Europa

Sottotitolo: 
Domenica 14 giugno 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Il viaggio: Adatto al Mototurismo esperto, la moto diritta resterà per poco. Prenderemo la mitica SS12 la Nuova Estense, in un crescendo di curve e panorami di grande suggestione raggiungeremo il Passo dell’ Abetone, un valico appenninico che alla sua sommità si trovano due piramidi che collega l’Emilia alla Toscana. Scendendo dal passo attraverso un serie di tornanti veloci, costeggeremo il fiume Lima fino a Bagni di Lucca, nota località termale. Da qui siamo già in Garfagnana, proseguiamo per Galligano dove pranzeremo. Nel pomeriggio, per una
strada stretta arriveremo alle Grotte del Vento, una serie di grotte formate da fenomeni carsici, ricche di stalattiti e stalagmiti che danno forma a goffe figure,il suo nome è dovuto alla sua entrata da cui esce un vento molto violento. L’escursione è sconsigliata hai claustrofobici. Dopo la visita riprenderemo il nostro tour verso Castiglione di Garfagnana che ci regalerà un bellissimo panorama sulle alpi Apuane e per finire l’ultimo scarico di adrenalina sulla salita di San Pellegrino in Alpe( alcuni tratti raggiungono il 18%) e poi , tra curve e tornanti e alcuni drittoni, costeggeremo il fiume Secchia fino a casa.
KM 320.
 
 
Ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita
autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC
donald,dietro c’è il bar), con il pieno di benzina.
 
Carpi,Modena, Pavullo, Lama Mocogno. Pievepelago, Abetone,
Bagni di Lucca, Galligano( ristorante), Grotta del Vento, S. Pellegrino in Alpe, Montefiorino, Modena,Carpi.
 
 
Pranzo presso il ristorante “ AL LAGHETTO “ tipico ristorante italiano situato in un oasi verde nel laghetto di Turrite Cava, ambiente rustico ed accogliente.
 
Menù: Bruschetta antipasti di terra misti. Bis: lasagne e risotto a funghi. Secondo grigliata mista: Rosticciana, salsiccia ,pollo ,coniglio alla brace. Contorni: Patate , peperoni, melanzane, cipolle grigliate. Vino acqua caffè e la Bomba.
PRANZO €32,00
PRANZO CON VISITA ALLA GROTTA (Nella prima parte, la più pianeggiante, si può vedere una grande abbondanza di concrezioni calcaree, come stalattiti e stalagmiti, quasi tutte vive, cioè in fase di accrescimento. Durata 1 ora c.a) €41,00
 
Chiusura iscrizioni il 06/06/2015 oppure al raggiungimento di 70 persone.
info@compagniadellaspinta.com sms 3935896629
 
P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su
www.compagniadellaspinta.com
 
Immagine: 

Sottotitolo: 
20-21 GIUGNO 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

Sei inviato a partecipare al SIBILLINI ADVENRUE RIDE, un tour guidato che nasce con l’obiettivo di andare alla scoperta di luoghi meravigliosi e panorami mozzafiatopercorrendo strade bianche, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’itinerario è facile e scorrevole, adatto a moto maxienduro/crosstourer e si può effettuare con il passeggero.

 

Quota di partecipazione: EUR 40 pilota, EUR 30 passeggero

Coloro che desiderano dormire in tenda, sono i benvenuti. In questo caso la quota di partecipazione è di 10 Euro e l’eventuale passeggero è gratuito.

 

Dettaglihttp://www.viaggiavventureinmoto.it/eventi_sibillini_adventureride.html

 

Cordiali saluti | Bestu kveðjur | Best regards.
Dr. Alessandro Tamburini
(Owner)

Da 20 anni gli specialisti dell'Islanda con competenza e professionalità

Immagine: 

Sottotitolo: 
Domenica 17 MAGGIO 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Il viaggio:
Adatto al Mototurismo,percorso entusiasmante nel nostro Appennino, tra curve e tornanti e pendenze di tutto rispetto. Partiremo dalla pianura e man mano saliremo. Vedremo villa Corte Spalletti, complesso architettonico rinascimentale, circondata da un parco verdissimo. Da qui saliremo verso il monte Evangelo, per una strada con una buona pendenza e tornanti stretti che ci daranno adrenalina. Sul monte troveremo tre croci, in memoria dei
caduti e una panoramica mozzafiato sulla pianura Emiliana. Seguiremo le tracce di Matilde di Canossa, che ci porteranno al castello di Carpineti, sul monte Antogniano e poi scenderemo verso la valle del Secchia, per poi risalire la valle del Dragone per poi arrivare finalmente al castello di Gusciola. Rocca completamente ristrutturata su un cucuzzolo a dominare la vallata. Quà pranzeremo diversamente dal solito, ci sarà un delitto. La giornata è una miscela tra pranzo e spettacolo teatrale, preparatevi a diventare parte attiva e integrante della
storia, interpretando il ruolo degli investigatori. Ci sarà da divertirsi!!!
KM.250

 
Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto,
2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar), con il pieno di benzina. Carpi,Rubiera,Scandiano,Viano,
Carpineti,Ceredolo,Gusciola (pranzo al castello),Montefiorino,fondovalle del secchia,Rubiera,Carpi.
 
Pranzo al Castello di Gusciola che si trasformerà per noi.
Le sue sale e le sue stanze diverranno il teatro di una vicenda arcana e terrificante, un racconto in cui sarete
voi, in prima persona, interpreti ed attori, protagonisti e vittime... Riuscirete a scoprire l’assassino?
Menù: Polenta con sugo di maiale,Gramigna alla montanara,Porchetta con patate al
forno,Crostata,Acqua,Vino e Caffè
PRANZO e SPETTACOLO €40,00
 
 
P.S chi volesse invitare amici o familiari al pranzo, può farlo, dovranno solo venire in auto,
devono farsi trovare al castello per le 12.30 a Gusciola di Montefiorino –MO-via calcinara,15
 
Giancarlo Maroni.
Chiusura iscrizioni il 10/05/2015 oppure al raggiungimento di 70 persone.
info@compagniadellaspinta.com sms 3935896629
 
P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su
 
Immagine: 

Pagine