Viaggi in Europa

Sottotitolo: 
brescia eremo di san romedio castello di thun

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

descrivo brevemente  questo giro che ho fatto  questa estate  in moto da farsi in un giorno partendo da brescia percorrendo la strada  gardesana direzione riva del garda arrivando al museo retico in val di non dove ho parcheggiato la moto per proseguire a piedi lungo un sentiero ricavato da un vecchio acquedotto raggiungendo l'eremo di san romedio breve visita all'edifico e sosta per un pranzo al sacco .ritorno alla moto dal medesimo percorso per poi raggiungere e visitare castello di thon!da qui ultima tappa sempre in trentino cascata grotta del varone un giro molto piacevole da farsi si possono trovare tutte le info sul sito della proloco del trentino!

 

  

Immagine: 
eremo san romedio
punto dove lasciare la moto museo retico
castello di thon consiglio di visitare questo edificio molto ben conservato e ancora arredato come all'epoca
cascata grotta del varone molto caratteristica

Sottotitolo: 
Domenica 12 Ottobre 2014

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

Il viaggio: Adatto al Mototurismo,tutto sviluppato sul piano,ma non per questo scontato,regalandoci emozioni inaspettate. Partiremo in direzione nord verso le zone considerate basse,attraverseremo il Po’ a Sermide,cittadina fondata dai Gonzaga come avamposto di difesa,da qui entriamo nel Polesine, zona ai tempi paludosa, andremo verso est attraverseremo il fiume Adige lo costeggeremo per un tratto e poi andremo un po’ più in alto e attraverseremo il fiume Brenta,entrando nelle sue Valli e nella Laguna Veneta fino a Chioggia,considerata la piccola Venezia,perché sorge su un gruppo di isolette divise da canali e collegate tra loro da ponti.
KM.370

Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar),  con il pieno di benzina.Carpi-Fossoli-Novi di Modena-Concordia-Poggiorusco-Borgofranco sul Po’-Sermide-Castelnuovo Bariano-Badia Polesine-Valli Mocenighe-Tribano-Santa Margherita-Chioggia (Ristorante)-Santa Margherita-Tribano-Vanzo-Monselice-Autostrada A13 dir.BO-A1 dir MI-A22 dir Brennero- Carpi-

 

Presso il Ristorante “El Fontego”   Nome strano e dal sapore d’altri tempi, preso in prestito dall’antica pianta di Chioggia di C. Sabbadino (1557), fa rivivere la memoria del cosiddetto fondaco delle farine, ospitato tra queste stesse mura a partire dal '300.                                                                                        .

Menù della Spinta:. Sautè  di cozze e vongole veraci alla marinara,Lasagna di pesce ai frutti di mare,Frittura di laguna con polenta,Contorno di stagione,Sorbetto al limone,Vino della casa, acqua, caffè.                  € 35,00

P.S.  per chi non mangia pesce, menù di carne  € 30,00  è pregato di dirlo all’ atto della prenotazione.

 

Chiusura iscrizioni  il 05/10/2014 oppure al raggiungimento di 70 persone  
info@compagniadellaspinta.com
sms 3935896629

 

 P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su www.compagniadellaspinta.com

Immagine: 

Sottotitolo: 
Domenica 21 settembre 2014

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Il viaggio: 
Adatto al Mototurismo,trasferimento veloce fino a Rovereto,capoluogo della Vallagarina,da quì iniziamo a salire nella Val Terragnolo tra tornanti che ci faranno scoprire curva dopo curva distese di vigneti,continuando a salire fino all’Altipiano della magnifica comunità di Folgaria fino ad arrivare al Passo del Sommo. Scenderemo poi verso l’Altipiano della Vignolana,tra boschi rimasti immutati nel tempo e prati verdi arriveremo al Lago di Caldonazzo,nell’Alta Valsugana fino alla frazione di Lochere,qui visiteremo il Museo della Moto,dove troveremo la più grande Collezione di moto Kawasaki d’Europa e cinquant’anni di storia del motociclismo,dagli anni sessanta fino ad oggi. Ripartiremo  per il Colle di Tenna che con le curve separa il Lago di Caldonazzo dal Lago di Levico.Faremo poi ritorno verso casa da Pergine Valsugana dove potremmo ammirare il suo Castello in tutto il suo splendore.

KM.390

Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi – MO-via Delle Magliaie,13 (uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar),  con il pieno di benzina.

Carpi-Autostrada A22 dir Brennero - Uscita Rovereto Nord - Noriglio - Valgrande - Pedrazzi - Terragnolo - Croce -Dieneri - Serrada - Mezzaselva - Folgaria - Costa - P.sso Sommo - Morganti - Carbonare - Pian dei Pradi - Caldonazzo - Lochere (Ristorante Museo) - Calceraniga al Lago - Ischia - Tenna - Levico Terme - Pergine Valsugana - tangenziale  x Trento – A22 dir Modena Carpi 

 

Presso il Ristorante “Antica trattoria la Vedova” c/o Hotel Paoli. Situato nella località di Lochere, nelle vicinanze del lago di Caldonazzo, immerso nel verde, di fronte  al museo.                                                                                               .

Menù della Spinta:Aperitivo di benvenuto,Canederli,Gulash con polenta,Patate al forno,Strudel di mele,Acqua,vino e caffè.

€ 32,00 comprensivo di pranzo,visita al museo

 

Chiusura iscrizioni  il 14/09/2014 oppure al raggiungimento di 70 persone   info@compagniadellaspinta.com sms 3935896629

 

 P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su www.compagniadellaspinta.com

Immagine: 

Pagine