Lombardia

Sottotitolo: 
Domenica 12 Aprile 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Il viaggio: Adatta a tutti gli amanti del Mototurismo,andiamo verso le Terre dei Gonzaga,attraversando il Po’ sul ponte di Guastalla,poi costeggiando canali,arriveremo a Commessaggio dove attraverseremo uno degli ultimi Ponti in Chiatte rimasti. Dopo di che prenderemo l’Asolana attraversando buona parte della Pianura Padana che ci porterà fino al Lago di Garda,arrivati a Salò,costeggeremo il lago fino a Gardone Riviera. Dopo mangiato visiteremo il Vittoriale,che è un complesso di edifici,vie,piazze,teatri,giardini e corsi d’acqua.Una piccola cittadella che venne costruita da D’annunzio in memoria delle sue inimitabili imprese durante la prima guerra mondiale.
KM.270
 
 
Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar), con il pieno di benzina.
Carpi-Guastalla-Dosolo- Commessaggio-Asola-Carpenedolo-Montichiari-Gavardo- Salò-Gardone
Ritorno.-Autostrada A22Carpi. Presso il Ristorante "Sereno" Si trova di fronte al Vittoriale, l’ambiente è genuino ed informale !!!
 
Menù della Spinta:
ANTIPASTO; Caprese Calabrese (mozzarella, capicollo, pomodoro) PRIMO; Trofie mantecate con salsiccia luganega, SECONDO: Scaloppina al Curry con Patate duchesse DOLCE: Crema Catalana ACQUA, VINO, CAFFE’,
€ 32,00 PRANZO
€45,OO PRANZO + VISITA AL VITTORIALE
 
Parco monumentale,d’Annunzio segreto e d’Annunzio eroe.
Giancarlo Maroni.
Chiusura iscrizioni il 07/04/2015 oppure al raggiungimento di 70 persone
 
info@compagniadellaspinta.com
sms 3935896629
 
 
P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su
www.compagniadellaspinta.com
 
Immagine: 
Allegati: 

Data inizio: 
12 Settembre 2015
Data fine: 
13 Settembre 2015
Luogo: 
PONTE DI LEGNO
 PROGRAMMA MOTORADUNO D’ECCELLENZA ITINERANTE A PONTE DI LEGNO (BS) NELLE GIORNATE DEL 12 E 13 SETTEMBRE 2012
 
Il nostro Motoraduno, con volontà, vorrà dar rilievo vista la Location della Manifestazione al Ricordo del Centenario della Prima Guerra Mondiale,  oltre ad avere lo scopo sportivo e sociologico che il Motoraduno garantirà ai suoi ospiti. La Manifestazione avrà come punto di logistica la nota Località turistica di Ponte di Legno, con i suoi servizi turstici che saranno a disposizione per gli iscritti, ma sarà tutta l’Alta Valle Camonica coinvolta e cornice di questo evento, con l’aggiunta del mitico Passo Gavia e Passo del Tonale. I paesaggi del Parco dell’Adamello e del  Parco dello Stelvio  renderanno il Motoraduno affascinante in ogni suo aspetto. Il Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno, l’area verde circostante garantiranno sia al suo interno che all’esterno ogni servizo.
 
Nella giornata di Sabato partirà ufficialmente la manifestazione da Ponte di Legno, presso il Palazzetto dell Sport, per la risalita al valico Alpino del Passo Gavia (Quota 2621 m), dove si svolgerà un’aperitivo e la possibilità di visitare In prossimità del passo (300 m circa), unico in Italia, un lembo di Tundra artica, relitto dell'ultima glaciazione (Glaciazione Würm), che copre una estensione di circa quattrocento metri quadrati, disteso su piccoli dossi morenici. Su suoli poligonali esso accoglie specie tipiche come:Polytrichum sexangularis, Salix herbacea, Carex curvula, Loiseleuria procumbens, Ranunculus glacialis, etc.[1] Si tratta quindi di una zona ad alto valore naturalistico, nonché ad altrettanto elevata vulnerabilità. Successivamente si ritorna a Ponte di Legno, per poi nel pomeriggio risalire al Passo Tonale (Quota1883 m), qui l’emozione prenderà l’avvento in quanto raggiungeremo il Passo Paradiso (Quota 2585 m) con la Cabinovia per visitare Il Museo della Guerra, una vecchia trincea scavata in una grotta di granito utilizzata dai soldati nel primo conflitto Mondiale per ripararsi dal freddo e dal fuoco nemico trasformata in Museo , un’istallazione sonora propone raffiche di mitragliatrici ed echi di bombardamenti che riportano il visitatore indietro nel tempo. Terminata la visita si ritorna a Ponte di Legno, alle ore 21.00 di una “Parata con le luci “ per gli ospiti BMW Mottorrad e le Gold Wing.
 
Nella giornata di Domenica altre due tappe aspettano gli iscritti alla Manifestazione, si raggiungerà il Comune di Temù con la visita del Museo della Grande Guerra. Ultima tappa è il Passo del Tonale con la Visita al Sacrario Militare per poi raggiungere il Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno per la benedizione delle moto e la parata delle Bandiere di tutti i Motociclisti. Al termine della sfilata Music Live e le premazioni.
 
Durante le giornate dell’evento la struttura del Palazzetto dell Sport garantirà anche in caso di pioggia servizi gastronomici, eventi, ecc… ed l’area esterna permetterà ai tesserati  un’area a loro destinata per il parcheggio delle Motociclette e un’area verde anche per il campeggio per chi non volesse usufruire delle strutture alberghiere.
 
Vi aspettiamo numerosi e in attesa di eventuali ulteriori informazioni restiamo a vostra disposizione.
 
 
 
MOTO CLUB SEBINO
PRESIDENTE COSTANTE BONTEMPI
 
Cell 3355851477        
EMAIL: mcsebino@libero.it          
www.mcsebino.it
Allegati: 

Data inizio: 
25 Aprile 2015
Data fine: 
25 Aprile 2015
Luogo: 
La sagra de Sant'Ambrusin con la partecipazione del Motoclub "XVCUSTOM Club Cesano Maderno"

Una benedezione non fa mai male!

Raduno aperto a tutti quelli che usano due ruote con dei cilindri che le fanno girare!!

Programma:

ore 9:30
inizio iscrizioni (gadget + panino + bicchiere di vino = 5 euro)
motoraduno in via Cottolengo a Cassina Amata di Paderno Dugnano (MI) piazzale della chiesa

ore 11:00
partenza per tour nei dintorni al 'grido dei nostri centauri'

ore 12:00
inizio benedizione, le moto saranno benedette singolarmente!

ore 12:30
parcheggia la 'bestia' e gambe sotto il tavolo (primo + secondo + bevanda = 10 euro)

 

durante la manifestazione saranno presenti i migliori venditori di abbigliamento ed oggettistica rider

 

 

Allegati: 

Pagine