Puglia

Sottotitolo: 
Hotel 3 stelle con sede a Sannicandro di Bari

Regione:

Tipologia struttura: 
pernottamenti
Categoria struttura ricettiva: 
0
Italiano
Data creazione contratto: 
Gio, 03/14/2013

Ospitato in una residenza di campagna a soli 5 minuti di moto dal centro di Bari, il Villa Pirotta gode di una posizione tranquilla e offre gratuitamente un parcheggio aperto 24 ore su 24 e una colazione a buffet completa di frutta biologica di produzione propria.

Tutte climatizzate, le camere dispongono di connessione Wi-Fi gratuita e di un bagno privato con asciugacapelli.
La colazione a buffet è disponibile ogni mattina e può essere servita all'aperto durante l'estate.

Facilmente raggiungibile dall'autostrada A14, l'Hotel Villa Pirotta sorge alle porte della cittadina di Bitritto, a soli 8 km dallo stadio San Nicola di Bari e a 10 minuti in moto dal centro espositivo Fiera Del Levante.

Il parcheggio custodito è gratuito.

Saremo lieti per tutti gli amici motociclisti che prenoteranno da noi citando il sito viaggiare in moto, di applicare loro uno sconto del 10% sulla tariffa di soggiorno.

 

Hotel Villa Pirotta
C.da Tenente C.S.
70028 Sannicandro di Bari
0809934455
www.hotelpirotta.com
Immagine: 

Sottotitolo: 
Il Castel del Monte Park Hotel rappresenta la meta ideale per itinerari culturali, enogastronomici e naturalistici.

Regione:

Tipologia struttura: 
pernottamenti
Categoria struttura ricettiva: 
0
Italiano
Data creazione contratto: 
Gio, 12/02/2010

Si propone, inoltre, come punto di riferimento per incontri di lavoro, congressi, viaggi di incentivazione e per rendere ogni soggiorno d’affari rilassante e confortevole.

Il nostro hoteldispone di 32 camere immerse in un lussureggiante parco fiorito.

Tutte le camere sono dotate di servizi privati, tv satellitare, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata, riscaldamento, telefono con linea diretta.

Il Ristorante propone i piatti della cucina tipica pugliese e della cucina italiana.

La struttura è, infine, arricchita da una splendida piscina di 33 mt attrezzata con sedie sdraio, lettini ed ombrelloni e da un ampio parcheggio gratuito sia per auto che bus turistici.

 Le caratteristiche che ci contraddistingono sono la qualità del servizio, la cura dei dettagli, la cortesia e la professionalità. Regalarsiun soggiorno presso la nostra struttura sarà come concedersi momenti di piacevole relax fuori dal trambusto della città e apprezzare con i cinque sensi la bellezzadel paesaggioalle pendici dello storico maniero di Federico II. Il Castel del Monte, infatti, dista solo 800 mt. dalla ns. struttura, è possibile raggiungerlo a piedi.

*Pacchetto Cultura ed Enogastronomia

1 Notte in Doppia/Matr.                                       €    50.00 p.p.

Suppl. Singola                                                     €    15.00

Suppl. HB                                                             €    20.00 p.p.        

1 Visita al Castel del Monte                

1 Visita Cantina Torrevento                                               

e Degustazione (taralli e olio)                            €    15.00 p.p.                                                                           

Destinato a tutti gli amanti della storia medievale e a tutti coloro che desiderano assaporare il territorio con i 5 sensi...

Atutti gli amanti della storia medievale e per tutti coloro che desiderano assaporare il territorio con i 5 sensi, il nostro pacchetto apre le porte del misterioso castello di Federico II e offre la possibilità di assaporare i pregiati vini e prodotti della tradizione pugliese,  rivivendo la magia di questa antica tradizione.

Il pacchetto include : un pernottamento in camera doppia o matrimoniale, prima colazione continentale a buffet, visita guidata al Castel del Monte, visita dell’Azienda Vinicola Torrevento e degustazione dei vini e  dei prodotti tipici della tradizione murgiana.

Euro 65,00 a persona.

Supplemento camera singola € 15,00 al giorno.

Supplemento cena tipica presso il Ristorante del Castel del Monte Park Hotel € 20,00 a persona.

Supplemento ulteriori notti € 50,00 a persona, a notte.

Il suddetto pacchetto include il servizio transfer da e per la visita al Castel del Monte e Azienda Vinicola Torrevento.

Pacchetto per piccoli gruppi di minimo 15 persone.

Per richieste particolari si prega di contattare il Ricevimento.  

 

Le nostre migliori proposte STOP LUNCH per gruppi, per tutto il corso del 2011 :

Proposta n. 1                                    € 20,00 p.p.

Orecchiette con cime di rape e pan tostato – Salsiccia di Minervino alla brace – Composta di frutta o dessert.

Bevande incluse (1/2 minerale – ¼ di vino e caffè a persona).

 

Proposta n. 2                                     € 25,00 p.p.

Gnocchetti di grano duro ai funghi, salsiccia e pesto leggero di basilico – Filetto di maiale farcito con pomodoro candito e scamorza affumicata al vin cotto su letto di verdure grigliate – Dessert.

Bevande incluse (1/2 minerale – ¼ di vino e caffè a persona).

 

Proposta n. 3                                     € 30,00 p.p.

Millefoglie di Melanzane violette ai frutti di mare su passatina di pomodoro e sfoglia di pane di Altamura – Tiella alla Barese (riso, patate e cozze) – Pesce Spada al salmoriglio con schiacciatina di patate all’olio extravergine d’oliva – Composta di frutta o dessert.

Bevande incluse (1/2 minerale – ¼ di vino e caffè a persona).

 

Loc. Castel del Monte, SP 234 km 17,00 – ex SS 170 km 22,00 – 70031 Andria (BT)

Tel.             0883/541914       – Fax 0883/541741

info@casteldelmonteparkhotel.it– www.casteldelmonteparkhotel.it

DO.RI.AL SRL – Via Giorgio Asproni, 28 – 70033 Corato (BA) – P.Iva 06989710725

Immagine: 

Sottotitolo: 
Un itinerario ricco di storia, natura e buona cucina e tanto vento in faccia. In totale circa 1000 chilometri alla scoperta di queste due meravigliose regioni del sud Italia: Puglia e Basilicata.

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Disponibilità: non ci sono partenze per quest'anno.

Un itinerario ricco di storia, natura, buona cucina e tanto vento in faccia. In totale circa 1000 chilometri alla scoperta di queste due meravigliose regioni del sud Italia: Puglia e Basilicata. Un territorio in cui la storia plurisecolare dei popoli che l'hanno abitata si può leggere attraverso le tantissime testimonianze ancora presenti in tanti paesi. Luoghi meravigliosi, suggestivi e paesaggi emozionanti. Montagne e valli incantate che sono state per secoli custodi delle bellezze della dinastia Svevo-Angioina come quella Aragonese. Avremo modo infatti di seguire i classici itinerari dei Castelli Federiciani e di ammirarne così la loro rara e misteriosa bellezza. Dal nostro vicino Castel del Monte alla fortezza Federiciana di Lucera, il castello di Lagopoesole, il bellissimo castello Aragonese di Venosa e quello Normanno Svevo di Melfi. Il tutto contornato da meravigliosi tratti stradali estremamente mototuristici, ricchi di tornanti, tra i boschi Lucani e tra gli incantevoli paesaggi marini della Puglia. Il nostro giro comincia da Corato per proseguire verso le pendici del Promontorio del Gargano. E poi giù verso la Lucania attraverso i suoi passi di montagna e i suoi borghi segnati dal tempo. Un giro quasi circolare nel cuore della Lucania che termina nelle Dolomiti Lucane e poi attraversando il territorio di Matera si torna a casa.

INFORMAZIONI UTILI

tipologia viaggio: TRAVEL/ EASY- CHG

durata: 3 giorni e 2 pernottamenti

quota di partecipazione: vedi link "in partenza per...."

la quota comprende: 2 pernottamenti con colazione, 2 cene, 2 pranzi, assistenza tecnica essenziale, assistenza informativo/stradale e turistica.

la quota non comprende: il consumo del carburante pro-capite, attività extra durante tutto il viaggio, il servizio fotografico di tutto il viaggio disponibile su cd e tutto ciò che non è nella voce "la quota comprende".

Km totali: Km 1000 circa.

tipo di fondo: Strade panoramiche molto mototuristiche. Presenza di tornanti e pendenze di montagna. Strade asfaltate ma a volte non in ottime condizioni.

abbigliamento consigliato: anche se primavera percorreremo dei tratti in montagna...a volte anche intorno ai mt 1.000 slm, per cui coprirsi in maniera tale da stare caldi e impermeabilizzati e all'occorrenza freschi e comodi.

 attrezzature utili: bomboletta gonfia e ripara, lucchetto, copia chiave accensione moto e copia chiave lucchetto, rete da moto, scotch, set personale chiavi (chiave candela, set brugole, cacciavite).

Periodo di fattibilità: da Aprile a settembre (min. 8 partecipanti)

 PROGRAMMA
Partenza ore 8:00 da rist. Zio Cataldo s.p. 231 (distributore Total ex S.S. 98) in direzione nord verso Manfredonia. Gireremo intorno a tutto il promontorio con il mare alla nostra destra per svariati chilometri e tornanti. Pranzo a Peschici. Dopo pranzo ci dirigeremo verso Lucera passando per S. Giovanni Rotondo e arrivando quindi a S. Marco la Catola dove ceneremo e pernotteremo.
Il mattino seguente ripartiremo verso sud entrando in Lucania varcando le porte di Melfi e Castelagopesole. Superato il comune più alto d'Italia, attraverso il passo della Sellata, giungeremo nella Val D'Agri e precisamente a Marsicovetere dove ceneremo e pernotteremo.
Dopo una ricca colazione ripartiremo alla volta delle Dolomiti Lucane percorrendo la bellissima statale 103, deviando all'altezza di Cirigliano e finalmente eccole queste formazioni rocciose molto suggestive che avvolgono i borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa. Ci sposteremo per il pranzo ad Accettura e dopo un ricco e ricercato pranzo, ripartiremo in direzione nord verso Matera e ancora Altamura e Corato. Rientro previsto in serata.

Per conoscere le date di partenza, il programma dettagliato, l' itinerario da compiere e le modalità di partecipazione:

cel: 339/7366509 ( Pasquale)
web: www.newtravellers.it
e-mail: pasquale_patruno@yahoo.com

N.B. La copertura tecnica (assistenza, prenotazioni, assicurazioni ecc…)  è affidata a tour operator del settore

Pasquale Patruno

Immagine: 

Pagine