Toscana

Sottotitolo: 
Albergo a Montepulciano. L'hotel Panoramic è amico degli animali

Regione:

Tipologia struttura: 
pernottamenti
Categoria struttura ricettiva: 
0
Italiano
Data creazione contratto: 
Gio, 06/23/2011

L'Hotel Panoramic è un piccolo e confortevole hotel immerso nel verde della campagna toscana ed ubicato sulla sommità di un colle a 600 mt di altezza di fronte allo splendido paese di Montepulciano conosciuto anche come "La Perla del '500" per il suo riconosciuto valore rinascimentale.


La sua posizione dell'hotel, unica per bellezza, permette ai nostri ospiti di godere di un bellissimo panorama a 360 gradi con vista su Montepulciano, sul lago di Montepulciano, sul lago di Chiusi, il lago Trasimeno, la Valdichiana fino a Cortona ed oltre... il tutto immerso nel verde di una meravigliosa campagna che circonda l'hotel, che farà riscoprire ai nostri ospiti quegli antichi valori che ono andati perduti nella quotidianità della vita moderna, come rimanere in silenzio ad ascoltare il vento o passseggiare in assoluto relax avvolti nell'armonia dei suoni e dei colori che circondano l'hotel.

L'hotel che dispone di una piscina con idromassaggio immersa nel verde di un parco a bosco ed alberi da frutta , dista solo un'ora di automobile o di treno da Siena, Firenze, Perugia ed Arezzo e solo due ore da Roma. Questa sua posizione così strategicamente centrale lo rende un luogo alternativo non solo per il turismo culturale ed enogastronomico individuale, ma anche per un turismo di piccoli gruppi itineranti per le città toscane "maggiori" come Firenze o Siena. Si può, infatti, pernottare in hotel, visitare Montepulciano degustando nelle vecchie cantine il famosoVino Nobile, cenare con un buon piatto di pici ed una succulenta bistecca chianina e partire al mattino, dopo la prima colazione per le città toscane 'maggiori'.

 

Questo itinerario alternativo consente al turista più accorto di uscire dai soliti circuiti organizzati e di scoprire la bellezza dei paesini toscani più autentici dove è ancora possibile assaporare i profumi ed i sapori più genuini della nostra bellissima regione. Senza dimenticare che i nostri prezzi sono più convenienti di quelli praticati sulle città più grandi.

Ma non solo turismo culturale ed enogastronomico. 

Siamo in grado di soddisfare anche le esigenze dei clienti che amano abbinare alle visite culturali il relax del soggiorno termale. 

Il nostro Hotel si trova infatti in una zona della Toscana molto vocata al termalismo: i centri termali presenti nel nostro territorio sono tra i più rinomati d'Italia per la cura ed il benessere del corpo e della mente. Al nostro ospite non rimarrà altro da fare che scegliere tra le molte offerte presenti in loco quella che maggiormente soddisfa le sue esigenze.

Terme di Montepulciano 
Terme di Chianciano 
Terme di San Filippo 
Terme Antica Querciolaia

Non ci dimentichiamo neanche degli ospiti che giungono in questa parte della Toscana perché attratti dalla bellezza delle sue pievi, cattedrali e templi: dalla via Francigena, all'abbazia di San Antimo, al Tempio di San Biagio al Duomo di Montepulciano le nostre campagne ed nostri paesini celano dei tesori di inimmaginabile bellezza che renderanno ancora più indimenticabile il soggiorno per i cultori del turismo monastico. 

L'aspettiamo nostro gradito ospite in questa bella terra di Toscana.

 

Hotel Panoramic
Via di Villa Bianca,8 
53045 - Montepulciano (Si) - Italy 
Tel. +39 0578 798398 - 798394 - Fax: +39 0578 799205
E-mail: info@hotelpanoramic.com

Immagine: 

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

Ore 9:30 Partenza dall’Hotel. Attraversando la parte alta della Garfagnana arriviamo a Castelnuovo Garfagnana;capoluogo della valle, punto obbligato di transito e centro ricco di storia e fascino, dominato dall’alto dalla Fortezza di Monte Alfonso.

Da visitare il Duomo e la Rocca quattrocentesca che ospitò per alcuni anni il poeta Ludovico Ariosto. Da qui inizieremo il nostro viaggio nelle Alpi Apuane, prima sosta nei pressi di una cava di Marmo abbandonata, affascinante e pericolosa , ci ricorda il duro mestiere di chi lavorava e ancora oggi lavora in questi luoghi. Foto di rito e di nuovo in sella. Attraverso una lunga galleria scavata nella roccia si scende giù fino alla costa della Versilia. Arrivati al mare, sosta sulla spiaggia e poi di nuovo verso le Alpi Apuane, visitando la città di Massa. Lasciando la città, salendo lungo i tornanti, quello che ci aspetta è indescrivibile: giri lo sguardo a destra ed è l’azzurro del mare sotto di te che ti cattura, alzi lo sguardo ed è il bianco del marmo delle cave che fa da padrone per poi perdersi nel blu del cielo fino ad arrivare al Passo del Vestito; un’altra porta per la Garfagnana.

Un’altra porta un altro paesaggio; boschi di Castagni, querce e abeti, fanno da corona alla strada che ci porterà in Hotel.

Responsabile e organizzazione Motorradtoskana.it
Tiziano Davini

Hotel Belvedere Passo dei Carpinelli Lucca
Tel 0583611043
Cell. 3488140275

Tour Stradali:Fabrizio Bertagni 3474310108
Tour Enduro:Fontanini Pietro 3494939696

via e-mail: info@albergo-belvedere.it
info@motorradtoskana.it
Fabrizio@motorradtoskana.it

o visitando i nostri siti: www.motorradtoskana.it

Immagine: 

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

50 KM

Alle ore 9 partenza dall’hotel; prima sosta Barga e la casa Pascoli a Castelvecchio. Barga: un bellissimo borgo che mantiene ancora adesso la sua forma di “borgo fortificato” medioevale con mura e porte a difesa del centro storico, ricco di chiese e palazzi rinascimentali e strette carraie che ti portano sempre ad un angolo suggestivo ed unico della cittadina. Nella parte più alta e fortificata del castello fa bella mostra di se il Duomo: qui la vista sulle Alpi Apuane è un panorama mozzafiato da portare sempre con se. A Castelvecchio,l Pascoli comprò casa, scelse questo luogo per la bellezza del paesaggio, i silenzi , il verde. Oggi trasformata in Casa Museo Pascoli è meta di turisti alla ricerca delle “semplici cose”. Una breve sosta all’Osteria dove il poeta era solito passare il suo tempo libero e prendere spunto per le sue poesie. Prima di raggiungere Lucca, una grande capitale in miniatura, città non da vedere,  da sorbire lentamente, ecco che veniamo attratti dalla maestosità del Ponte della Maddalena, più conosciuto come il Ponte del Diavolo in prossimità di Borgo a Mozzano, dove unisce le due sponde del fiume Serchio. Ancora oggi ci si domanda da chi fu costruito il ponte., ma se chiedete a un Garfagnino chi completò l’opera, chiunque vi risponderà il Diavolo., per una vecchia leggenda che si tramanda da secoli. Ecco siamo arrivati a Lucca, ”la città murata”

Il nostro viaggio a ritroso nella storia di questo pezzo di Toscana, è finito ma a noi piace credere che sarà invece per voi l’inizio di tanti altri viaggi per poter assaporare la pace e la tranquillità dei tanti altri posti della nostra bella Garfagnana.

Responsabile e organizzazione Motorradtoskana.it
Tiziano Davini

Hotel Belvedere Passo dei Carpinelli Lucca
Tel 0583611043
Cell. 3488140275

Tour Stradali:Fabrizio Bertagni 3474310108
Tour Enduro:Fontanini Pietro 3494939696

via e-mail: info@albergo-belvedere.it
info@motorradtoskana.it
Fabrizio@motorradtoskana.it

o visitando i nostri siti: www.motorradtoskana.it

Immagine: 

Pagine