Sicilia

Data inizio: 
01 Maggio 2016
Data fine: 
01 Maggio 2016
Luogo: 
Borgo di SPERLINGA

 Festa della Birra e dei Sapori Antichi e Motogiro Muvemuni Nel Borgo di SPERLINGA.

L'uno Maggio, Quest'anno si festeggia a Sperlinga! 
Una giornata ricca di eventi e di divertimento a ridosso del castello medioevale.


Mercatino a km 0 
carovana dei motociclisti, narrazioni in dialetto gallo italico.

Saranno inoltre aperte al pubblico le grotte di Sperlinga e il museo contadino con la distribuzione di deplian esplicativi reperibili presso l'InfoPoint in piazza, e ci sarà anche la possibilità di svolgere delle visite culturali guidate attorno a tutto il borgo medievale!!

Tribute band di Ligabue a seguire balli medioevali, Castellana e giochi di prestigio.
coverband locale di Vasco, e per finire la donazione di piccoli riconoscimenti a tutte le associazioni che hanno permesso di realizzare un evento all'insegna della cultura dell'allegria e del divertimento in un borgo bello come pochi in Sicilia!!! Sperlinga domenica uno maggio si colora di rosso!! Muvemuni!!! ;)



---INFORMAZIONI EVENTO 

INGRESSO LIBERO

EVENTO SITUATO IN PIAZZA CASTELLO(palco) ,VIA GRAGNANO(moto).VIA DELLA VALLE(mercatino Bio Km0). 

PARCHEGGIO AUTO NELLE PIAZZOLE DI SOSTA ADIACENTI A VIA DELLA VALLE E NEL CAMPO SPORTIVO SOTTOSTANTE LA VIA.

APERTI il museo Contadino e le Grotte di Sperlinga.

MENU' DELLA DOMENICA COMPLETO : Una Birra 250ml, un Panino, un Piatto di Maccheroni al sugo e un Piatto di Tortoni a soli 10€. Degustazione Gratuita della ricotta calda! 

(Una Parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza per sostenere il Progetto "S.O.S. BAMBINI" , promosso dal KIWANIS CLUB di Nicosia).

PER TUTTI I SIMPATIZZANTI DEL GRUPPO MUVEMUNI 
- Pranzo Completo + Birra Artigianale Inclusa (o Bevanda a scelta) + tessera convenzioni gastronomia e mototurismo+ adesivo rifrangente e maglietta!!! SOLO CON ISCRIZIONE ENTRO IL 23 APRILE! 



--------------PUNTI DI ISCRIZIONE----------


- CATANIA
Tolace, Via Costanzo Giuseppe Aurelio n°38 

SpecialBike Catania Via Mario Sangiorgi, 10

- SIRACUSA
Dainese D-Store, Via Elorina n°3 

- LENTINI 
GoldBet dei F.lli Innao Lentini via etnea,68/7

Chiosco bibite f.lli marino, Piazza del popolo - lentini

- MESSINA
Bhm Messina, Via Martino Antonino n°1

SANTA TERESA DI RIVA
Bellini Service Via Lungomare 73 

-PALERMO
Tramuto Moto, Piazza Noce 2/e

-COMISO
Catalano gomme via degli eucalipti n. 28

-RAGUSA
MotoPerformance Via delle Americhe, 190


ISCRIZIONE ANCHE ONLINE: 
https://www.paypal.me/muvemuni/send?amount=14&currencyCode=EUR


PROGRAMMA MOTORADUNO DOMENICA 1 MAGGIO

- ORE 9.00 RITROVO per i Catanesi Rifornimento ERG Gelso Bianco,
Nella Catania-Palermo Dir. Palermo.


- ORE 9.30 Partenza Motoraduno dir. Leonforte, Nicosia. Curve e paesaggi assicurati! Asfalto Buono e con pochi avvallamenti.

- ORE 11.30 ARRIVO a SPERLINGA, foto di Gruppo e Festa della Birra e dei Sapori Antichi 

- ORE 17.00 Riconoscimenti ai Gruppi partecipanti e Saluti finali.

Inviare nomi Motoclub e Gruppi ad muvemuniragazzi@gmail.com oppure su Facebook inserendo il PROPRIO LOGO In .jpg .

NOTA BENE:
Gadget da ritirare il giorno dell'evento presso lo Stand Muvemuni
PREVIA ESIBIZIONE DELLA RICEVUTA DI PAGAMENTO E/O NOMINATIVO. Agli Omonimi Nome e cognome Certificati, Birra offerta dal Sottoscritto. ;))


Durante l'iscrizione ONLINE:
Sotto La Voce "Istruzione per il venditore (Opzionale)" INSERIRE NOMINATIVI CELLULARE E TAGLIA MAGLIETTA !!!

X LE SCRIZIONI MULTIPLE (+2+3 ecc.) 
Moltiplicate la quota ed inserire i dati per ciascun iscritto. 
Qui i chiarimenti:
http://it.tinypic.com/r/2d7gh87/9 
UN SMS TI AVVISA DOPO CHE IL PAGAMENTO È STATO PORTATO A TERMINE.( In giornata).


EVENTO ORGANIZZATO DAL GRUPPO MUVEMUNI

N.B= in caso di CONDIZIONI METEO AVVERSE, l'evento sarà posticipato, previa comunicazione ufficiale, a domenica 8 Maggio.

Info evento o chiarimenti 334 9364668 Antonio Amenta
Email: muvemuniragazzi@gmail.com
 

Sottotitolo: 
La casa vacanze “SULLA VIA DELL’ETNA” è una bellissima villa in stile rustico e mediterraneo, calda e accogliente

Regione:

Tipologia struttura: 
pernottamenti
Categoria struttura ricettiva: 
1
Italiano
Data creazione contratto: 
Lun, 03/21/2016

La casa vacanze “SULLA VIA DELL’ETNA” è una bellissima villa in stile rustico e mediterraneo, calda e accogliente, illuminata dal sole tutto il giorno, immersa nel verde di una collina panoramica sospesa tra la vetta dell’Etna e il mare, da cui si può godere un autentico belvedere naturale.
La struttura è situata nel paesino di Piedimonte Etneo, a circa 5 km dall’ uscita autostradale di Fiumefreddo, sull’ autostrada Messina- Catania; il versante Nord dell’Etna, Piano Provenzano, è raggiungibile in venti minuti d’auto, che trascorrono tra panorami boschivi e lavici.
Lo splendido mare della Sicilia, la riserva naturale di Fiumefreddo, dista pochi chilometri.
La villa si eleva su due piani, con un ampio spazio esterno dedicato a terrazza, strada privata e posto auto in parcheggio privato.
Il piano terra è composto da una zona salotto, con caldi divani e camino, una sala da pranzo con un tavolo in legno che può accogliere fino a dieci persone, una bellissima cucina rivestita in ceramiche artigianali e un graziosissimo bagno verde e bianco.
Al primo piano vi sono tre stanze da letto: una dotata di letto matrimoniale, una con due letti singoli ed un’ultima con due letti a castello ed un terzo estraibile, oltre il bagno azzurro e blu con vasca da bagno e doccia.
Un ampio balcone finemente decorato con maioliche azzurre, sul quale si affacciano due stanze da letto, consente di fare colazione in camera, ammirare il paesaggio verde delle zone circostanti ed uno scorcio di mare; si resta incantati dal silenzio della natura, interrotto solo dal cinguettio degli uccellini o dal brontolio del vulcano.
I pavimenti sono in parquet al primo piano ed in cotto al piano terra ed all’esterno.
La casa è perfetta per ospitare in tutto comfort piccoli gruppi, famiglie e coppie; le tre stanze al piano superiore possono accogliere un massimo di sette persone, con possibilità di un divano letto matrimoniale aggiuntivo al piano terra.
La villa può essere affittata con la formula del bed and breakfast o per brevi periodi, minimo di tre giorni, con pacchetti completi e servizi di transfert, escursioni, pranzi o cene, per singole stanze o interamente.
Il soggiorno in villa consente di ritrovare il piacere del contatto con la natura, di godere del proprio tempo e di se stessi abbandonando la fretta e gli affanni; allo stesso tempo è possibile organizzare tour, trekking ed escursioni, liberi o con guide esperte, per ritrovarsi in scenari suggestivi ed incantevoli molto diversi tra loro.
Potrete visitare tra miti e leggende luoghi cantati da Omero, gustare i cibi locali, passeggiare, stare immersi in paesaggi naturali, ammirare albe e tramonti e paesaggi emozionanti.
La posizione in cui si trova consente in meno di mezz’ora di raggiungere mete turistiche molto affascinanti e diverse tra loro:
Lungo la costa ionica le zone turistiche di mare : Taormina, Giardini Naxos, le Gole dell’Alcantara, Giarre, Castel S. Marco, Riposto, Acireale, Acitrezza, Acicastello e Catania.
Sui versanti montani: il Parco dell’Etna con Rifugio Sapienza e Piano Provenzana, Zafferana Etnea, Milo, Bronte.
Sulle colline circostanti paesini affascinanti come Savoca, Castelmola.

Caterina, la giovane padrona di casa, vi accoglierà con simpatia e gentilezza, assicurando un’atmosfera familiare e rilassante, per farvi trascorrere un soggiorno piacevole e guidarvi alla scoperta delle meraviglie delle zone che circondano l’Etna e della Sicilia.

La casa offre anche servizio di Home Restaurant e quindi la possibilità di organizzare cene a base di piatti tipici della deliziosa Cucina Siciliana e della tradizione Messinese ed Etnea, il tutto servito sull’ incantevole terrazza, sospesi tra monti e mare, con una magnifica visuale sulle campagne circostanti, l’Etna e il Mare.

 

CAMERA AZZURRA MATRIMONIALE

Armonia e spiritualità caratterizzano questa suggestiva camera.
Dotata di letto matrimoniale in ferro battuto, cabina armadio, cassettiera in legno antico e balcone. Il bagno condiviso è situato all'esterno. Visuale sulla vallata verde e sul mare.

 

CAMERA ROSA

Calda, accogliente dai toni gioiosi.
Dotata di due lettini, di cui uno estraibile, armadio e tavolino, finestra sulla vallata e bagno esterno condiviso.

 

CAMERA BLU

Fresca, dai toni rilassanti, dotata di due letti a castello ed un terzo estraibile, armadio, scrivania e balcone; questa camera è l’ideale per amici e bimbi, per godersi momenti di relax e serenità.

Le tre camere si affacciano su un piccolo corridoio, sul quale si trova il bagno in comune ed una porta che consente l’accesso al balcone.

 

I nostri servizi inclusi:
- Prima colazione (anche in camera su richiesta), cucina o bar convenzionato
- Cambio lenzuola ed asciugamani ogni tre giorni con riassetto delle camere
- Riscaldamento
-Asciugacapelli
- Mappe e opuscoli

 

Su richiesta:
- Servizio di ristorazione
- Servizio transfert in auto da e per Aeroporto CT
- Noleggio biciclette
- Prenotazione taxi, ristoranti, etc…
- Offerta Pacchetti Turistici/gite-escursioni in Sicilia

Disponiamo di altri alloggi, appartamenti e case singole, sempre su Messina.
I prezzi delle camere sono soggetti a stagionalità.

 

"Ciao, sono Caterina, adoro tutto ciò che è natura e mi consente di vivere in armonia con me stessa e l’universo intero; amo entrare in empatia con gli esseri viventi: persone, di qualunque razza, religione, cultura e tradizione, animali e piante. Mi diletto a fare la guida turistica e cucinare, anche vegetariano e vegano.
Questa piccola attività mi permette, inoltre, di trasmettere l’amore per la mia splendida Terra e trasformare questo luogo in un’oasi di pace, benessere e relax per tutti. Quindi arrivate numerosi, Vi aspetto!
"

 

Piedimonte Etneo è un luogo affascinante, dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Sono alla pendice dell’Etna e a pochi km dal mare.
Piedimonte è un posto mistico, il vulcano, sempre in attività, se pur monitorato e sotto controllo, irradia la sua energia nell’universo; è il posto ideale per ricaricarsi.
Il centro storico è in tipico stile etneo, con il corso principale illuminato dai lampioncini gialli in ferro battuto e adornato dai palazzi nobiliari e la piazza principale con la chiesa madre.
Il luogo è ricco di fauna e flora molto diverse a seconda delle scelte, fiume, montagna boschi, spiagge.
Attorno alla zona numerose trattorie e ristoranti specializzati in pesce e frutti di mare, carni, ortaggi e frutta meravigliosa, vini spettacolari .


In qualunque stagione la zona etnea consente di godere di una splendida vacanza:
in primavera ed estate il litorale ionico, con i molteplici locali sulla spiaggia in cui si può mangiare, ballare e divertirsi; il deltaplano dalla montagna vicino Taormina, il trekking o ancora il rafting lungo le gole dell’Alcantara.
In autunno i boschi secolari del Parco dell’Etna e le feste e sagre paesane.
In inverno le sciate sui pendii innevati del vulcano; l’Etna dispone di impianti di risalita su entrambi i versanti.

Sono certa che rimarrete affascinati.

 

Per info scrivete a: maria.biscuso@libero.it oppure al tel. 3406730639

Immagine: 

Sottotitolo: 
22 Aprile/1 Maggio 2016 - Itinerario motociclistico di km 1478, 10 giorni/9 notti

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

E’ vero, siamo di parte, ma la Sicilia merita molto più di un viaggio! Regione più vasta d’Italia da sempre centro delle civiltà mediterranee, unica la ricchezza delle sue terre e imponenti vestigia di una storia millenaria. Il suo clima la rende una delle mete più ambite nell’ampio panorama mototuristico nazionale ed estero. Un Itinerario nuovo alla scoperta delle grandi città ma che mira al cuore di questa splendida isola alla ricerca di testimonianze dei popoli che l’hanno abitata: greci, romani e islamici. Un viaggio alla scoperta di segreti sconosciuti dove natura, cultura e tradizione si intrecciano fino a formare una simbiosi perfetta.

Scarica il file pdf con il programma.

Immagine: 

Pagine