Toscana

Sottotitolo: 
14 Luglio 2013 - tra Passo del Lagastrello e Passo Cisa

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Il 14 Luglio 2013 la compagnia della spinta organizza questo giro in moto tra l’appennino tosco-emiliano.

Il viaggio

Uscita in moto, adatta al mototurismo un percorso tra l’appennino tosco-emiliano che ci  porterà in Lunigiana. Partiemo in direzione ovest, finchè  incontreremo il fiume Enza, che ci accompagnerà per una parte del percorso, entreremo nel parco nazionale dell’appennino tosco-emiliano. Andremo ancora più in su tra curve e tornanti che ci regaleranno paesaggi unici fino an arrivare al passo del Lagastrello (1200 m), vedremo il lago Paduli e finalmente siamo in Lunigiana. Scenderemo lasciandoci alle spalle il monte Cusna, ritorneremo per il passo della Cisa (1041 m) e rientreremo in Emilia per la val Taro e tra altre curve e tornanti saremo a casa. 
Un’ itinerario in moto naturalistico alla scoperta di luoghi noti e meno.  
KM 310 ca.
 
Ritrovo ore 8.30 ( chi arriva prima,colazione assieme) presso “NIC CAFE”, a Carpi –MO - via Delle Magliaie,13 (uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar),  con il pieno di benzina.
Carpi - Correggio - Bagnolo in Piano - SessoCella - Cavriago - S.Polo d’Enza - Cerezzola - Vetto - Ramiseto - Miscoso - Passo Lagastrello - LiccianaNardiTerrarossa - Pontremoli - Passo Cisa - Berceto - Autostrada A15 Parma - A1-A22 - Carpi.
 
Presso “RISTORANTE MARINA e PAOLO” Si trova nel borgo di Terrarossa, lungo l’antico percorso della via Francigena, dove si possono gustare piatti della cucina lunigianese.
 
Menù della Spinta: Antipasto di terrarossa - Bis di ravioli al ragù & lasagnette ai funghi - Spalla di maialino al forno - Patate al forno & insalata – Dolce della casa Acqua -  Vino rosso sfuso, Caffe.                                                                   
€ 25.OO 
 
Dare conferma entro il 06/07/13 a:  
info@compagniadellaspinta.com
sms 3935896629 
 
P.S.I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su www.compagniadellaspinta.com
Immagine: 
Passo Lagastrello
Passo Cisa

Data inizio: 
07 Giugno 2013
Data fine: 
09 Giugno 2013
Luogo: 
Cutigliano (Pt) montagna toscana

Dal 7 al 9 giugno 2013 si svolgerà a Cutigliano (Pt), uno dei borghi più belli della montagna toscana, la seconda edizione del simposio d’arte a tema ”Montagnarte”Un evento  dedicato all’arte contemporanea che vedrà la partecipazione di 26 artisti di diversa provenienza che  negli altrettanti laboratori allestiti per le vie del paese affronteranno attraverso la scultura, la pittura, le installazioni e la grafica  il tema “Percorsi tra vissuto e sognato…verso una nuova terra”.

Nelle tre giornate del simposio, sono in programma concerti live, tra cui concerti di musica classica con i musicisti dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,  spettacoli e laboratori per bambini,  video, incontri letterari e gastronomici, percorsi nella natura e sotto le stelle, momenti dedicati al benessere e molto altro. Per visionare il programma dettagliato e conoscere gli artisti che parteciperanno a questa seconda edizione potete visitare il sito:

http://www.montagnarte.wordpress.com

tutti gli eventi sono gratuiti

L’evento è organizzato dalla Proloco di Cutigliano e patrocinato dalla Provincia di Pistoia e dal Comune di Cutigliano

montagnarte@gmail.com

Montagnarte

Data inizio: 
15 Giugno 2013
Data fine: 
15 Giugno 2013
Luogo: 
Toscana, Campi Bisenzio, Firenze, Pistoia e dintorni

8 Maggio 2005: partivo da Campi Bisenzio a 21 anni con 2200 euro, una Honda Transalp del 1987 comprata di terza mano comprata per 800 Euro, senza visti, senza patente internazionale, senza carnet, senza vaccini, senza Gps, senza kit riparazione gomme o compressore, senza la ben che minima competenza meccanica e diagnostica, senza esperienza di guida su sterrato e senza una scorta di ricambi essenziali…

8 Maggio 2013: celebro il mio 8°anniversario di viaggio ed il mio ritorno in Italia a 29 anni con 250000 km percorsi, 42 paesi, 4 continenti, 5 paesi in cui ho lavorato, 2 in cui ho svolto volontariato, 3 lingue apprese, 2 progetti umanitari per gli orfani in difficoltà, una casa costruita per i bambini in Bolivia, 1 indicente in moto, un giro del mondo in moto realizzato prima di compiere 30 anni e questo evento per celebrare questo traguardo personale…

 

 

PROGRAMMATour 1

15 Giugno 2013

  • 10:00: Ritrovo con chi viene in moto
  • 10:30: Tour in moto di 100 Km (curve e asfalto) vedi mappa
  • 13:00: Arrivo al ristorante
  • 13:30: Pranzo
  • 15:00: Inizio salotto interattivo con esposizione video, foto e moto
  • 17:00: Tour in moto di 100 Km (curve e asfalto)Tour 2
  • 19:00: Arrivo allo spiazzo nel bosco
  • 19:05: Montaggio tende e accensione falò
  • 20:00: Cena con carne alla brace stile argentino e pernottamento in tenda

16 Giugno 2013

  • Per chi resta a dormire si può fare colazione assieme e se il tempo è buono farsi un altro giretto, altrimenti ci si saluta e ognuno a casa sua… Occhiolino

 

SE VIENI IN MOTO

15 Giugno 2013

Se vieni in moto consiglio di farsi i tour. Se vieni da lontano puoi farti il secondo e rimanere per cena, lo stesso vale se lavori di sabato mattina. Riceverai tutte le indicazioni e mappe dopo l’adesione in una mail contenente un PDF.

IMPORTANTE: Se vuoi condividere le spese in moto con un/una passeggiero/a posta un invito sul mio profilo facebook e vedrai che qualcuno si aggiunge: QUI

 

Maggiori dettagli li trovi qui: http://www.partireper.it/evento/


Pagine