Toscana

Data inizio: 
21 Giugno 2013
Data fine: 
23 Giugno 2013
Luogo: 
Chiusi (SI)

 

Manifestazione riconosciuta dalla FMI che si svolgerà a Chiusi (SI) il 22 giugno 2013, nell’ambito del motoraduno “Centauri di Porsenna” (21/23 giugno 2013). Uscita/maratona di 500km da macinare in una unica giornata alla ricerca di punti di controllo sparsi sulle strade asfaltate più belle del sud-est della Toscana. Partecipazione a numero chiuso (max 50 conducenti).

Info prenotazioni e regolamento:

www.motoclubbeccatiquesto.it

info@ motoclubbeccatiquesto.it

Tel. Andrea 3287673298 – 3343494033

su Facebook Beccati “il gruppo” (Chiusi)  


Sottotitolo: 
Rottama il tuo solito Motoraduno! Chiusi - 22 giugno 2013

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

La sera prima, prendere sonno non è facile. La notte ti giri dentro al letto e conti le ore che passano. Non vedi l’ora che arrivi la mattina. Ti svegli, fai pipì. Fai colazione, procedi col rito della vestizione come un cavaliere che si prepara al duello: maglia e pantaloni tecnici, stivaletti, protezioni varie, paraschiena e giacca. Rifai pipì. Controlli il bagaglio, prendi la fotocamera (con due batterie di scorta non-si-sa-mai), fissi la mappa al serbatoio e inserisci le chiavi nel cruscotto. Prima di infilarti casco e guanti, già che ci sei, fai un'altra capatina in bagno.

Le uscite in moto non sono tutte uguali. Alcune hanno il sapore della sfida e provocano un misto tra agitazione ed eccitazione. Certo, non stiamo per entrare in griglia al GP del Mugello o alla partenza della Dakar... Ma non si tratta neanche del tragitto casa-aperitivo del motociclista fighetto da bar. Questa è la 500 km degli Etruschi, ed è tutta un'altra storia! 

La formula è semplice: niente regolamenti complicati da studiare, nessun controllo orario da rispettare, nessuna ansia da prestazione per la classifica... soltanto 500 km da bersi tutti in un giorno esclusivamente su strade asfaltate, seguendo la mappa e cimentandosi in una caccia fotografica ad alcuni tra gli scorci più suggestivi della Toscana.

Basta una macchina fotografica, minima capacità di navigazione, spirito d'osservazione e culo d'acciaio! Per riscoprire il puro gusto di andare in moto, su strade che soltanto i motociclisti "indigeni" possono svelare.

Non ci saranno vincitori né vinti, l'unica sfida è con sé stessi, unicamente per dire "io ce l'ho fatta!". Unici vincoli il buon senso, il Codice della Strada e l'obbligo di tornare al punto di partenza per... cenare insieme e ritirare l'attestato di partecipazione!

La 500 Km degli Etruschi è aperta a tutti ma non è per tutti. E tu, sei con noi?

Info, prenotazioni e regolamento su www.motoclubbeccatiquesto.it

 

La manifestazione, riconosciuta dalla FMI, si svolgerà con partenza ed arrivo a Chiusi il 22 giugno 2013, nell’ambito del motoraduno “Centauri di Porsenna” che avrà invece la durata di tutto il week end.

Immagine: 

Sottotitolo: 
SATURNIA: 25, 26, 27, 28 APRILE 2013

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Se vi piace l'idea di andare in vacanza sulle strade più belle d'Italia e non solo con la vostra moto senza lo stress di pensare a prenotare l'albergo o a portarsi dietro i bagagli vale la pena farci un pensierino…

 

Il programma prevede: 
1° GIORNO: Giovedì 25 aprile: 
‐ ritrovo presso Fattoria La Principina Hotel, via San Rocco 465, 58100, Principina Terra(GR) tel: 0564 44141, www.fattorialapricipina.it
 
2° GIORNO: Venerdì 26 aprile: (km 304) 
‐ giro panoramico del promontorio dell’Argentario 
‐ giro del lago di Bolsena 
‐ sosta a Saturnia per pomeriggio alle Terme 
‐ ritorno presso Fattoria La Principina Hotel 
 
3° GIORNO: Sabato 27 aprile: (km 265) 
‐ passaggio sul Monte Amiata 
‐ passaggio attraverso Chianciano Terme 
‐ visita a Montepulciano, visita guidata e degustazione in una cantina dove si produce il vino Montepulciano DOCG 
‐ passaggio attraverso Montalcino, ed assaggio del famosissimo gelato al Brunello 
‐ ritorno presso Fattoria La Principina Hotel 
 
4° GIORNO: Domenica 28 aprile: 
‐ ritorno a casa 
 
Questo Touring Trophy è l’ideale per una prima esperienza di vacanza in moto, realizzabile quindi da tutti coloro che amano la moto, e ha il grande vantaggio di avere una base di partenza fissa per le due escursioni. Questo permette, quindi, ai turisti di non trasportare in ogni istante il proprio bagaglio. 
 
L’obiettivo di questo primo Touring Trophy 2013 è quello di affiancare alla vacanza avventura il relax, prevedendo nel primo giorno un pomeriggio alle Terme di Saturnia, e il giorno successivo una visita ad una cantina con degustazione del vino e dei prodotti tipici. 
Tutti i partecipanti a questo Touring Trophy 2013 potranno usufruire del Centro Benessere dell’Hotel all inclusive, con piscina interna, vasca idromassaggio, sauna, bagno turco e palestra.
 

 

Immagine: 

Pagine