Viaggi in Europa

Sottotitolo: 
Un percorso adatto al mototurismo tra il lago di Garda, la Valle dell'Adige ed il monte Baldo

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Il viaggio:
Un uomo abbraccia la sua moto, dopo che aveva curvato, poi si schiarisce la voce e ricomincia il divertimento….. Un’itinerario adatto al mototurismo, ricco di contrasti e spettacolare da guidare, tra il lago di Garda, la vall’Adige ed il monte Baldo. Davanti a noi avremo un susseguirsi di pascoli d’alta quota, malghe, santuari, forti, terrazze di ulivi, borghi antichi. Lasceremo il Benaco alla sinistra, ed arriveremo sul fianco occidentale del Baldo, lo attraverseremo in quota, si aprirà uno scenario particolare alla nostra sinistra avremo canali e pareti di roccia e alla nostra destra 
pascoli verdissimi, proseguiremo per strette gallerie dentro la roccia giungeremo a  San Valentino e dopo aver fatto 23 entusiasmanti tornanti, rientreremo a casa.
KM 370 ca.
 
Ritrovo ore 8.30 (chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”, a Carpi –MOvia Delle Magliaie,13 (uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar), con il pieno di benzina.
Carpi - Autostrada A22 Dir. Verona - uscita Affi - Caprino Veronese - Ferrara di MT. B. - San Valentino - Polsa (pranzo) - San Valentino - Avio - Affi - Autostrada A22 per rientro a Carpi.
 
Pranzo presso ristorante “ETRURIA” locale accogliente situato direttamente sulle piste da sci (o sui prati fioriti nella stagione estiva), a diretto contatto con la natura e con la bella vista sui monti circostanti. 
 
Menù della Spinta:
Antipasto misto della casa, risotto ai funghi di prato, arrosto contornato da patate ed insalata, dolce, caffè, Vino ed Acqua. 
Euro 25.00 p.s chi fosse intollerante a qualche cibo è pregato di dirlo!
 
Dare conferma entro il 08/09/13 a:
info@compagniadellaspinta.com
sms 3935896629
 
P.S.I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su www.compagniadellaspinta.com
Immagine: 
Lago di Garda
Valle d'Adige
Monte Baldo

Sottotitolo: 
Da Roma a Gibilterra passndo per Anversa

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

Categoria viaggio:

Sottotitolo azzeccato ragazzi. 6.800 km. Tanta sará la strada percorsa alla fine di quesa avventura durata due mesi e che è quasi al termine. In questo momento stiamo a Rojales una cittadina della Murcia spagnola tra Cartagena ed Alicante sulla costa del Sol. Siamo partiti da Roma il 19 giugno. Prima tappa Lago di Garda. Siamo passati dai 37 gradi della Lombardia ai 17 della Svizzera sotto il San Gottardo e poi su per la Germania a Baden Baden, piccola ma incantevole cittadina termale tedesca vicina alla Francia. Ci lasciamo il piccolo Lussemburgo alle spalle, però senza prima fare il pieno, molto conveniente. Alttra tappa a Bastogne. Siamo attratti da questa piccola città, qui si svolsero, alla fine della 2 guerra mondiale, il cruento contrattaccoi tedescho in quella che fu deniminata "l'avanzata delle Ardenne". Qui tutto parla americano nel vicino cimitero vi sono resti, appositamente messi li, di carri armati e sul Sagrato i nomi delle divisioni americanei che qui combatterono. Partiamo con circa 9 gradi per Anversa o Antwerpen nelle fiandre Belgio. La particolaritá del Belgio è che riescono a convivere le due comunitá la francofona al di sotto di Bruxelles e la fiamminga. Due lingue completamente con radici differenti una molto simile all'olandese e l'altra al francese. Arriviamo in francia sulle coste della Normandia in quella che fu chiamata nel D Day "Omaha Beach". Sole lunghe spiaggie ma il freddo è pungente. La tappa successiva e St Malo con la splendita Saint Michel, una collina fortezza medioevale in mezzo al mare, collegata da una stradina, che con la marea va sott'acqua. CONTINUA
Immagine: 

Sottotitolo: 
Un itinerario da fare in un giorno è quello che collega Klagenfurt a Lienz.

Italiano
Tipologia viaggio: 
2

Categoria viaggio:

Fare mototurismo e varcare i confini nazionali per visitare un Paese diverso dall’Italia, è l’obiettivo di molti motociclisti che stanno pensando a come organizzare le proprie vacanze estive, sempre con la propria inseparabile due ruote.

Un nazione vicina all’Italia e ideale per delle gite fuoriporta in sella alla proprio moto è l’Austria. Tra le vette austriache e le vallate contornate di verde e di aria pulita, i motociclisti in sella a Kawasaki usate (per chi ama la versatilità delle due ruote giapponesi senza però dover spendere troppo) o a qualsiasi altra moto possono scoprire le bellezze paesaggistiche del territorio austriaco. Ma qual è un percorso o un itinerario consigliabile per chi vuol fare mototurismo in Austria? Tra i percorsi consigliabili da poter fare in un giorno c’è quello che collega Klagenfurt a Lienz.

Partendo da Klagenfurt la prima tappa è Sankt Veit an der Glan per poi proseguire verso Brückl, qui già da lontano si nota la fortezza di Hochosterwitz, posizionata sulla cima di un monte a dominare tutto l’ambiente circostante (decisamente da visitare) con le cime delle Alpi imbiancate a impreziosire lo sfondo panoramico. A questo punto si prosegue verso la prossima meta: la Grossglockner AlpenStrasse. Durante il viaggio si costeggia la sponda del Worthersee per poi continuare lungo le rive del Millstattersee proseguendo verso Lienz. Qui il contesto è dominato da affascinanti cittadine e da immense distese verdi ai bordi delle strade. Nella salita verso il Grossglockner, a 3.500 metri d’altitudine, c’è da sperare in una bella giornata perché a causa della neve si potrebbe giungere in moto soltanto fino al casello di ingresso all’AlpenStrasse. Ripercorsi i tornanti della montagna si prosegue verso Lienz, capoluogo del Tirolo Orientale, per la tappa finale del nostro itinerario. 

Immagine: 
Klagenfurt
Lienz
Sankt Veit an der Glan
Castello di Hochosterwitz
Grossglockner AlpenStrasse

Pagine