Toscana

Sottotitolo: 
Casone Ugolino è un’antica fattoria che risale al 1500 appartenuta alla famiglia Della Gherardesca. Era destinata alla coltivazione del tabacco ed alla sua essiccazione.

Regione:

Tipologia struttura: 
pernottamenti
ristorazione
Categoria struttura ricettiva: 
0
Italiano
Categoria struttura ristorativa: 
2
Data creazione contratto: 
Sab, 03/17/2018

Siamo una struttura ricettiva dotata di camere e appartamenti, ristorante, pizzeria, enoteca, gelateria, e museo del Vino situtata in Loc. Casone Ugolino, Castagneto Carducci (LI)

 

Porto di Terra
La posizione geografica è di privilegio: Alta Maremma a pochi passi da borghi medievali quali Castagneto Carducci, Bolgheri, Suvereto, Sassetta, Monteverdi, Populonia e tanti altri. Pisa, Volterra e Livorno sono raggiungibili in meno di 40 minuti.

 

ACCOGLIENZA: un complesso che può accogliere un buon numero di ospiti, sia in appartamenti che in camere.

RISTORAZIONE: diverse unità perfettamente sinergiche tra di loro, che utilizzano prodotti di origine naturale provenienti dal territorio.

AGGREGAZIONE: un complesso di proposte e di aziende che insieme agli eventi, che periodicamente si tengono nella struttura, fanno del Casone Ugolino il punto di grande attrazione e di riferimento del territorio.

CULTURA: il “Musem”- Museo Sensoriale e Multimediale del vino di Bolgheri e della Costa Toscana, la Scuola del Vino dell’Associazione Italiana Sommelier, la Scuola di Cucina Contadina e l’Accademia del Vino sono i principali elementi dell’area culturale.

SHOW ROOM: sale conferenze con centro congressi e area uffici a disposizione dei produttori di vino e cibo per presentazioni, congressi ed eventi.

 

Hotel CASONE UGOLINO
http://www.casoneugolino.com/residence-hotel/

Casone Ugolino è un’antica fattoria che risale al 1500 appartenuta alla famiglia Della Gherardesca.

Il suo recente restauro ha richiesto più di dieci anni di lavori: una ricostruzione perfetta della struttura dell’epoca, con materiali e lavorazioni artigianali rispettosi della tradizione edilizia Toscana.

Il Casone Ugolino è composto da quattro strutture collegate tra di loro che costituiscono una vera e propria grande “farm”.

La fattoria, finemente ristrutturata, al primo piano offre camere restaurate accuratamente rispettando le strutture ed i materiali originali: cotto, legno e ferro ricostruiscono un ambiente molto ricercato e armonioso. Le camere sono dotate di tutti i comfort all’insegna dell’autenticità, del lusso e del relax. Potrete scegliere tra camere doppie , camere su due livelli con grandi letti matrimoniali e soppalchi con living room e angolo cottura.

I luoghi circostanti si prestano ad esclusive escursioni con le E-bike e ad indimenticabili passeggiate a cavallo tra gli uliveti, i vigneti e i boschi che caratterizzano la campagna bolgherese. Il mare è a due passi con chilometri di pinete e spiagge incontaminate. Nella zona si possono visitare Borghi medievali ricchi di storia e cultura. Il tutto accompagnato dai profumi e dai sapori che questa speciale terra è in grado di offrirci.

 

Ristotante “Mercato del Borgo”
http://www.casoneugolino.com/ristorante-delle-tradizioni-filiera-corta-castagneto-carducci/

Il Ristorante del Borgo di  Casone Ugolino è un nuovo modo di ristorarsi. La grande sala del ristorante è suddivisa in “isole”, attraverso le quali il cliente può servirsi liberamente, per assaggiare, mangiare, conoscere e scoprire il cibo, accompagnati dagli artigiani del territorio, che preparano al momento le loro specialità: una vasta scelta di antipasti, torte salate, frittate, salumi e formaggi del territorio accompagnati da confetture e mieli, portate vegetariane e vegane, primi piatti e zuppe tradizionali toscane, griglia di cinta e di ruspanti, l’angolo dei dolci.

Il “Ristorante mercato del Borgo” reinterpreta in maniera innovativa l’antica tradizione toscana delle locande a prezzo fisso.

Tutte le materie prime impiegate sono provenienti esclusivamente da fornitori del territorio accuratamente selezionati. I vini sono scelti tra i migliori di Bolgheri e della Costa Toscana con i consigli di esperti Sommelier. Le birre proposte sono esclusivamente artigianali e prodotte in Toscana, ed anche le acque minerali sono 100% toscane.

 

Pizzeria “Metri 0”
http://www.casoneugolino.com/pizzeria-metri-0-castagneto-carducci/

Nuova ed antica, legata indissolubilmente al territorio

La Pizzeria Metri 0 di Casone Ugolino è pura espressione del territorio. Le nostre pizze sono ottenute solo con farine naturali, da coltivazioni biologiche di grani antichi. Ogni prodotto utilizzato proviene dai nostri orti e da vicine aziende amiche del territorio.

L’utilizzo di impasti e prodotti naturali unito alla cottura nel nostro grande forno a legna medievale permette di vivere un’esperienza di pizza nuova, fatta di gusti e sapori nuovi ed antichi.

Farina metri 0 biologica: Farina biologica di grani antichi coltivata con processi biologici nel nostro territorio;

Mozzarella Maremmana: Mozzarella e formaggi di bufala di razza mediterranea, allevate allo stato brado in Maremma;

Pomodoro freschissimo: Pomodoro lavorato in giornata entro 48h dalla raccolta in azienda a metri 0 in San Vincenzo;

Extravergine d’Oliva metri 0: Olio extravergine d’oliva ottenuto con spremuta a freddo a metri 0 in Castagneto Carducci;

Birre locali artigianali: le migliori birre artigianali di Toscana a metri 0 con luppolo, canapa e mosto d’uva;

Forno a legna medievale: perfetta ricostruzione del più antico e tradizionale forno a legna, di epoca medievale.

 

MuSeM
Museo Sensoriale e Multimediale del Vino di Bolgheri e della Costa Toscana
http://www.casoneugolino.com/musem-museo-multimediale-sensoriale-del-vino/

Il Museo Sensoriale e Multimediale del Vino di Bolgheri rappresenta un nuovo modo di fare “Museo”: spazio e cultura insieme ad assaggi, degustazioni ed acquisti.

“Tutti i sensi sono coinvolti contribuendo a dare al visitatore l’esperienza unica di un percorso sensoriale nel tempo, dalla civiltà etrusca ad oggi. I produttori, in una sala dedicata, possono esibire i loro prodotti e la loro storia, una vasta zona degustazione consente inoltre di assaggiare ed acquistare i vino preferiti. Il percorso storico è accompagnato ed illustrato da sei lezioni magistrali tenute dal Prof. Attilio Scienza.”

 

Oltre 1500 mq, distribuiti su 2 piani per garantire ai visitatori un’esperienza visiva, olfattiva e sensoriale grazie al percorso storico realizzato dal Prof. Scienza. La tecnologia e le esperienze olografiche accompagneranno quelle sensoriali: un intero spazio è dedicato alla degustazione di vini e prodotti locali. E’ inoltre possibile provare e acquistare le eccellenze enogastronomiche nella zona relax.

 

Contatti:
Tel. +39 0565 775110
Loc. Casone Ugolino 32
Castagneto Carducci (Li)
www.casoneugolino.com

Immagine: 

Data inizio: 
17 Giugno 2018
Data fine: 
17 Giugno 2018
Luogo: 
Piazza Maria Luisa viale a Mare di Viareggio

MEMORIAL STRAGE FERROVIARIA DI VIAREGGIO LE VITTIME NON VANNO IN PRESCRIZIONE!!!

MOTOGRUPPO TARTARUGHE LENTE IL MONDO CHE VORREI

invitano tutti il giorno 17 Giugno 2018 in Piazza Maria Luisa viale a Mare di Viareggio

 


PROGRAMMA

Ore 09:00 inizio iscrizioni comprende colazione aperitivo e svariati Gadgets
Ore 11:00 partenza moto giro smotoreggiando per la Versilia
Ore 12:30 sosta alla Casina dei Ricordi e aperitivo al Parco degli Angeli servito dai ragazzi della coop sociale CREA,
di nuovo tutti in moto si raggiunge il ristorante, dall'antipasto al caffè,
non mancherà il divertimento i premi e la lotteria il tutto in piacevole compagnia.


Iscrizioni e pranzo euro 28
solo pranzo euro 20
solo iscrizione euro10


Il ricavato della manifestazione sarà usato per scopi sociali

 


Facciamo presente che ognuno è responsabile di se stesso e per il percorso attenersi al codice stradale .


Data inizio: 
17 Settembre 2016
Data fine: 
17 Settembre 2016
Luogo: 
Circolo Acli di Ponticino

Aiutiamo le popolazioni delle zone colpite dal terremoto.

 

Dopo il tremendo sisma che ha colpito il centro Italia e distrutto strade e paesi (che abbiamo imparato a conoscere grazie alle nostre motovacanze) il motoclub ha deciso di donare MILLE EURO alle popolazioni colpite dal terremoto.

Per raccogliere ancora più fondi abbiamo organizzato una CENA DI SOLIDARIETA'

 

Per informazioni e per iscriverti alla vai sul sito oppure contatta il nostro staff


Pagine