Sardegna

Sottotitolo: 
Terme San Saturnino

Regione:

Tipologia struttura: 
ristorazione
Categoria struttura ristorativa: 
2
Italiano
Data creazione contratto: 
Gio, 10/18/2012

Anche per il 2013 la nostra Azienda offre le sue proposte gastronomiche a gruppi e comitive interessati a conoscere la Sardegna, il Goceano in particolare, polmone verde della Provincia di Sassari, sicuramente un’alternativa di qualità, zona interna al 100%, a soli 20 minuti da Nuoro.

Il nostro Agriturismo "Sa Mandra Noa" sito nella zona termale di San Saturnino a Benetutti è al centro di un territorio ricco di beni archeologici ed artistici di gran rilevanza, con un vitale artigianato tipico ed un incontaminato ambiente naturalistico.

La struttura, locali accoglienti ed ampi parcheggi, potrebbe essere una valida ed ospitale tappa “pranzo” per gruppi da Voi qui “indirizzati” che volessero conoscere da vicino le AnticheTerme (ci sono anche vasche di acqua calda In aperta campagna, di cui tutti, gratuitamente, possono usufruire), e i tanti siti archeologici, oppure ci si ferma per una bella sospirata sosta gastronomica!!!

Sia di passaggio verso la Barbagia o sia verso le zone Costiere noi siamo in un punto strategico, dopo una pausa ristoratrice si riparte ed in meno di un ora ci si trova nelle zone più rinomate dell’Isola, o si rientra verso eventuali luoghi in cui si alloggia.

Il nostro menù tipico rappresenta la cucina del luogo, con le sue più tradizionali peculiarità; si distingue dall’ormai snaturato “pranzo dal pastore”, in talune parti divenuto un semplice “fast food” rurale.

Noi operiamo come ristoro agrituristico, attivo da dodici anni, da sempre evitiamo la standardizzazione, che pensando solo al profitto, mette in secondo piano quella che noi, invece, consideriamo l'arma vincente per un’accoglienza di qualità, la vera ospitalità coniugata alla tipicità gastronomica locale, con i genuini prodotti  del territorio.

La soddisfazione dei nostri OSPITI, per noi non solo clienti, c’inorgoglisce e c’incoraggia ad andare avanti,  lavoriamo solo su prenotazione proprio per garantire ciò che proponiamo a tavola, facendo pagare il giusto, senza svendere e senza speculare.

 

PRANZO TIPICO AGRITURISTICO PER GRUPPI E COMITIVE ( SOLO SU PRENOTAZIONE)

Gruppo min.  15 persone

Gran Menù Degustazione da  € 26,00   (CARRELLATA DI PIETANZE SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA’)

ANTIPASTO:

  • Þ      Coratella o purpedda,
  • Þ      trippa,
  • Þ      montegadas,
  • Þ      frittelline,
  • Þ      pane dorato,
  • Þ      formaggio o ricotta,
  • Þ      verdure.marinate,  
  • Þ      polpettine di verdure o di carne,
  • Þ      cestini di patate,
  • Þ      panadeddas,
  • Þ      cogoneddas  de lardu, de simula o de patata,
  • Þ      salumi,
  • Þ      pizzettine caserecce
  •  (sono presenti minimo 12 piatti diversi   sempre rispettando la stagionalità).

SECONDI

  • Þ      Porcetto arrosto,
  • Þ      Spezzatino di manzo o di maiale o (se disponibile) pecora bollita.

CONTORNO:

  • Þ      Verdure di stagione, 
  • Þ      Patate al forno o in umido.

DOLCE :

  • Þ      Seada.

Nel prezzo sono compresi: acqua - vino- caffè.

 

Menu’ Tipico   € 25,00 :

PRIMI                  

  • -          Gnocchetti  (lavorazione artigianale)
  • -          Ravioli di ricotta o formaggio (lavorazione artigianale)

SECONDI

  • -          Porcetto arrosto
  • -          Spezzatino di manzo o di maiale o (se disponibile) pecora bollita

CONTORNO       

  • -          Patate al forno o in umido
  • -          Verdure di stagione,

DOLCE                

  • -       Seada

Nel prezzo sono compresi: acqua - vino- caffè.

Sono disponibili altri menù-tipo con diverse possibilità di prezzo (22/30 euro), riteniamo però, questi proposti, i più rispondenti alle esigenze di gruppi organizzati, che gradiscono la genuina tipicità dei prodotti fatti in casa.

 

Cordiali saluti
Maurizio Lai

Agriturismo "SA MANDRA NOA"
Terme S.Saturnino -BENETUTTI-
http://www.mandranoa.com
cell.3477210254

Immagine: 

Sottotitolo: 
Campeggio Villaggio turistico ad Alghero: camping, bungalow, chalet in Sardegna

Regione:

Tipologia struttura: 
pernottamenti
Categoria struttura ricettiva: 
5
Italiano
Data creazione contratto: 
Mar, 10/16/2012

Il Campeggio Villaggio “ Torre del Porticciolo”, inserito nello splendido scenario del Parco Naturale di Porto Conte, si affaccia su un’ampia bellissima baia della costa nord-occidentale della Sardegna. Facilmente raggiungibile dall'aeroporto Alghero-Fertilia (a soli 10 Km) e da Porto Torres (a soli 20 Km), il Campeggio Villaggio si trova a 15 Km dal centro storico di Alghero, cinta di mura, con le sue torri, le sue chiese gotico-aragonesi, città catalana, isola nell’isola.

All'interno del Villaggio l'ospitalità è offerta in diversi tipi di strutture quali Bungalow, Chalet, Case Mobili e Cottage sino a 6 posti letto.

Tra tutti i servizi i nostri clienti potranno usufruire di due piscine, una per adulti ed una per bambini, dove il nostro staff di animazione allieterà gli ospiti con ogni genere di attività per vacanzieri di tutte le età; ci sono inoltre il campo da tennis, tavoli da ping pong, parco giochi per bambini, bar, market, ristorante, pizzeria, animazione giornaliera e serale, mini club per bambini, servizio navetta da e verso il porto e l'aeroporto, servizio navetta da e verso Alghero. Direttamente presso la nostra struttura sarà anche possibile organizzare escursioni, piuttosto che noleggiare automobili. La nostra spiaggia privata è adatta per famiglie con bimbi grandi e piccini e dista 150 m dal Campeggio Villaggio Torre del Porticciolo. La Cala di Porticciolo è una suggestiva baia bagnata da un mare dalle diverse sfumature di azzurro, da cui spicca la torre seicentesca di avvistamento di Porticciolo. Le Vostre vacanze trascorreranno in pieno relax, tra i servizi e la privacy offerti dalla nostra spiaggia attrezzata. All’interno dello stabilimento troviamo un accogliente chiosco-bar, docce calde e fredde, cabine, pedalò, canoe. La spiaggia è in parte libera ed in parte privata.

Per i più dinamici ed avventurosi il nostro Campeggio Villaggio offre la possibilità di fare delle vere e proprie vacanze attive, con attività sportive legate alla natura ed allo splendido mare circostante, si può infatti scegliere fra pacchetti vacanza ideati per gli amanti del cicloturismo e mototurismo, delle immersioni subacquee, dell'ippoturismo, ma anche della meditazione e dello yoga.

 

Casella Postale n° 83 - 07041 Alghero (SS)
Tel. (+39) 079919007 - 079919010 - Fax (+39) 079919212
Tel. invernale (h: 9.00 - 19.30): (+39) 079980464 
www.torredelporticciolo.it - info@torredelporticciolo.it

Immagine: 

Sottotitolo: 
Sorge a Baunei, perla dell'Ogliastra, isola nell'isola di Sardegna, ricca di tradizioni secolari e patrimoni naturali.

Regione:

Tipologia struttura: 
pernottamenti
Categoria struttura ricettiva: 
0
Italiano
Data creazione contratto: 
Mer, 09/19/2012

 

Siamo un Hotel di tre stelle, di nuova costruzione, disponiamo di 11 camere confortevoli, tutte dotate di bagno con doccia, frigobar, asciugacapelli e televisore. L’Hotel dispone inoltre di parcheggio privato e di un’ampia terrazza che si affaccia sul Golfo di Arbatax.

Al mattino diamo sempre il buongiorno ai nostri ospiti con una ricca colazione al buffet, ricca di dolci tipici del nostro paese, frutta fresca, salumi, formaggi e tante altre cose buone.

La struttura è un elegante edificio che richiama lo stile architettonico delle abitazioni di Baunei: legno, ferro battuto e pietra.

Il nome “Bia Maore” sta per Via Maggiore che nell’antico dialetto baunese indicava la via che dal centro abitato di Baunei conduceva sull’altopiano di Golgo ed è proprio sull’antica Bia Maore che sorgiamo.

La nostra ubicazione risulta la condizione ideale per tutti i motociclisti che amano percorrere strade ricche di tornanti e di panorami suggestivi. Il tratto di strada che va da Dorgali a Baunei è tra i più ambiti a livello internazionale e non delude mai le migliaia di motociclisti che ogni anno vengono a scoprirlo. 

Inoltre, da Baunei i nostri ospiti possono raggiungere in breve tempo le spiagge, incantevoli e preziose, e i luoghi misteriosi e selvaggi del Supramonte. Vi troverete a stretto contatto con la tipica vegetazione mediterranea e con gli animali che popolano il nostro altopiano: asinelli, mucche e vitellini, cavalli, tartarughe e maialetti selvatici. L’altopiano di Golgo è probabilmente il più interessante contesto storico archeologico del territorio baunese, protetto da Nuraghi a guardia di ogni accesso naturale, luogo denso di richiami e sensazioni di misteriose presenze. L’Altopiano è noto principalmente per la sua Voragine che con  280 m. è la più profonda in Europa.

Il clima a Baunei è piuttosto mite durante tutto l’anno e consente ai visitatori di apprezzare scorci incantevoli anche nei periodi di bassa stagione.

Vi inviatiamo a prendere visione del nostro sito per approfondire la conoscenza del nostro territorio e del nostro hotel nella speranza che decidiate di sceglierci per i vostri viaggi in moto alla scoperta della Sardegna più vera e selvaggia.

 

Via San Pietro n°19
08040 Baunei (OG)
Tel. e fax +39 0782611033
Mob. +39 3881037615
www.biamaore.it
www.facebook.com/hotel.biamaore
info@biamaore.it

Immagine: 

Pagine