Sardegna

Sottotitolo: 
Nell’Ogliastra in un territorio collinare e panoramico comparabile ad un anfiteatro sul mare

Regione:

Tipologia struttura: 
pernottamenti
Categoria struttura ricettiva: 
5
Italiano
Data creazione contratto: 
Dom, 07/01/2018

Quando si parla di Sardegna nell’immaginario collettivo si pensa al mare, alle calette incontaminate e paradisiache.

Ma oltre alle spiagge della costa, c’è un territorio ricco di tradizioni cultura ed ospitalità che è a molti sconosciuto.

Il nostro Agricampeggio si trova nell’Ogliastra, a sud est della Sardegna, in un territorio collinare e panoramico comparabile ad un anfiteatro sul mare. L’azienda si estende su una superficie di circa 1 ettaro, composta dalla macchia mediterranea, quale: cisto, ginestre, erica, bianco spino, leccio, quercia da sughero e tanta altre specie autoctone.

Vorremo dare l’occasione a chi lo volesse, di usufruire delle bellezze naturali che la natura ci regala, concedendovi la possibilità di vedere e scoprire la Sardegna in modo del tutto personale .
La nostra giovane e piccola struttura, che è articolata nel seguente modo: 

  • un appartamento, con camera matrimoniale/doppia, un divano letto, un bagno, una cucina ed un bagno. L’appartamento può ospitare un piccolo gruppo di quattro persone.
  • agricampeggio: composto da 5 tende, capacità 10 posti letto, servizi igienci comuni, area pic nic, area barbecue. (ancora non è pronto)
  • Le vostre moto verranno custodite in un’area parcheggio a voi riservata.
  • Euro 20 a persona a notte. 

 

Le nostre coordinate geografiche per trovarci: 39.8915019.521900

 

Le zone d’interesse vicino a noi sono:

Bosco Selene (comune di Lanusei)
Museo stazione dell’arte (Maria Lai)
Ulassai Grotta su Marmuri Ulassai
Formazioni geologiche Il monolite di Pedra Longa Baunei
Nuraghe Serbissi Osini
Lido di Orrì Tortolì Il Golfetto / Cala Ginepro Tortolì
Rocce rosse di Arbatax Arbatax
Spiaggia di Cea Bari Sardo
Rovine antiche Torre Barisardo
Cala Mariolu Baunei
Cala Goloritze Baunei
Cala dei Gabbiani
Cala Birìala Baunei
Museo stazione dell’arte (Maria Lai) Ulassai
Grotta su Marmuri Ulassai
Formazioni geologiche Il monolite di Pedra Longa Baunei
Rovine antiche Torre Barisardo
Cala Luna Dorgali

 

Per info: maccionimariagonaria@gmail.com

Immagine: 

Sottotitolo: 
Il campeggio si sa, non è per tutti. Molte persone lo detestano, altre invece lo adorano, ma se lo si fa in un luogo come la Sardegna, regione piena di ricchezze naturali, storiche e anche moderne, allora cambia tutto!

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Se volete partire in moto per una vacanza low cost e a contatto con la natura ecco allora qualche consiglio.

Potete arrivare in Sardegna in traghetto portando con voi la moto e poi organizzare la vostra avventura in uno dei tanti campeggi a disposizione.

Eccone alcuni:

  • Campeggio la Pineta
  • Campeggio 4 Mori
  • Campeggio San Teodoro la Cinta

                         

Campeggio la Pineta

Il campeggio La Pineta si trova in mezzo al verde, circondato da eucaliptus e pini e dista pochi passi dalla spiaggia di Planargia che preserva un mare cristallino adatto a chi ama le vacanze nel relax e soprattutto la tranquillità del contatto costante con la natura.

Lontana dal traffico, in un ambiente accogliente, pulito e confortevole è l'ideale per il soggiorno di tutte le persone desiderose di relax e di rapporti cordiali. Se invece in estate amate la vita attiva sempre e comunque potreste praticare decine di sport tra cui:

·    kajak

·    surf

·    immersioni

·    escursioni

Fermandoci su queste ultime, potete scegliere di farle  (oltre che in moto!) anche a piedi o a cavallo, in bici o in barca e tutto nella cornice della natura incontaminata di una Regione meravigliosa.

Infine ci sono i piatti tipici della tradizione contadina. E su questo non c’è da aggiungere altro.

 

Campeggio 4 Mori

Più che di campeggio in questo caso si deve parlare di un bellissimo complesso turistico che si colloca tra le colline e le spiagge di sabbia estremamente fina della costa Sud Orientale della Sardegna, la cui distanza da Muravera è di soli 5km.

L’intera area misura 115.000 mq e si affaccia in maniera diretta sulla spiaggia de Is Perdigonis. Qui troverete un'area Residence e un Villaggio Camping.

Questi spazi sono sia per i single che per le famiglie e la natura tutt'attorno è incontaminata.

                         

 

Campeggio San Teodoro la Cinta

Chiudiamo questa escursione dedicata ad alcuni campeggi della Sardegna con quello di San Teodoro la Cinta.

In questo caso si può parlare effettivamente di campeggio.

·    Un parco vasto

·    Dinanzi al Parco il Mare della Sardegna

Se ci si sofferma sulla spiaggia di questo mare di San Teodoro si potrà notare che è davvero molto ampia e che la sua sabbia è bianca ed estremamente sottile.

L'acqua del mare è molto limpida e la sua profondità non è ampia, e ciò la rende perfetta per i più piccoli che staranno in tutta sicurezza in mare. Il campeggio al suo interno ha:

·    Un market

·    Il bar

·    I telefoni

·    Delle docce calde

·    Acqua potabile senza alcun limite di erogazione

E’ possibile trovare anche 5 Bungalow realizzati in muratura, ed ognuno di questi ha al suo interno quattro posti letto e servizi.

Al centro in ogni caso troverete la natura della Sardegna e questo spettacolo non ha eguali.

Immagine: 

Sottotitolo: 
struttura alberghiera del nord sardegna

Regione:

Tipologia struttura: 
pernottamenti
Categoria struttura ricettiva: 
0
Italiano
Categoria struttura ristorativa: 
Data creazione contratto: 
Mar, 11/15/2016

I nostri valori sono di una piccola struttura a conduzione tendenzialmente familiare, siamo sempre in prima linea nell'accoglienza e nel servizio al cliente; il nostro staff è sempre lo stesso da tanti anni, affiatato ed innamorato della propria terra, e per questo il clima che si respira in hotel è quello di una grande famiglia.

Tutte le Camere dell' Hotel La Baia sono ampie, comode e dotate dei più moderni comfort; tutte sono state studiate, progettate ed arredate per soddisfare ogni Vostra esigenza. Da ogni camera si può ammirare l'impareggiabile vista panoramica sul bellissimo mare della Sardegna. Sono dotate di tv, telefono, aria condizionata, frigo bar, asciugacapelli.

Gli Appartamenti sono la soluzione ideale per coniugare il massimo relax ad esigenze di libertà e privacy: nessun orario, nessun programma e un appartamento tutto per voi, a pochi metri dal mare. Potete scegliere tra monolocali (2/3 persone), bilocali (3/4 persone) e trilocali (5/6 persone).

 

Nel nostro ristorante gli antichi sapori della cucina nazionale e locale si coniugano con proposte gastronomiche in armonia con la stagione ed il mare, in un ambiente elegante ed accogliente. Abbiamo pensato a chi vuole vivere nuove esperienze, immergersi totalmente nella storia della nostra isola, godere appieno dei profumi e dei sapori di una terra ancora incontaminata.
Nei Menù sono presenti piatti tipici locali a base sia di pesce (famosa l'orata alla griglia e calamari) sia di carne senza trascurare i dolci tipici della tradizione  (tra cui la più conosciuta e gradita dai nostri ospiti è la Seadas ). Tutto è realizzato usando, esclusivamente, prodotti locali.

Siamo sempre a disposizione per soddisfare le esigenze del cliente, per questo, su richiesta, è possibile preparare menù personalizzati.

 

Se amate il mare, mettiamo a vostra disposizione una navetta, inclusa nella tessera club, per la spiaggia di Lu Bagnu.

Se invece preferite l'acqua dolce, all'interno dell'hotel troverete una piscina panoramica con bar e l'area solariumIl divertimento da noi non manca mai: animazione e intrattenimenti diurni e serali con giochi tornei e spettacoli, corsi collettivi di nuoto e aerobica, balli latino-americani, karaoke soddisferanno la vostra voglia di svago e relax.

Per i bambini, dai 3 ai 9 anni, abbiamo una zona prato attrezzata con giochi, e il mini club interamente dedicato a loro con uno staff di animatori specializzati. 
Per i più sportivi, è possibile utilizzare i campi da tennis e da calcetto, organizzare tornei e partite con gli altri clienti della struttura.
Per gli amanti degli animali, niente paura! da noi sono i benvenuti tutti gli animali di piccola taglia. 
Per chi vuole esplorare il territorio, abbiamo selezionato per i voi i più importanti siti d'interesse storico e culturale, paesaggi mozzafiato, le boutique e le botteghe artigiane per lo shopping, suggerimenti e informazioni per rendere la tua vacanza unica e indimenticabile. 

 

Dove siamo:
Via Lungo Mare Zirulia, 07031 Castelsardo (SS) Italia
 
Contatti:
+39079470669
www.hotelresidencelabaia.it
Immagine: 

Pagine