Viaggi in Asia

Sottotitolo: 
Roma - Mongolia il sogno di una vita!

Italiano
Tipologia viaggio: 
0
Immagine: 
Marcello Carucci

Sottotitolo: 
Italo Barazzutti è il navigatore di terra che nel tempo libero, giro il mondo con la sua inseparabile Thelma (Honda Goldwing 1200), alla ricerca di luoghi e genti che conservino ancora dei valori nella vita.

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

Da sempre appassionato motociclista, negli anni mi sono cimentato in viaggi di crescente impegno, finché nel giugno del 2001 mi sento pronto per lo step successivo. All’epoca non mi consideravo ancora un avventuriero, ma carico di entusiasmo ero desideroso di mettermi alla prova in un’esperienza estrema.
In solitaria, attraverso i paesi dell’Est europeo poi, la 'grande madre Russia'. Mosca, degna capitale di quello sterminato paese, quindi verso est: i monti Urali. Oltre questi l’Asia, e la sconfinata Siberia. A sette fusi orari da casa raggiungo il lago più grande del mondo, il Bajkal. Poi a sud: Verso la Mongolia!
Ne uscì un’esperienza coinvolgente e sconvolgente al tempo stesso. In 10 settimane vissi emozioni così forti che non immaginavo si potessero provare.
Di nuovo a casa, aiutato dalle fotografie mi crogiolavo in incredibili ricordi e, quasi per gioco, scrissi alcuni articoli pubblicati su riviste del settore. Nel 2004 fu la volta del mio primo libro, ovviamente, auto prodotto. Scritto schiettamente con un linguaggio semplice e diretto, catturò l’attenzione della critica e venne recensito con parole lusinghiere su tutte le riviste di settore.
L’avventura è una droga: si può vivere tranquillamente senza ma non appena la provi ne vuoi ancora...!! È così che nel 2005, dopo ulteriori viaggi di minore entità, programmo il mio secondo grande viaggio intercontinentale.
Altre 10 settimane e 24.000 km, di adrenalina, di emozioni e libertà, che ho voluto raccontare nel mio secondo libro: Sulla via della Seta.
Nuovi ed ancor più ampi orizzonti mio attendono, ma intanto volevo informarti sui miei viaggi e sui miei racconti.
Essendo auto prodotti mancano di distribuzione e di pubblicità, se non il passaparola dei lettori soddisfatti che nella fattispecie, su internet è molto attivo.
Chiunque fosse interessato a leggere le mie avventure: Verso la Mongolia! Costa 12 euro,  Sulla via della Seta 14 euro.
Stampati interamente su carta patinata, contengono un centinaio di fotografie ciascuno, ed un’esauriente cartina geografica per seguire  il viaggio passo a passo.
Non uso il contrassegno, preferisco piuttosto spedire sulla fiducia caricando solo 1,50 di spese di spedizione. Alla busta, oltre ai libri includo gli estremi per il pagamento (in posta o in banca vanno bene entrambi).
Per ulteriori informazioni o solo saperne di più sui miei viaggi, ti rimando al mio sito velocissimo ed intuitivo; poichè ritengo che velocità e chiarezza siano alla base di una buona comunicazione.

http://www.navigatorediterra.it

Italo Barazzutti 

Immagine: 

Sottotitolo: 
Con una royal enfield india Bullet 350 d'epoca anni '70, dall'India fino all'Italia attraverso i paesi dell'asia meridionale tutto via terra. Il percorso sarà India, Pakistan, Iran, Turchia, Bulgaria, Romania, Serbia, Croazia, Slovenia, Italia

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

Andrea Bandinelli è l'uomo che ha deciso di uscire fuori dalle righe, di lasciare ad altri i cosidetti 'viaggi comodi', e ha pensato di affrontare questo viaggio straordinario a bordo di una moto d'epoca, una royal enfield india Bullet 350.

Andrea ha intenzione di preparare la partenza per la primavera del 2009 e attualmente è in cerca di sponsor, per chi fosse interessato può contattare Andrea a questo indirizzo email: melchiorlab@alice.it

Andrea: >> Queste sono alcune foto del mio ultimo viaggio in India e sulla catena Himalayana, con una royal enfield bullet del '97. La moto con cui effettuerò questo viaggio dovrà ancora essere 'scovata'. Ovverosia la bullet è una moto super classica, rimasta la stessa da più di 40 anni.
La mia idea era di trovare una moto molto vecchia compresa di documenti, all'incirca degli anni settanta e rimetterla a nuovo. Ne ho già viste diverse in India per cui non dovrei avere problemi. <<

Presentazione dell'itinerario in breve (con possibilità di modifiche, anche a seconda delle proposte che spero di ricevere) è il seguente.

India:

* Partenza dalla capitale - Nuova Delhi -
* Attraversare la frontiera internazionale nord Amritsar-Lahore

Pakistan:

* Lahore-Okara-Multan
* Multan-Quetta
* Quetta- frontiera Pakistan Iran- Mirjaveh

Il soggiorno in Pakistan era pensato per essere di breve durata.
All'incirca una settimana, per motivi di sicurezza.

Iran:

* Mirjaveh-Bam
* Bam-Kerman-Yazd
* Esfahan-Tehran
* Tehran-Tabriz confine con la turchia
Sono previste soste nelle località di interesse culturale maggiori e deviazioni nelle rotte meno battute.

Turchia:

In breve seguendo una rotta al centro nord della turchia, passando dalle strade più agibili.

Entrata nella comunità europea e paesi da visitare ancora da definire ma in programma Bulgaria, Romania, Serbia, Croazia, Slovenia.

Andrea Bandinelli 

Immagine: 

Pagine