Italia

Sottotitolo: 
22/26 AGOSTO 2012

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Una breve vacanza ,da ricordare, adatta a tutti, studiata per unire il piacer del viaggio, alla conoscenza di luoghi noti e meno noti. Panorami sempre diversi tra montagne e valli. Laghi e colline, regalando anche qualche meta mondana e gastronomica che si trasforma strada facendo senza mai deludere.L’intinerario tocca: l’Emilia-Romagna, Marche, Umbria,Lazio,Toscana. Partendo dall’ appennino Tosco-Emiliano, faremo la valle del Lamone, Marecchia, Metauro, alta valle del Tevere, incontrando il lupo come fece San Francesco e proseguiremo per la via Flaminia ammirando i monti Sibillini, sentiremo nell’ aria l’odore del tartufo, proseguiremo per la val Leonessa, saliremo sul Terminillo fino ad arrivare alla valle del Tevere. Attraversando i laghi vulcanici del Lazio, entreremo nella maremma Grossetana per riposarci nelle acque sulfuree di Saturnia che ci doneranno relax, tutto quanto circondato dal monte Amiata .Si farà ritorno per la val D’ Orcia, le strade del Brunello e del Chianti, per finire con la piazza di Siena.

 
ITINERARIO:
22/08: CARPI-CITTA’ DI CASTELLO ( 1 PERNOTTAMENTO) KM 347ca
23/08: CITTA’ DI CASTELLO-LEONESSA-RIETI (1 PERNOTTAMENTO) KM 260ca
24 e 25/08: LEONESSA-SATURNIA ( 2 PERNOTTAMENTI) KM 259ca
26/08: SATURNIA-CARPI KM 339ca
 
Durante l’itinerario visiteremo altri luoghi interessanti che illustreremo in dettaglio nel road-book
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: (MAX 18 MOTO)
CAMERA DOPPIA
550.00€ A PERSONA
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA
150.00€ A PERSONA
 
LA QUOTA COMPRENDE: QUATTRO PERNOTTAMENTI IN HOTEL 3 STELLE CON PRIMA COLAZIONE E CENA IVA E TASSE
DI SOGGIORNO PARGHEGGI IN HOTEL DOVE è PREVISTO ED ASSISTENZA LUNGO IL PERCORSO DI UNA MOTO TOUR-
LEADER,DI UNA STAFFETTA E DI UNA MOTO SCOPA ,UN ROAD-BOOK DELL’INTERO PERCORSO.
 
LA QUOTA NON COMPRENDE: i PRANZI,. IL CARBURANTE DEL PROPRIO MEZZO,PEDAGGI AUTOSTRADALI ED INGRESSI IN
LUOGHI TURISTICI ,TRASPORTO BAGAGLI.
 
PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE: 27/07 VERSANDO L’INTERA QUOTA ( OGNI GIORNO SI CAMBIA HOTEL)
DIREZIONE TECNICA AGENZIA Planetario Viaggi Piazzale Prampolini 6
Novellara RE
 
TEL 0522/653590-Alberto- E-MAIL a.torriani@planetario-viaggi.it
 
p.s.per chi viene da fuori possibilità di pernottamento extra a Carpi.
P.S. I NOSTRI TOUR SONO DA CONSIDERARSI COME USCITE TRA AMICI LEGGERE ED ACCETTARE IL REGOLAMENTO SU
Immagine: 

Sottotitolo: 
IL VIAGGIO ADATTO AL MOTOTURISMO: Domenica 8 luglio 2012

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Le Fonti di Poiano sono sorgenti carsiche situate in località Poiano (Villa Minozzo) in provincia di Reggio milia. Sono affluenti di destra del fiume Secchia, situate nell'area dei Gessi Triassici.Il passo di Pradarena si trova all'interno del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e nel territorio della Comunità Montana della Garfagnana.

Ritrovo ore 8.30 presso parcheggio del casello dell’ autostrada di Carpi, colazionati e con pieno di benzina.
 
KM 230ca
 
Carpi-Sassuolo-Roteglia- Valestra-CarpinetiColombaia-Fonti di poiano-MontecagnoLigonchio-Passo Pradarena 1579mt-Vaglie 
(pranzo)Busana-Castenuovo né MontiCasina-Vezzano sul Crostolo-AlbineaScandiano-Carpi
 
 
 
Per chi vuole c’è la possibilità di fermarsi a pranzo con noi Presso il Ristorante Locanda dell’Alpino Il locale sorge nel piccolo borgo di Vaglie, situato  a 1000 slm,con tradizione culinaria paesana reinterpretata in chiave moderna
 
Menù della Spinta:
tagliatelle al cinghiale e lasagne al forno
prosciutto di maiale al forno e grigliata 
mista con patate al forno e  insalata mista
gelato con frutti di bosco
acqua,vino della casa  e caffè                            
€ 25,00
 
 
Dare conferma entro il 01/07/12 a:            
info@compagniadellaspinta.com             
sms +393935896629
 
 
P.S. I NOSTRI  TOUR SONO DA CONSIDERARSI COME USCITE TRA AMICI LEGGERE ED ACCETTARE IL REGOLAMENTO SU 
www.compagniadellaspinta.com
Immagine: 
Allegati: 

Sottotitolo: 
Dalla Via Del Sale sugli Appennini alle piccole strade asfaltate dell'interno della Sardegna, in cinque tappe indimenticabili, ogni motociclista potrà vivere senza compromessi un'appassionante avventura.

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Proseguono i preparativi per la prima edizione della granfondo motociclistica AUDAX 1000 SARDEGNA. 
L'evento, in programma dal primo al 6 settembre (verifiche il giorno 1 e cinque tappe dal 2 al 6), si preannuncia davvero appassionante! Il suo percorso, che si inoltrerà tra paesaggi magnifici in Sardegna, saprà stupire anche nella tappa iniziale da Casteggio a Livorno: la prima giornata, unica in continente, affronterà il mitico passaggio sulla strada di Barbagelata tra Lombardia e Liguria a quota 1000 metri, dopo aver toccato Varzi, il passo del Penice, del Brallo e la Val Trebbia.

 
In Sardegna sono già state effettuate tre ricognizioni, con oltre 2000 chilometri di strade verificate: un lavoro meticoloso che ha permesso fissare tutte le coordinate delle quattro tappe isolane. 

Già disegnato in modo definitivo il percorso della tappa del 3 settembre, oltre 190 chilometri da Golfo Aranci a Fonni, e di quella del giorno successivo, il 4 settembre: un tragitto magnifico, con oltre 250km che si inerpicano dapprima su una stretta strada che porta dalla montagna al mare per poi costeggiare un breve tratto della costa orientale e successivamente dirigersi nuovamente verso l’interno. La parte più avventurosa si addentra nel Parco del Gennargentu, percorrendo una tortuosa strada, col fondo asfaltato, in un ambiente servaggio ed incontaminato.

È in fase di esplorazione il percorso della tappa 4, del 5 settembre, la “tappa marathon” lunga oltre 320 km, mentre è ormai completa anche la traccia della giornata finale, con un percorso che scenderà a sud, costeggiando il mare da Arborea fino a San Giovanni Suergiu toccando le più belle spiagge del versante occidentale dell'isola, per poi risalire in trasferimento finale via Iglesias sulla tortuosa strada delle miniere.

La quota d'iscrizione rimane 1.150 euro fino al 30 giugno

L'organizzazione informa che la quota di partecipazione rimane invariata a 1.150 Euro per il conduttore e moto e 650 Euro per il passeggero per tutti coloro che effettueranno l'iscrizione entro il 30 giugno. 
La quota comprende gli accomodamenti alberghieri per cinque notti in mezza pensione, il passaggio nave e, ovviamente, l'iscrizione all'evento con accoglienza, assistenza medica, tabella di marcia, documentazione, gadgets, premi.

 

Cos'è Audax 1000 Sardegna

La Granfondo Motociclistica Audax 1000 Sardegna è un’avventura pensata per tutti i motociclisti; è fatta di curve su strade tra la montagna e le spiagge. 
Il percorso è quasi interamente sviluppato su asfalto. Sono previsti tutti i tipi di strade, dalla più scorrevole alla più tortuosa di montagna con il manto ridotto al minimo. Potrebbero essere proposti brevissimi tratti di strada bianca, comunque percorribili con scooter e moto stradali anche a manubrio basso. 
Per partecipare all’AUDAX 1000 SARDEGNA: va bene una moto stradale, d’epoca o moderna, oppure una entrofuoristrada, una supermotard, una cruiser, una custom, ma anche uno scooter o quasiasi cosa si muova su due ruote purché omologata e con una cilindrata di almeno 148cc. Non serve la licenza agonistica ed è possibile partecipare con passeggero! 
Il primo premio è arrivare in fondo, guardando però con attenzione a quella classifica costruita sulla precisione nei controlli orari, nella capacità di non saltare nessun controllo timbro, nel sapersi orientare senza indecisioni. 
Dalla Via Del Sale sugli Appennini alle piccole strade asfaltate della Sardegna, in cinque tappe indimenticabili, ogni motociclista potrà vivere senza compromessi l’avventura più appassionante del Mediterraneo.

I cinque appuntamenti Granfondo 2012 FMI

La AUDAX 1000 SARDEGNA è il penultimo dei cinque appuntamenti del prestigioso Trofeo Granfondo d’Epoca della Federazione Motociclistica Italiana.

  • 20/22 aprile 2012 - Giro della Provincia di Siena
  • 20/26 maggio 2012 - Motogiro d’Italiai
  • 30 giugno/3 luglio 2012 - 20.000 Pieghe
  • 1/6 settembre 2012 - Audax 1000 Sardegna
  • 28/30 settembre 2012 - Rievocazione storica circuito stradale del Mugello

La traversata Livorno-Golfo Aranci e ritorno con Sardinia Ferries

Partner importante per la Audax 1000 Sardegna è Corsica Ferries Sardinia Ferries: la Compagnia marittima, fondata nel 1968 dal corso Pascal P. Lota con il nome di Corsica Line, porterà la carovana dell’evento sul mare da Livorno a Golfo Aranci il 3 settembre, ed il 7 settembre riporterà i partecipanti a Livorno. 
Inoltre, Corsica Ferries Sardinia Ferries è a fianco dello staff dell’organizzazione per tutti gli spostamenti da e per la Sardegna durante tutte le ricognizioni del percorso.

 

La mission di Corsica Ferries Sardinia Ferries è, da sempre, il trasporto in traghetto di passeggeri, veicoli e mezzi commerciali da e verso le isole, con l’impegno di garantire un servizio di qualità. Oltre ad aver conseguito nel 2001 la Certificazione ISO 9002, aggiornata nel 2004 dalla Certificazione ISO 9001:2000 per tutte le attività del Gruppo, Corsica Ferries Sardinia Ferries ha ricevuto per diversi anni consecutivi il premio Travel Star Gold come migliore Compagnia di traghetti per gli agenti di viaggi svizzeri e il premio Voyage d’or, conferito alla miglior Compagnia di traghetti attiva in Francia. 
La Compagnia sostiene molte iniziative culturali legate ai territori nei quali opera, con un occhio di riguardo alle manifestazioni innovative, che favoriscono le occasioni di aggregazione e di scambio culturale. 
Corsica Ferries Sardinia Ferries propone, tutto l’anno, un gran numero di traversate in traghetto per Sardegna, Corsica, e Elba per l’estate 2012.

 

Presente ufficialmente la factory MST

La MST, azienda specializzata nella realizzazione di parti speciali e carenature per enduro e maxienduro stradali, schiererà due moto preparate al via. 
Per la dinamica società che ha sede a Reggio Emilia, la Audax 1000 Sardegna sarà un ottimo banco prova per confermare la qualità e solidità dei propri prodotti e per mostrare agli appassionati le splendide motociclette factory in azione.

***

Organizzazione: MC Varzi - Mototrek Le Macchine Volanti 
Per informazioni ed iscrizioni 
www.audax1000.it 
Email: info@audax1000.it 
Ph. +39.348.0341015 - Fax +39.0383.683113

Immagine: 

Pagine