Italia

Sottotitolo: 
Domenica 12 luglio 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Il viaggio:.. Adatto al Mototurismo,trasferimento veloce fino a Faenza nel centro della Romagna.Saliremo verso i colli faentini attraversando borghi,costeggiando fiumi e valli tra curve a volte dolci a volte tortuose ci appariranno paesaggi sempre diversi fino ad arrivare alle Foreste Casentinesi,riserva di eccezionale valore naturalistico esistenti da oltre 1000 anni.Da qui arriveremo alla diga di Ridracoli,bacino artificiale e riserva di acqua dolce per tutta la romagna,se i livelli lo permettono,faremo una escursione in battello alla scoperta della flora e della fauna di questo ecosistema.Costeggiando tutto il Fiume Bidente arriveremo fino a Forlì poi proseguiremo verso casa. KM.375

P.S. SOLO IN QUESTA OCCASIONE ABBIAMO IL PERMESSO PER PARCHEGGIARE   SUL CORONAMENTO DELLA DIGA.

Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar),  con il pieno di benzina.Carpi-Autostrada A22 dir Modena–A1 dir BO-A14 dir Ancona- Uscita Faenza-Marzerno-Modigliana-Rocca San Casciano-Galeata-Santa Sofia-Isola-Biserno (Ristorante)-Ridracoli (Diga)-Santa Sofia-Galeata-Civitella di R-Nespoli-Cusercoli-Gualdo-S.Colombano-Meldola-Carpena-Busecchio-Forlì-A14 dir BO-A1 dir MOA22 dir Carpi-

Presso il Ristorante “La Vera Romagna”  Ristorante situato nel centro del piccolo borgo di Biserno,è sicuramente uno più rinomati dell'intero Parco delle Foreste Casentinesi  

Menù della Spinta: Crostini caldi ai funghi porcini e tartufi, Lasagnette al forno con verdure e porcini e Passatelli asciutti al pomodoro e basilico fresco. Misto di carne alla brace,Insalata e patatine fritte,Dolce della casa,Vino, acqua e caffè

 € 40,00 La quota comprende:Ristorante,entrata al Parco Naturale della Diga di Ridracoli,Visita al Museo dell’Acqua ed escursione in Battello

 

Chiusura iscrizioni  il 04/07/2015 oppure al raggiungimento di 70 persone   info@compagniadellaspinta.com sms 3935896629

 

 P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su www.compagniadellaspinta.com

Immagine: 

Sottotitolo: 
Domenica 14 giugno 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Il viaggio: Adatto al Mototurismo esperto, la moto diritta resterà per poco. Prenderemo la mitica SS12 la Nuova Estense, in un crescendo di curve e panorami di grande suggestione raggiungeremo il Passo dell’ Abetone, un valico appenninico che alla sua sommità si trovano due piramidi che collega l’Emilia alla Toscana. Scendendo dal passo attraverso un serie di tornanti veloci, costeggeremo il fiume Lima fino a Bagni di Lucca, nota località termale. Da qui siamo già in Garfagnana, proseguiamo per Galligano dove pranzeremo. Nel pomeriggio, per una
strada stretta arriveremo alle Grotte del Vento, una serie di grotte formate da fenomeni carsici, ricche di stalattiti e stalagmiti che danno forma a goffe figure,il suo nome è dovuto alla sua entrata da cui esce un vento molto violento. L’escursione è sconsigliata hai claustrofobici. Dopo la visita riprenderemo il nostro tour verso Castiglione di Garfagnana che ci regalerà un bellissimo panorama sulle alpi Apuane e per finire l’ultimo scarico di adrenalina sulla salita di San Pellegrino in Alpe( alcuni tratti raggiungono il 18%) e poi , tra curve e tornanti e alcuni drittoni, costeggeremo il fiume Secchia fino a casa.
KM 320.
 
 
Ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita
autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC
donald,dietro c’è il bar), con il pieno di benzina.
 
Carpi,Modena, Pavullo, Lama Mocogno. Pievepelago, Abetone,
Bagni di Lucca, Galligano( ristorante), Grotta del Vento, S. Pellegrino in Alpe, Montefiorino, Modena,Carpi.
 
 
Pranzo presso il ristorante “ AL LAGHETTO “ tipico ristorante italiano situato in un oasi verde nel laghetto di Turrite Cava, ambiente rustico ed accogliente.
 
Menù: Bruschetta antipasti di terra misti. Bis: lasagne e risotto a funghi. Secondo grigliata mista: Rosticciana, salsiccia ,pollo ,coniglio alla brace. Contorni: Patate , peperoni, melanzane, cipolle grigliate. Vino acqua caffè e la Bomba.
PRANZO €32,00
PRANZO CON VISITA ALLA GROTTA (Nella prima parte, la più pianeggiante, si può vedere una grande abbondanza di concrezioni calcaree, come stalattiti e stalagmiti, quasi tutte vive, cioè in fase di accrescimento. Durata 1 ora c.a) €41,00
 
Chiusura iscrizioni il 06/06/2015 oppure al raggiungimento di 70 persone.
info@compagniadellaspinta.com sms 3935896629
 
P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su
www.compagniadellaspinta.com
 
Immagine: 

Sottotitolo: 
20-21 GIUGNO 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

Sei inviato a partecipare al SIBILLINI ADVENRUE RIDE, un tour guidato che nasce con l’obiettivo di andare alla scoperta di luoghi meravigliosi e panorami mozzafiatopercorrendo strade bianche, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’itinerario è facile e scorrevole, adatto a moto maxienduro/crosstourer e si può effettuare con il passeggero.

 

Quota di partecipazione: EUR 40 pilota, EUR 30 passeggero

Coloro che desiderano dormire in tenda, sono i benvenuti. In questo caso la quota di partecipazione è di 10 Euro e l’eventuale passeggero è gratuito.

 

Dettaglihttp://www.viaggiavventureinmoto.it/eventi_sibillini_adventureride.html

 

Cordiali saluti | Bestu kveðjur | Best regards.
Dr. Alessandro Tamburini
(Owner)

Da 20 anni gli specialisti dell'Islanda con competenza e professionalità

Immagine: 

Pagine