Italia

Sottotitolo: 
Domenica 15 Marzo 2015, Motogiro organizzato dalla Compagnia della Spinta

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Il viaggio: Prima uscita in moto per aprire la Stagione, adatta al Mototurismo. Ci dirigeremo verso la bassa con strade diritte e avremo davanti a noi coltivazioni,corsi d’acqua e paesi,a volte piccoli e a volte grandi e borghi fortificati,e dall’Emilia arriveremo in Romagna. A Castrocaro Terme, famoso per il Festival voci nuove e nota località Termale, prenderemo un aperitivo nel corso principale, ammirando il Mastio ed il Centro Termale, oasi di Relax. Da qui, tramite strade tortuose e panoramiche sulla Valle di Rabbi,arriveremo a Predappio. Dopo avere pranzato visiteremo,indipendentemente dall’orientamento politico e religioso, Predappio che è un Museo urbano facente parte della storia italiana. Per chi è interessato possibilità di visitare (Mausoleo del Duce,al cimitero di San Cassiano,La Chiesa di Sant’Antonio di Padova, il Mercato dei viveri,il Palazzo Varano,la Casa del Fascio,la Casa natale di Benito Mussolini e prendere un Souvenir del Ventennale Fascista nei vari negozietti). Infine sulla via del ritorno ci fermeremo a Villa Carpena,detta la Casa dei Ricordi,dove la famiglia Mussolini ha trascorso gran parte dei loro giorni.

KM.310

Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi – MO - via Delle Magliaie,13(uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar), con il pieno di benzina.CarpiBomporto-Nonantola-Sant’Agata Bolognese-San Giovanni in Persiceto-Garzanico (sosta Bar)-Sesto ImoleseMordano-Solarolo-Faenza-Rovere-Terra del Sole e Castrocaro Terme-Predappio (pranzo)-Forlì-Autostrada A14-A1- A22Carpi. Presso il Ristorante "Da Loro" Si trova all’entrata del paese dove il motto dell’oste è "In cucina come in amore.... se non c'è fantasia non è buona!!!

Menù della Spinta:

ANTIPASTO; CROSTINI MISTI FANTASIA ESPECIALITA’ DI ANDREA PRIMI;CURZUL ALLA CONTADINA(SALSICCIA, PISELLI, PORCINI,POMODORO)(I CURZUL LACETTI DELLE SCARPE DEL CONTADINI IN DIALETTO ROMAGNOLO E UNA PASTA FATTA IN CASA UNA MIA SPECIALITA’)GARGANELLI ALLA DELIZIA(PROSCIUTTO, ASPARAGI, CIPOLLA, PANNA, POMODORO)SECONDI; MISTO CARNE DI MAIALE (SALSICCIA , LONZA, COPPA, COSTINE) E CASTRATO CONTORNO PATATE AL FORNO MISTO DI VERDURE SALTATE DOLCE DELLA CASA ; IL TIRAMIGIU’( CREMA VEGETALE, MILLEFOGLIE, CIOCCOLATO GRATUGIATO )BEVANDE, ACQUA, VINO, CAFFE, DIGESTIVO
€ 32,00

Chiusura iscrizioni il 07/03/2015 oppure al raggiungimento di 70 persone
info@compagniadellaspinta.com
sms 3935896629

P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su www.compagniadellaspinta.com

Immagine: 
Allegati: 

Sottotitolo: 
21-22 MARZO 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

L’evento avventureinmoto “Tornanti, Tasselli e Tortelli” previsto per sabato 21 e domenica 22 marzo, si preannuncia ricco di NOVITÀe, soprattutto, di ATTIVITÀ!!

Dopo aver ascoltato i desideri e le esigenze dei nostri clienti, abbiamo deciso di organizzare una serie di attività a loro dedicate. Sabato 21 è previsto il tour guidato stradale attraverso il Parco Nazionale dell’Appennino, oppure il corso di guida in off road con specifica dedicata alla guida su sabbia, spiegazione sul funzionamento e dinamiche delle sospensioni con taratura personalizzata, foto, video, caffè e light lunch, in collaborazione con la Maxienduro OFF ROAD Academy. Domenica 22 è previsto il corso sull’utilizzo del GPS in collaborazione con Garmin Italia ed il corso pratico per la riparazione delle forature.

Aperitivo, cena e pernottamento sono previsti sabato 21 presso il Luxury Relais Cascina Scottina, Strada del Riglio, Loc. Scottina, Cadeo (PC) tel 0523504232, ricevimento Sig.ra Luciana Tiramani, titolare e Chef Claudio Cesena, http://www.relaiscascinascottina.it  luogo di assoluto benessere, dove eleganza e raffinatezza incontrano relax e tranquillità. Il Relais propone 14 camere attentamente ristrutturate, il ristorante gourmet Antica Osteria della Pesa, sauna, palestra e solarium, nel cuore della campagna appena fuori Piacenza.

 

Programma:

Sabato 21 marzo

- Tour guidato stradale:

Appuntamento ore 9:30 all’uscita del casello di Parma sulla A1, presso il bar del Roadhouse (appena usciti sulla destra). Ore 10:00 partenza per il Parco Nazionale dell’Appennino. Pausa caffè e pranzo veloce lungo il percorso (non inclusi). Arrivo presso il Relais a metà pomeriggio. Check-in e tempo a disposizione per il relax.

- Corso di guida off road:

Appuntamento ore 9:30 presso la struttura della Maxienduro OFF ROAD Academy, Strada Bariana, 105, Celleri di Carpaneto (PC), (l’indirizzo coincide con l’agriturismo Poggio Caminata). Caffè e light lunch inclusi. Il corso terminerà a metà pomeriggio, dopodiché ci trasferiremo presso il Relais. Check-in e tempo a disposizione per il relax.

Aperitivo, ore 18:30, composto da scaglie di grana con aceto balsamico, pinzimonio, tramezzini con varie farciture, verdure in tempura, caramelle con pasta di salame, degustazione vini tipici dei colli piacentini: Gutturnio e Ortrugo.

Cena, ore 20:00, composta da salumi piacentini D.O.P. coppa, pancetta e salame con chisöla ai ciccioli, tortelli con la coda di ricotta e spinaci al burro fuso e parmigiano, faraona disossata e ripiena con patate al forno, gelato alla crema con lamponi caldi, vino e caffè.
Dopocena, breve presentazione della programmazione viaggi ed eventi 2015.

 

Domenica 22 marzo
Prima colazione. Ore 9:30 corso per l’utilizzo del GPS. Ore 11:00 corso pratico per la riparazione delle forature. Prima di pranzo, check-out e saluti.

Quote per persona:

1)      Aperitivo e cena                                                           EUR 45

2)      Pernottamento in camera doppia:                             EUR 60  (supplemento singola EUR 30)

3)      Partecipazione al corso di guida off road:               EUR 100

4)      Tour guidato stradale e gli altri corsi:                        GRATUITI

In caso di maltempo, il tour e i corsi saranno effettuati comunque ma per chi non se la sentisse, l’appuntamento è fissato presso il Relais nel pomeriggio. In questo caso, la quota di partecipazione sarà rimborsata.

Scadenza iscrizioni: 13 marzo, dopo tale data, si verificherà la disponibilità delle camere.

Pagamento:
Saldo anticipato a conferma a mezzo bonifico. Inviare ricevuta a alex@avventureinmoto.it

Contatti:
Alessandro Tamburini 3486063522

Immagine: 

Sottotitolo: 
30 maggio/6 giugno 2015 - Itinerario di km 1708 km in 8 giorni/7notti

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Un itinerario su due ruote alla scoperta dell’altra Sardegna, quella meno nota e davvero “per pochi”. Le
sue strade sembrano disegnate apposta per essere percorse in moto, le curve morbide e ariose della
costa si avvitano in tornanti stretti nell’entroterra, dove i profumi pungenti del mirto e della ginestra
sono intensi ed inebrianti. E’ qui che è nascosto il fascino ritroso e sfuggente di quest’isola, la sua
bellezza severa a volte selvaggia. Eventi ed antiche tradizioni faranno da sfondo al nostro tour. 
 
>> Quota individuale di partecipazione:
- Sistemazione in camera doppia € 1.140,00
- Sistemazione in camera singola € 1.430,00
 
La quota comprende:
 Accompagnatore Giovanni Lamonica;
 7 Pernottamenti (inclusa prima colazione) in strutture di tipologia diversa (Hotel 4 e 3 stelle, Ospitalità
diffusa), dettagli nel programma di viaggio;
 6 cene a base di pesce o di carne, bevande incluse, presso le strutture o in ristoranti di alta qualità;
 1 ingresso e degustazione al villaggio enogastronomico del Girotonno 2015, Carloforte;
 Visite guidate a: Nuraghe S. Antine, Nuraghe Losa, Sito archeologico di Tharros, Miniera di Montevecchio,
Nuraghe Su Nuraxi - Barumini;
 Degustazione presso la Cantina Antichi Poderi di Jerzu;
 Traghetto A/R per l’isola di Carloforte, con passaggio moto
 1 carta stradale Touring Club Italiano Regionale 1/200.000, con percorso evidenziato;
 1 Guida Verde Sardegna;
 Tassa di soggiorno in hotel
 
La quota non comprende:
Pasti dove non specificatamente indicato, carburante moto, spese inerenti la moto, pedaggi stradali e
autostradali, mance, extra e le spese personali. Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota
comprende”.
 
Opzionale su richiesta:
Assicurazione di viaggio.
Prenotazione del traghetto A/R da Civitavecchia/Livorno/Genova per Olbia.
Prenotazione pernottamenti aggiuntivi ad Olbia.
Variazioni sul programma di viaggio.
 
>> Iscrizioni, previa verifica disponibilità e raggiungimento partecipanti (14 persone), garantite fino al:
26 gennaio 2015 con versamento acconto di € 350 sistemazione in camera doppia, € 280 euro sistemazione in
camera singola. Saldo entro il 27 marzo 2015.
 
L’organizzazione si riserva variazioni sul programma, e utilizzo di altre strutture/servizi di pari livello o superiore.
 
>> Per informazioni e prenotazioni: un’altracosa travel - Diego
tel. +39064741230 fax +390647823753 - e-mail: info@unaltracosatravel.it - www.talentiitaliani.it
 
>> Per informazioni: landsails - Giovanni
tel. +393476693385 - e-mail: giovanni.lamonica@gmail.com - www.landsails.Iit - http://landsails.blogspot.com/
 
Immagine: 

Pagine