Italia

Sottotitolo: 
22 Aprile/1 Maggio 2016

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Itinerario motociclistico di km 1478, 10 giorni/9 notti
 
E’ vero, siamo di parte, ma la Sicilia merita molto più di un viaggio! Regione più vasta d’Italia da sempre centro
delle civiltà mediterranee, unica la ricchezza delle sue terre e imponenti vestigia di una storia millenaria. Il suo
clima la rende una delle mete più ambite nell’ampio panorama mototuristico nazionale ed estero. Un Itinerario
nuovo alla scoperta delle grandi città ma che mira al cuore di questa splendida isola alla ricerca di testimonianze
dei popoli che l’hanno abitata: greci, romani e islamici. Un viaggio alla scoperta di segreti sconosciuti dove natura,
cultura e tradizione si intrecciano fino a formare una simbiosi perfetta.
 

In allegato il programma di viaggio.

 

Le iscrizioni sono garantite fino al 25 gennaio 2016!

Se sei interessato chiamaci al 348.4372684 o invia una mail a info@unaltracosatravel.it

 

Immagine: 
Allegati: 

Sottotitolo: 
Il lago di Garda è la meta ideale per chi ama viaggiare in moto, anche in autunno: ecco cosa fare e cosa portare con voi per godervi questi luoghi da sogno!

Italiano
Tipologia viaggio: 
2

L’autunno è iniziato, ma i veri appassionati di due ruote non sono ancora pronti a mettere in garage la propria moto nonostante l’incombere dei primi freddi: il clima mite che questa stagione ci regala, offre preziose occasioni per dedicarsi a itinerari in moto nei luoghi più belli della nostra Penisola.

“Molti sottovalutano la bellezza del paesaggio autunnale, ma non bisogna dimenticare che questa stagione in Italia è spesso caratterizzata da giornate di sole piacevole e cielo sereno, perfette per godersi una giornata o un weekend in sella alla propria moto.” Spiega Daniele Soana, Owner di SurvivalShop, e-commerce specializzato nella vendita di accessori per moto, auto e attrezzatura per outdoor.

 Il lago di Garda rappresenta sicuramente una delle mete più famose ed apprezzate tra i motociclisti, un tour che permette di costeggiare questo specchi d’acqua per apprezzarne la natura e fare interessanti tappe presso le località turistiche più conosciute della zona.

Questo tipo di percorso si adatta a tutti i tipi di motociclisti grazie ad un grado di difficoltà molto basso e alla possibilità di fare diverse soste nelle splendide località che si affacciano direttamente sul lago. Si parte dalla città di Arco, conosciuta nel passato come centro termale curativo: qui potete godervi un giro nel suo centro storico e visitare l’Arboreto di Arco, uno splendido orto botanico creato negli anni Sessanta del Novecento in cui sono conservate più di 150 specie vegetali provenienti da tutto il mondo. Proseguite fino a Riva del Garda, una città dove la vita scorre tranquilla tra le caratteristiche viette antiche e scorci mozzafiato vista lago; a breve distanza si trova un altro punto di grande interesse locale: la splendida località di Limone del Garda, che deve il suo nome all’omonimo frutto che colora e decora la natura circostante. Limone è una piccola perla della Gardesana Occidentale baciata da un clima mite che ha permesso lo sviluppo di una coltivazione mediterranea di limoni, arance, agavi, oleandri e ulivi, il tutto caratterizzato da un’atmosfera intima che ricorda un passato fatto di pescatori e agricoltori.

Continuando a costeggiare il lago si arriva alla famosa cittadina di Salò, importante per gli avvenimenti legati alla storia del nostro Paese, che rispecchia l’aspetto caratteristico dei tanti paesini che si affacciano sulle rive del Lago di Garda. Ora che avete raggiunto la parte meridionale del lago non potete certamente mancare una visita a Desenzano del Garda e Sirmione! Desenzano rappresenta certamente una delle mete più conosciute dai turisti italiani e stranieri, sia nel periodo estivo che invernale: grazie alle sue spiagge curate e all’acqua cristallina è diventata una località apprezzata e conosciuta per il turismo estivo, ma anche durante l’inverno offre interessanti soluzioni per godersi un weekend di completo relax, con i suoi tanti ristoranti e negozi a popolare il centro storico. Concludete il vostro tour con la splendida Sirmione, importante centro termale curativo conosciuto a buon diritto con il nome “Perla del Garda” per il fascino e la bellezza del suo paesaggio e del suo centro storico.

Cosa aspettate? Controllate il meteo, assicuratevi che la vostra moto sia in perfette condizioni e concedetevi un tour alla scoperta dello splendido Lago di Garda!

“Un consiglio pratico per chi è alle prime esperienze in moto: portate sempre con voi una torcia a led, utilissima in caso di emergenze o problemi alla vostra moto per i quali avete bisogno di maggior visibilità.” Continua Daniele Soana. “E non dimenticate anche un kit di riparazione gomme, con un piccolo intervento potrete proseguire il vostro itinerario senza spiacevoli interruzioni!”

Silvia Borsa
Digital PR & Social Media Manager

Immagine: 
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a8/Benacus_creino.jpg

Sottotitolo: 
Domenica 11 Ottobre 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Il viaggio: Ultima uscita del 2015,adatto al Mototurismo,faremo un trasferimento veloce fino a Santarcangelo di Romagna,poi per strade tranquille ma nello stesso tempo divertenti e con scorci panoramici non del tutto indifferenti, passando per la Repubblica di San Marino, arriveremo a Coriano, paese del Sic (Marco Simoncelli morto nel circuito di Sepang),dove vedremo il Museo,la piazza e il palazzetto dello sport. Pranzeremo, dopo partiremo alla volta
di Tavullia per omaggiare Valentino Rossi, trovando un paese tappezzato di giallo. A questo punto non potevamo non arrivare fino a Gradara, situata in un piacevole paesaggio collinare nell’entroterra marchigiano dove alla sua sommità si trova la Rocca Malatestiana,tutta circondata da mura. Poi si tornerà a casa ammirando ulivi e vigneti.
 
KM.430
 
 
Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar), con il pieno di benzina. Carpi-Autostrada A22- A1-A14, uscita Rimini Nord- Santarcangelo di Romagna- Verucchio- San Marino- Coriano- Tavulia-Gradara- Autostrada entrata Cattolica, A14-A1-A22 Carpi.
 
Presso il Ristorante "Mister G" Da non confondere con il “punto” Un’ambiente tranquillo in stile anni 90 sulle colline riminesi.
Menù della Spinta:
Antipasti: Affettati misti – Formaggi - Torte salate
Primi: Lasagna - Strozzapreti panna speck e radicchio
Secondo: Stinco di maiale al forno - Patate al rosmarino - Verdure gratinate miste
Acqua e vino Caffè e digestivo
€ 32,00
 
Chiusura iscrizioni il 03/10/2015 oppure al raggiungimento di 70 persone
 
info@compagniadellaspinta.com sms 3935896629
 
 
P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su www.compagniadellaspinta.com
 
Immagine: 

Pagine