Italia

Sottotitolo: 
Questo il villaggio 3 stelle in Sardegna per la settimana di Giugno dal 25 al 2 luglio 2015 - Località Budoni

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

quotazione a coppia con sistemazione in doppia come da foto:

  • 1.250,00 con prenotazione e caparra (50,00 euro) entro il 30 gennaio 2015
  • 1.450,00 con prenotazione e caparra (50,00 euro) entro 28 febbraio 2015
  • Quotazione single a richiesta
  • Quotazione 4 posti a richiesta

include:

  • 7 notti in camera doppia
  •  mezza pensione
  • nave A/R passaggio ponte 2 persone + moto inclusa (Imbarco da livorno) tratta notturna
  • a richiesta quotazione cabina
  •  

NON INCLUDE TUTTO QUANTO SOPRA INDICATO

 

INFO varie:

SPIAGGIA
Il villaggio dista circa 300/500 metri dalla lunga spiaggia di sabbia, attrezzata con ombrelloni e lettini. Servizio spiaggia incluso nella Tessera Club (fino ad esaurimento).

SISTEMAZIONE
Dispone di 210 camere da 2 a 5 posti letto, distribuite nel corpo centrale su 3 piani con ascensore, la maggior parte con balcone o nei bungalow con veranda attrezzata, tutte dotate di servizi privati, tv, telefono e aria condizionata.

ATTIVITA' E SERVIZI
Grande sala ristorante climatizzata, 2 bar di cui uno in piscina, sala tv, bazar, giardino e parcheggio esterno incustodito. 

RISTORAZIONE
Pasti con servizio a buffet, acqua e vino in caraffa inclusi ai pasti; durante la settimana sono previste 2 cene con menù tipico di terra o di mare. Per i più piccoli a disposizione delle mamme uno spazio dedicato con forno a microonde, biberoneria, latte ed una selezione di prodotti per l’infanzia.

TESSERA CLUB
Include servizio spiaggia fino ad esaurimento, utilizzo del campo da tennis, del campo polivalente calcetto/basket, ping pong, uso della piscina per adulti e bambini attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio fino ad esaurimento, animazione diurna e serale con giochi, intrattenimenti e spettacoli serali, discoteca all’aperto, miniclub a partire dai 4 anni.

A PAGAMENTO
Tennis in notturna, lezioni individuali degli sport previsti, escursioni; nelle vicinanze diving center con rilascio brevetti, noleggio gommoni, pesca d’altura e pista go-kart.
per altre info scrivetemi e visitate la pagina facebook MareMoto Bikers tour 2015


per altre info scrivetemi e visitate la pagina facebook MareMoto Bikers tour 2015
https://www.facebook.com/pages/MareMoto-Bikers-Tour/679824285448895

Immagine: 

Sottotitolo: 
brescia eremo di san romedio castello di thun

Italiano
Tipologia viaggio: 
0

descrivo brevemente  questo giro che ho fatto  questa estate  in moto da farsi in un giorno partendo da brescia percorrendo la strada  gardesana direzione riva del garda arrivando al museo retico in val di non dove ho parcheggiato la moto per proseguire a piedi lungo un sentiero ricavato da un vecchio acquedotto raggiungendo l'eremo di san romedio breve visita all'edifico e sosta per un pranzo al sacco .ritorno alla moto dal medesimo percorso per poi raggiungere e visitare castello di thon!da qui ultima tappa sempre in trentino cascata grotta del varone un giro molto piacevole da farsi si possono trovare tutte le info sul sito della proloco del trentino!

 

  

Immagine: 
eremo san romedio
punto dove lasciare la moto museo retico
castello di thon consiglio di visitare questo edificio molto ben conservato e ancora arredato come all'epoca
cascata grotta del varone molto caratteristica

Sottotitolo: 
Domenica 12 Ottobre 2014

Italiano
Tipologia viaggio: 
1

Categoria viaggio:

Il viaggio: Adatto al Mototurismo,tutto sviluppato sul piano,ma non per questo scontato,regalandoci emozioni inaspettate. Partiremo in direzione nord verso le zone considerate basse,attraverseremo il Po’ a Sermide,cittadina fondata dai Gonzaga come avamposto di difesa,da qui entriamo nel Polesine, zona ai tempi paludosa, andremo verso est attraverseremo il fiume Adige lo costeggeremo per un tratto e poi andremo un po’ più in alto e attraverseremo il fiume Brenta,entrando nelle sue Valli e nella Laguna Veneta fino a Chioggia,considerata la piccola Venezia,perché sorge su un gruppo di isolette divise da canali e collegate tra loro da ponti.
KM.370

Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar),  con il pieno di benzina.Carpi-Fossoli-Novi di Modena-Concordia-Poggiorusco-Borgofranco sul Po’-Sermide-Castelnuovo Bariano-Badia Polesine-Valli Mocenighe-Tribano-Santa Margherita-Chioggia (Ristorante)-Santa Margherita-Tribano-Vanzo-Monselice-Autostrada A13 dir.BO-A1 dir MI-A22 dir Brennero- Carpi-

 

Presso il Ristorante “El Fontego”   Nome strano e dal sapore d’altri tempi, preso in prestito dall’antica pianta di Chioggia di C. Sabbadino (1557), fa rivivere la memoria del cosiddetto fondaco delle farine, ospitato tra queste stesse mura a partire dal '300.                                                                                        .

Menù della Spinta:. Sautè  di cozze e vongole veraci alla marinara,Lasagna di pesce ai frutti di mare,Frittura di laguna con polenta,Contorno di stagione,Sorbetto al limone,Vino della casa, acqua, caffè.                  € 35,00

P.S.  per chi non mangia pesce, menù di carne  € 30,00  è pregato di dirlo all’ atto della prenotazione.

 

Chiusura iscrizioni  il 05/10/2014 oppure al raggiungimento di 70 persone  
info@compagniadellaspinta.com
sms 3935896629

 

 P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su www.compagniadellaspinta.com

Immagine: 

Pagine