Italia

Sottotitolo: 
Domenica 17 MAGGIO 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Il viaggio:
Adatto al Mototurismo,percorso entusiasmante nel nostro Appennino, tra curve e tornanti e pendenze di tutto rispetto. Partiremo dalla pianura e man mano saliremo. Vedremo villa Corte Spalletti, complesso architettonico rinascimentale, circondata da un parco verdissimo. Da qui saliremo verso il monte Evangelo, per una strada con una buona pendenza e tornanti stretti che ci daranno adrenalina. Sul monte troveremo tre croci, in memoria dei
caduti e una panoramica mozzafiato sulla pianura Emiliana. Seguiremo le tracce di Matilde di Canossa, che ci porteranno al castello di Carpineti, sul monte Antogniano e poi scenderemo verso la valle del Secchia, per poi risalire la valle del Dragone per poi arrivare finalmente al castello di Gusciola. Rocca completamente ristrutturata su un cucuzzolo a dominare la vallata. Quà pranzeremo diversamente dal solito, ci sarà un delitto. La giornata è una miscela tra pranzo e spettacolo teatrale, preparatevi a diventare parte attiva e integrante della
storia, interpretando il ruolo degli investigatori. Ci sarà da divertirsi!!!
KM.250

 
Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto,
2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar), con il pieno di benzina. Carpi,Rubiera,Scandiano,Viano,
Carpineti,Ceredolo,Gusciola (pranzo al castello),Montefiorino,fondovalle del secchia,Rubiera,Carpi.
 
Pranzo al Castello di Gusciola che si trasformerà per noi.
Le sue sale e le sue stanze diverranno il teatro di una vicenda arcana e terrificante, un racconto in cui sarete
voi, in prima persona, interpreti ed attori, protagonisti e vittime... Riuscirete a scoprire l’assassino?
Menù: Polenta con sugo di maiale,Gramigna alla montanara,Porchetta con patate al
forno,Crostata,Acqua,Vino e Caffè
PRANZO e SPETTACOLO €40,00
 
 
P.S chi volesse invitare amici o familiari al pranzo, può farlo, dovranno solo venire in auto,
devono farsi trovare al castello per le 12.30 a Gusciola di Montefiorino –MO-via calcinara,15
 
Giancarlo Maroni.
Chiusura iscrizioni il 10/05/2015 oppure al raggiungimento di 70 persone.
info@compagniadellaspinta.com sms 3935896629
 
P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su
 
Immagine: 

Sottotitolo: 
Fantastico tour in moto sulla "Strada delle Forre", uno dei percorsi più emozionanti al mondo per tutti i bikers.

Italiano
Tipologia viaggio: 
2

La primavera è arrivata, e con lei le belle giornate e la voglia di stare all’aria aperta. Una buona idea per godere della natura in questo periodo è quella di organizzare weekend in moto verso mete suggestive e facili da raggiungere per i ponti di primavera.

Il Bel Paese è particolarmente ricco di paesaggi suggestivi, da assaporare in sella ad una due ruote, con il casco in testa. Uno di questi è senza dubbio il lago di Garda e la leggendaria “Strada delle Forre” che lo costeggia.

La Strada delle Forre, la leggendaria SP38, è la strada spettacolare che dal lago di Garda, lungo la Gardesana Occidentale, sale verso l'altopiano di Tremosine, seguendo la gola scavata tra le rocce dal torrente Brasa. Venne realizzata nei primi anni del secolo scorso, e fu immediatamente proclamata una delle strade più belle esistenti al mondo; addirittura Wiston Churcill la definì l'ottava meraviglia del mondo.

Questo percorso vi regalerà un tour in moto molto divertente e soprattutto indimenticabile, tra curve strettissime chiuse tra rocce e panorami fantastici a picco sul lago di Garda sottostante.

La Strada delle Forre è la stessa dove James Bond, nel 22° film come agente 007, semina con la sua Aston Martin gli inseguitori in una delle scene più emozionanti della filmologia mondiale.

Se vorrete sperimentare questo meraviglioso percorso in moto al lago di Garda allora vi consigliamo di iniziare da Limone del Garda seguendo la Gardesana Occidentale in direzione sud fino a raggiungere la deviazione a destra per Tremosine. Non appena sarete usciti dal corto viadotto inizierà per voi lo spettacolo.

La strada diventa in pendenza costeggiando il sottostante lago di Garda, si attraversa Pieve per poi continuare fino a Vesio. Da Vesio si continua sulla SP38 fino al bivio a sinistra dove si seguono le indicazioni per Sermerio, un'altra discesa mozzafiato vi riporterà a Pieve e poi a Limone del Garda.

In tutto percorrerete 23,2 chilometri e vi assicuriamo che ognuno vi rimarrà impresso nella mente.

 

È tempo allora per voi di tirare fuori la vostra due ruote e di procurarvi un buon compagno di viaggio. Prima di scegliere la vostra meta e di montare in sella però vi consigliamo di controllare che tutto sia in regola e soprattutto di ricordarvi di rinnovare l’assicurazione moto.

Potrete anche farlo comodamente online, ad esempio con l’innovativo servizio del sito Polizzamigliore.it, per calcolare in pochi click la polizza più conveniente e vantaggiosa per il vostro veicolo.

Immagine: 

Sottotitolo: 
Domenica 12 Aprile 2015

Italiano
Tipologia viaggio: 
1
Il viaggio: Adatta a tutti gli amanti del Mototurismo,andiamo verso le Terre dei Gonzaga,attraversando il Po’ sul ponte di Guastalla,poi costeggiando canali,arriveremo a Commessaggio dove attraverseremo uno degli ultimi Ponti in Chiatte rimasti. Dopo di che prenderemo l’Asolana attraversando buona parte della Pianura Padana che ci porterà fino al Lago di Garda,arrivati a Salò,costeggeremo il lago fino a Gardone Riviera. Dopo mangiato visiteremo il Vittoriale,che è un complesso di edifici,vie,piazze,teatri,giardini e corsi d’acqua.Una piccola cittadella che venne costruita da D’annunzio in memoria delle sue inimitabili imprese durante la prima guerra mondiale.
KM.270
 
 
Ritrovo ore 8.30( chi arriva prima,colazione assieme) presso “ NIC CAFE”,a Carpi –MO-via Delle Magliaie,13(uscita autostrada di Carpi, semaforo, diritto a sx, proseguire tenendo la dx, 1° rotonda diritto, 2°rotonda c’è il MC donald,dietro c’è il bar), con il pieno di benzina.
Carpi-Guastalla-Dosolo- Commessaggio-Asola-Carpenedolo-Montichiari-Gavardo- Salò-Gardone
Ritorno.-Autostrada A22Carpi. Presso il Ristorante "Sereno" Si trova di fronte al Vittoriale, l’ambiente è genuino ed informale !!!
 
Menù della Spinta:
ANTIPASTO; Caprese Calabrese (mozzarella, capicollo, pomodoro) PRIMO; Trofie mantecate con salsiccia luganega, SECONDO: Scaloppina al Curry con Patate duchesse DOLCE: Crema Catalana ACQUA, VINO, CAFFE’,
€ 32,00 PRANZO
€45,OO PRANZO + VISITA AL VITTORIALE
 
Parco monumentale,d’Annunzio segreto e d’Annunzio eroe.
Giancarlo Maroni.
Chiusura iscrizioni il 07/04/2015 oppure al raggiungimento di 70 persone
 
info@compagniadellaspinta.com
sms 3935896629
 
 
P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento su
www.compagniadellaspinta.com
 
Immagine: 
Allegati: 

Pagine